Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cellulare: quanto fa male?

Luisa Carretti by Luisa Carretti
8 Ottobre 2015
in Lifestyle
cause ed effetti delle radiazioni del callulare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La tua vita è tutta dentro il tuo cellulare: i tuoi amici, i tuoi segreti, i tuoi messaggi d’amore. Mai e poi mai potresti rinunciare all’ultimo post su Facebook o alla possibilità di comunicare con la tua amica del cuore tramite WhatsApp.

Il cellulare è ormai diventato il prolungamento del tuo corpo, se non lo hai poggiato all’orecchio lo stringi in mano o lo conservi in tasca con l’orecchio sempre teso a percepire anche il più debole bip. O ancora, lo tieni accesso sul comodino, peggio sotto il cuscino, durante la notte per svegliarti non appena qualcuno ha deciso di condividere con te un pensiero, un’esperienza.

Ma sei sicura di conoscere i danni che l’uso continuo del cellulare può portare alla tua salute?

Gli studi

Diversi studi testimoniano quanto le radiazioni emesse dai telefoni agiscano sull’organismo in modo negativo diventando causa di malattie e disfunzioni. In più, gli stessi giudici della Cassazione all’inizio del 2013 hanno confermato come l’uso del cellulare per 6 ore consecutive al giorno possa essere una concausa del tumore al cervello.

Ma non solo, il Bioinitiave Report, (studio sottoscritto da 29 autori, fra medici e docenti universitari, provenienti da 10 paesi diversi), ha messo in evidenza la forte correlazione fra lunghe esposizione alle radiazioni e tumori al nervo acustico, la manifestazione di malattie come l’Alzheimer, l’indebolimento del sistema immunitario, l’aumento di casi di infertilità. Un quadro preoccupante su cui la ricerca scientifica sta cercando di indagare in modo sempre più approfondito.

La soluzione non può essere certo quella di gettare nella spazzatura il tuo cellulare, vista la grande utilità che ha nella vita quotidiana, né tantomeno allarmarsi sino a comportamenti paranoici. Quello che puoi provare a fare è mettere in pratica alcune semplici regole di buon uso per limitare al massimo i danni.

Annuncio pubblicitario

Ecco quali sono.

Mai addosso

La regola è: più lontano dal tuo corpo tieni il cellulare, meno radiazioni assorbi. Anche se non lo stai usando, il cellulare emette un segnale intermittente per restare connesso alla rete, questo vuol dire che sei esposta a radiazioni. Tienilo in borsa, nel giaccone o nella tasca posteriore dei pantaloni e soprattutto sempre lontano da organi sensibili come la testa, il cuore, i genitali.

Quando dormi spegnilo

Aspetti che la tua amica ti chiami per raccontarti in anteprima la sua serata romantica e per questo tieni il cellulare acceso sul comodino, se non addirittura sotto il cuscino? Che ne dici di aspettare a domani mattina? Sarai comunque la prima, ma spegnendo il telefono durante la notte avrai fatto qualcosa di ottimo per la tua salute.

Usa gli auricolari o il vivavoce

Gli auricolari sono certamente un piccolo sistema elettronico che emette radiazioni, ma in percentuale decisamente minore rispetto a quelle emesse dal cellulare.
È in ogni caso importante che il telefono in chiamata sia sempre lontano dal corpo, quindi sarebbe meglio non agganciarlo alla cintura e non metterlo in tasca mentre parli. Questo perché basta anche una piccola distanza fra il tuo corpo e il telefono per diminuire la quantità di radiazioni assorbite dal tuo corpo. Se sei sola in casa, puoi anche pensare di usare il vivavoce.

Chiama solo se il segnale è buono

Hai poche tacche? Il tuo cellulare cercherà continuamente un segnale più potente, per cui aumenteranno le radiazioni emesse e quindi i rischi per la tua salute. Prima di iniziare una telefonata, quindi, accertati che il segnale sia ottimo.

Più messaggi, meno voce

Chiama solo per emergenze o brevi chiacchierate e affidati ai messaggi. Le radiazioni emesse dai telefoni, infatti, sono molto meno forti per l’invio di testi. Strategia utile anche per risparmiare, visto che adesso esistono contratti che includono sms o applicazioni che ti permettono di inviare messaggi gratuitamente.

Annuncio pubblicitario

Se vuoi saperne di più, ecco il link al sito dello studio Bioiniziative: http://www.bioinitiative.org/

Luisa Carretti

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki