Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cappotto: come scegliere il modello giusto per tua morfologia?

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
30 Novembre 2017
in Lifestyle
cappotto, come trovare il modello giusto per la tua morfologia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Il cappotto giusto per la tua silhouette
  • La scelta del colore
  • La qualità del tessuto
  • La qualità del capo
  • L’importanza della lunghezza

La scelta del cappotto è molto importante perché è il capo che ti accompagnerà per una o più stagioni.  D’inverno, il cappotto è la prima cosa che si vede di te, quindi è il capo di abbigliamento che può mettere in risalto la tua silhouette e nascondere i chili in più se trovi il modello giusto per la tua morfologia. Ma come scegliere il cappotto perfetto? Quale taglio? Quale colore? Si possono seguire le tendenze?  Quante domande importanti!  Per sceglierlo bene, il giorno dell’acquisto,  indossa i capi che usi  nel tuo quotidiano, segui i nostri consigli moda e ricordati che  il migliore giudice è lo specchio!

Il cappotto giusto per la tua silhouette

Come tutte le donne, sogni di trovare un cappotto che allunghi la tua silhouette: prova diversi stili per individuare quello adatto a te e non avere fretta nel comprarlo.

Se sei bassa: evita i cappotti lunghi, meglio il cappotto dritto che arriva al ginocchio per mettere in risalto la gamba e soprattutto allungare la tua silhouette.  Sì anche a giacche, cappotti colorati,  giubbini di pelle e cappotti con maniche a kimono.  Se sei bassa e curvy, prediligi i cappotti sobri che arrivano a metà coscia ed evita i colori accesi. Scegli un cappotto dritto o a forma di trapezio con una cintura.

Se sei alta: cerca di rispettare le proporzioni. Sì ai cappotti  oversize che vanno di moda quest’anno! Se sei molto alta  (più di 1,75 m) e la tua altezza ti mette a disagio, puoi scegliere un modello corto sotto i fianchi provando cosi a “spezzare” la silhouette con due colori a contrasto come un jeans nero e un giaccone rosso. Se invece sei alta e curvy, opta per un modello con la cintura o una linea a trapezio.

Il consigli in più per le curvy: evita i volumi che ingrossano o accessori come cappuccio e bottoni: da preferire la zip. Quest’anno vanno di moda i cappotti con la cintura, che sono perfetti per te per nascondere la pancetta.

Da evitare: pellicce vere o finte, doppiopetto e giacconi.

Annuncio pubblicitario

La scelta del colore

Hai sicuramente un colore che ti dona: quindi non ti fermare solo al cappotto nero perché hai qualche chilo in più! Il colore del cappotto è molto importante perché è quello che colpisce al primo colpo d’occhio quando una persona ti incontra. Per sceglierlo tieni conto della tua morfologia ma anche del colore dei tuoi capelli, della tua carnagione, dei tuoi occhi. Sappi che un cappotto colorato ti può divertire all’inizio ma dopo 1 mese potresti odiarlo, quindi va bene se hai già dentro l’armadio dei cappotti classici con cui alternarlo, altrimenti è meglio scegliere un colore neutro che accompagnerà bene il tuo stile e non ti stancherà: sarà un valore sicuro da sfruttare per tutto l’inverno. Per il tocco di originalità, puoi sempre giocare con gli accessori.

La qualità del tessuto

Prima dell’acquisto, devi porti una domanda importante: cerchi un cappotto per tutti i giorni o da indossare ogni tanto? Per un cappotto che indosserai tutto l’inverno, puoi scegliere stoffe resistenti ma comunque calde come l’alpaca, il cachemire, la lana pura o non al 100%. Una percentuale di poliestere o di nylon può essere la benvenuta per rinforzare la qualità di alcune stoffe in quanto il nylon è una fibra molto resistente all’usura mentre il poliestere non si stropiccia facilmente.

La qualità del capo

Per verificare velocemente la qualità del cappotto che hai adocchiato, ecco 4 domande che ti devi fare prima dell’acquisto:

  • Le cuciture sono ben rifinite?
  • Un volta abbonato il cappotto, i bottoni si chiudono bene?
  • Come sono le spalline?
  • Va ritoccato il punto vita?

Se nel capo che ti piace ci sono difetti o dettagli che non ti convincono, meglio cercarne un altro.

L’importanza della lunghezza

Ci sono 3 criteri molto più importanti dei diktat moda da seguire: oltre alla taglia, anche il tuo stile di vita e la tua resistenza al freddo sono importanti.

Se sei una donna/madre attiva che passa tutta la giornata ad entrare, uscire della macchina, da casa o dall’ufficio, meglio puntare su una lunghezza  comoda sotto i glutei e scegliere tra mantella e giaccone.

Annuncio pubblicitario

Se sei una donna che cammina molto, scegli un modello ¾  ma evita i maxi cappotti: correresti il rischio di camminarci sopra e di cadere ogni volta che sali o scendi dall’autobus!

Se hai un lavoro che ti costringe a continui spostamenti, scegli un cappotto lungo e caldo che ti proteggerà dal freddo.

Ecco per te una selezione di cappotti di tendenza.

1 – Cappotto maglia pelliccia sintetica abbinata Zara 69,95 euro

Cappotto maglia pelliccia sintetica abbinata Zara

2 – Cappotto a doppio petto in tessuto consistente con colletto h&m 79,99

Cappotto a doppio petto in tessuto consistente con colletto h&m

3 – Cappotto in lana a quadri Asos 114,00 euro

Cappotto in lana a quadri Asos

4 – Cappotto effetto double face Zara 59,95 euro

Cappotto effetto double face Zara

5 – Cappotto lungo in pelliccia sintetica con cintura Asos 148,99 euro

Cappotto lungo in pelliccia sintetica con cintura Asos

6 – Cappotto corto in pelliccia sintetica con cintura in finta pelle h&m 99,00 euro

Cappotto corto in pelliccia sintetica con cintura in finta pelle h&m

7 – Cappotto corto a quadri pied de poule Bershka 59,99 euro

Cappotto corto a quadri pied de poule Bershka

8 – Cappotto collo effetto finto pelo Zara 129,00 euro

Cappotto collo effetto finto pelo Zara

9 – Cappotto con cintura e collo sciallato Asos 108,99 euro

cappotto cintura collo sciallato asos

10 – Cappotto aderente in morbido feltro di misto lana h&m 99,00 euro

Cappotto aderente in morbido feltro di misto lana h&m

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki