Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Bambini al mare: vita da spiaggia senza stress

Isabella Quercia by Isabella Quercia
6 Agosto 2016
in Lifestyle
bambini al mare senza stress
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Finalmente le tante sospirate vacanze sono arrivate e anche la possibilità di portare i bambini al mare. Tuo figlio è al settimo cielo: che libertà e che divertimento! Ma per te la sua energia e voglia di libertà possono diventare un vero stress, quindi è importante seguire delle regole di base che ti permettano di goderti tuo figlio e le belle giornate insieme in spiaggia in tutta tranquillità.

Ecco alcuni consigli per vivere serenamente la vostra vacanza con i bambini al mare!

Il sole: amico e nemico dei bambini in spiaggia

Evita le ore più calde della giornata. Farebbero male al tuo bambino, ma anche a te. Meglio andare in spiaggia al più tardi alle 9,00 e ritornare prima di mezzogiorno, orario comodo anche per cucinare. Il pomeriggio invece è meglio aspettare le 16, quando il sole sarà meno forte e quindi meno nocivo.

Bambini al mare: mai senza protezione

Sempre +50 o totale. Spalmala sulla pelle di tuo figlio a casa, prima di andare in spiaggia, sia per rendere più efficace la protezione sia per evitare discussioni: appena arrivato vorrà subito tuffarsi in acqua per giocare e non avrà voglia di temporeggiare per via di rituali lunghi e noiosi.

Idratazione prima di tutto

Cerca di farlo bere il più possibile, avendo sempre a disposizione una borraccia d’acqua fresca. Evita di usare bottiglie di plastica e  soprattutto di lasciarle sotto il sole cocente. Dopo appena mezz’ora l’acqua sarà imbevibile e in più potrebbe far male alla salute, visto che, come è noto, la plastica al sole sviluppa sostanze tossiche che poi rilascia nell’acqua. In alternativa alla borraccia puoi portare in spiaggia una borsa frigo nella quale conservare bottiglie, ma anche la merenda.

Non dimenticare la merenda!

Per lo spuntino di metà mattina, porta della frutta di stagione già tagliata oppure carote, pomodori o cetrioli. Sarà una merenda leggera e rinfrescante che permetterà al tuo bambino di continuare a giocare in acqua e non leverà l’appetito prima del pranzo. Il gelato meglio tenerlo per la merenda pomeridiana.

Annuncio pubblicitario

Le due “C” dei bambini al mare: costumi e cappelli

Scegli costumi semplici e leggeri. Evita di comprarli di taglie sbagliate, troppo grandi o troppo piccole, perché in entrambi i casi tuo figlio li percepirebbe come scomodi e potrebbe infastidirsi. Compra poi dei cappelli con tesa ampia sul viso, ma anche sulle spalle. Ne esistono in commercio alcuni anti raggi UV pensati proprio per proteggere i punti più delicati della pelle dei tuoi bambini.

Giocare con la massima libertà

Lascialo libero di correre, giocare e rotolarsi nella sabbia. Il mare è fatto per questo e non puoi pretendere che passi il tempo sotto l’ombrellone a leggere o che stia attento a non riempirsi di sabbia. Per stare tranquilli basterà avere sempre lo sguardo vigile e osservare ciò che fa. O meglio ancora partecipare ai suoi giochi. Ne sarà felicissimo!

Finalmente il bagno!

Dopo aver mangiato, quanto tempo deve passare per poter fare il bagno? E poi quanto tempo farlo stare in acqua? È il solito vecchio dilemma. Spiegagli il motivo per cui deve fare della pause fra un bagno e l’altro e se ti rendi conto che ci passa troppo tempo, piuttosto che imporgli di uscire e sgridarlo se non lo fa, prova ad allettarlo con un’alternativa divertente come la costruzione di un castello di sabbia, una pista per le sue biglie, una partita a beach volley.
Se poi ama spingersi da solo verso l’acqua alta, allertalo sui pericoli e promettigli di fare uno o due bagni con lui, durante i quali potrà avventurarsi verso il mare aperto.

Pronto soccorso a portata di mano

Il kit è molto simile a quello che porti al parco: arnica contro scottature, distorsioni o strappi muscolari, apis mellifica contro le punture d’insetto, cerotti e disinfettante. Contro le fastidiose bruciature causate dallo scontro con una medusa, invece, una crema o un olio di calendula da spalmare sulla pelle asciutta dopo aver applicato una pomata a base di ammoniaca ed effettuato uno scrub con la sabbia calda.

Ecco alcune proposte selezionate per te e per la tranquillità dei bambini al mare

Bambini al mare senza stress

Crema Solare +50 | BjoBj

Gel all’arnica | Weleda

Annuncio pubblicitario

Cappello protezione UV | Hyphen

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Isabella Quercia

Isabella Quercia

Giornalista ed esperta in tematiche di fitness e benessere fisico e mentale soprattutto del mondo femminile, scrivo per Melarossa dando consigli pratici su alimenti funzionali , bellezza della pelle e dei capelli e sport che ho praticato a livello agonistico per oltre 10 anni.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki