Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Sessualità: come spiegare il sesso ai bambini

Luisa Carretti by Luisa Carretti
27 Settembre 2015
in Lifestyle
bambini e sessualità
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Di fronte alla domanda: “Mamma, ma come nascono i bambini?” ti senti spiazzata, spesso spaventata. Sei figlia della generazione dei tabù, dei “Sei troppo piccola per capire” o ancora “Di queste cose non si parla!”. Con un retaggio culturale del genere l’imbarazzo è inevitabile e la voglia di fuggire una certezza.

Ma prima o poi gli interrogativi di tua figlia o di tuo figlio sulla sessualità dovranno avere quelle risposte necessarie per aiutarla o aiutarlo a instaurare un buon rapporto con il suo corpo, ma anche con te, avendo la sicurezza che sarai sempre un punto di riferimento sincero e non giudicante a cui confidare paure, insicurezze e scoperte.

Come nascono i bambini?

Per rispondere a questa domanda lascia perdere la metafora del cavolo o della cicogna. Parti invece da uno dei più grandi tabù della nostra cultura: il corpo. Chiedi a tuo figlia di disegnare il suo corpo osservandosi nuda allo specchio. È un ottimo esercizio per aiutarla a conoscersi.

Disegna poi il corpo di un bimbo maschio e davanti a queste due immagini comincia a spiegare in modo semplice le differenze fra un uomo ed una donna, spiegando come ognuno di noi ha delle parti molto importanti e preziose, gli organi genitali, che copriamo per proteggerle, ma anche perché sono molto personali e siamo noi a poter decidere a chi mostrarle e se mostrarle.

Con l’aiuto di un libro sull’anatomia umana, poi, spiegale come funzionano, scegliendo sempre parole chiare, semplici e delicate.  Magari scegli un testo che abbia immagini disegnate, piuttosto che foto, e lasciale la possibilità di osservare e scoprire. Il corpo è una macchina meravigliosa che anche lei deve conoscere!

Fare l’amore

Una volta superato il tabù del corpo e l’imbarazzo, normale, che tu e tua figlia potete aver provato affrontando questo argomento, sicuramente vorrà sapere di più su come effettivamente si fa a far nascere un bambino.

Annuncio pubblicitario

Il concetto di “fare l’amore” è effettivamente troppo complesso per lei, ma potrai spiegarglielo mettendo l’accento sulle emozioni: mamma e papà si vogliono bene e sentono il desiderio di coccolarsi in modo speciale, per questo i loro abbracci sono diversi dagli altri. Non avere paura di raccontarle in cosa consiste questo abbraccio e le emozioni che due adulti provano.

Gravidanza e Parto

Sempre usando un buon libro, raccontale come avviene il concepimento e, se sei incinta, raccontale tutto quello che sta succedendo nella tua pancia. Non solo lei scoprirà parte del segreto della vita, ma accetterà con più entusiasmo l’idea che fra poco non sarà più la sola a ricevere le coccole di mamma e papà.

Il parto, infine, potrebbe essere un altro mistero che suscita domande e curiosità. Se l’hai coinvolta in tutte le fasi della gravidanza, sarà facile condurla lentamente sino all’ultima fase prima della nascita. Tranquillizzala, raccontale con serenità e senza ansia quello che dovrai fare, come ti sentirai e cosa succederà al tuo corpo. Lei lo apprezzerà!

E se è mio figlio maschio a fare domande?

Il metodo è lo stesso, perché la cosa importante per un bambino è capire le emozioni e i sentimenti che ruotano intorno alla sessualità. Spiegagli cosa è il pene, a cosa serve, raccontagli come uno spermatozoo è in grado di fecondare un ovulo in modo da fargli capire come l’uomo contribuisce alla nascita e che la gravidanza non è soltanto una “questione da donne”.

Un aiuto

Hai paura di non riuscire a trovare le parole giuste? Esistono molti libri da cui trarre consigli e ispirazione. Eccone uno che ci è piaciuto molto: “Col cavolo la cicogna!” di Alberto Pellai e Barbara Calaba, edito da Erickson.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki