Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Come organizzare la cucina (una volta per tutte) con il nuovo metodo delle zone

Marta Manzo by Marta Manzo
10 Ottobre 2019
in Lifestyle
come-organizzare-cucina-metodo-zone
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Tenere ordine in casa è molto impegnativo, ma è soprattutto la cucina a essere la stanza che si scombussola prima di tutte. Il motivo è perché si tratta dell’ambiente di casa maggiormente vissuto, dove ci si riunisce con la famiglia, si pranza, si cena, si fa colazione e (più facilmente) si fa anche confusione. Ma ecco come organizzare la cucina, con questo nuovo metodo delle zone.

Fare ordine nella cucina: si può

Se ti sei trovata spesso a cercare all’infinito il coperchio giusto per quella pentola oppure se hai acquistato il doppio delle scorte alimentari, perché non riuscivi a trovare l’ingrediente che ti serviva, allora è giunto il momento di dare una pulitina.

Contrariamente a quanto molti pensano, non hai bisogno di un grande spazio per avere una cucina funzionale. Ciò che devi fare è imparare a organizzare lo spazio che hai a disposizione.

Inoltre (e questa cosa può consolarti) non hai bisogno di stravolgere tutta la cucina per sistemarla, ma bastano alcuni semplici e rapidi trucchi, per fare un ottimo lavoro. Ecco dunque come ottimizzare il tuo spazio con il metodo delle zone.

I primi passi

cucina-pulire

Prima di mettere mano alla cucina, è importante vedere tutti gli oggetti che ci sono e tutti i cibi (freschi e confezionati), che dovrai annotare su  una lavagna o un foglietto di carta.

Così avrai ben chiara la situazione e capirai che cosa devi sistemare effettivamente. Prima di organizzare la cucina, valuta tutte le cose che hai e pensa se funzionano davvero, se servono, se le hai mai usate, se ci tieni oppure se sono lì solo per prendere posto in più nell’armadio.

Annuncio pubblicitario

Dopo aver esaminato i tuoi oggetti, dividili tra quelli che terrai, quelli che conserverai, quelli che regalerai alle amiche e le cose che butterai nella spazzatura. Infine pulisci la cucina – dato che hai tirato fuori dai tuoi armadi e cassetti tutto, questo è il momento perfetto. 

Organizza la cucina con il metodo delle zone

Prima di rimettere tutto a posto, osserva tutta la tua cucina e dividi armadi e cassetti in zone specifiche. Il modo più semplice per farlo è scrivere lo schema su un blocco note. Le zone in cui potete dividere la cucina sono, per esempio, le seguenti:

Zona 1: le stoviglie

Si tratta della zona della cucina dove ci devono essere le cose che usiamo tutti i giorni. Deve essere dunque la parte dove armadi e cassetti sono di facile accesso, se possibile vicino alla lavastoviglie e al lavello. Qui potresti collocare, piatti, scodelle, bicchieri, tazze, stoviglie e posate. 

Zona 2: la cottura

La seconda zona può essere dedicata, ad esempio, alla cottura, quindi deve riguardare tutti gli spazi che si trovano vicino al forno e ai fornelli. Qui puoi riporre  pentole, padelle, piatti per la preparazione dei cibi, taglieri, spatole, cucchiai di legno, misurini, ciotole, altri oggetti da forno. 

Zona 3: la dispensa

cucina-organizzata

La terza zona potrebbe essere dedicata alla dispensa di cibi a lunga conservazione, dunque prodotti secchi, spezie, biscotti, pomodori in scatola, tonno. In questi armadi puoi riporre anche degli oggetti da cucina più grandi, come padelle o teglie da forno. 

Zona 4: gli accessori e gli oggetti per la conservazione dei cibi

In questa zona – da individuare possibilmente vicino al frigorifero – si possono mettere tutti gli accessori per la conservazione degli alimenti, come carta stagnola, buste con cerniera, scatole ermetiche. 

Annuncio pubblicitario

Zona 5: caffè e bar

In un piccolo spazio puoi riporre, invece, tutto ciò che riguarda la colazione, aperitivo e bar. Qui potresti mettere le tazze da caffè, le cialde, la caffettiera, articoli da bar come bicchieri da vino o da aperitivo. 

Zona 6: sotto il lavandino

Il vano sotto il lavandino è sempre un po’ umido e non è adatto per la conservazione degli alimenti. Quest’armadio è utilissimo, però, per collocare i prodotti per la pulizia, il sapone per le mani e i sacchetti dell’ immondizia. 

Zona 7: gli oggetti speciali

L’ultima zona della cucina potrebbe essere dedicata agli oggetti speciali, come stoviglie che in genere si utilizzano solo in determinate occasioni, come ceramiche, piatti decorati.

Tuttavia, il consiglio è di tenere in cucina solo gli oggetti di uso quotidiano e di riporre gli oggetti che usi raramente in un’altra area della casa come la sala da pranzo o la cantina. Questo è solo un esempio di come organizzare la cucina; le zone potete sceglierle voi e personalizzarle in base alle vostre abitudini e a come vi muovete (e mangiate) in cucina.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki