Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

A Carnevale anche i cibi si travestono!

Tiziana Landi by Tiziana Landi
8 Febbraio 2018
in Lifestyle
a Carnevale, ricette per bambini divertente
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Pomodori che diventano coccinelle, avocado che si trasformano in barchette, bruchetti fatti di pomodori e mozzarelline, uova sode e pane a forma di simpatico gufetto, pesci carote che nuotano in un piatto blu.

No, non sono i personaggi di una buffa favoletta, ma i risultati di un’idea di Mark Northeast, web designer inglese che ha messo la sua creatività a servizio del cibo. Ed ha inventato un modo per trasformare qualsiasi pasto in un evento multicolore e multiforme.

Ecco allora il sito web Funkylunch.com e anche dei libri che contengono ricette semplici e divertenti da fare insieme ai nostri bambini. Per insegnare loro il piacere di mangiare cibi sani e, perché no, trasformare qualsiasi buffet in una multicolore festa in maschera. Ottima idea per il Carnevale, vero?

Guarda la nostra gallery e lasciati ispirare da Funky Lunch

1 – Gufetto

gufetto per Carnevale ricetta

Prendi 2 fette di pane integrale in cassetta e taglia i bordi. Fanne una leggermente ovale (per il viso) e dall’altra fetta ricava delle mezze lune da posizionare ai lati dell’ovale, come ali.
Scava leggermente ‘il viso’ in verticale.
Fai bollire una manciata di piselli freschi e lessa un pezzo di zucca. Fai rassodare un uovo poi taglialo in fette spesse. Usa le centrali per fare gli occhi del gufo e posiziona uno dei piselli su ogni tuorlo.
Taglia la zucca in modo da ottenere un triangolo che sarà il naso del gufo e due rettangoli per le zampe: con le forbici crea le dita e posiziona i piedi sotto il pane.
Nella parte di pane ‘scavata’ metti dei dadini di mozzarella.

2 – Bugs Bunny

Bugs Bunny di pane per Carnevale

Taglia i bordi da una fetta di pane bianco e con le forbici ricrea la forma del viso di un coniglio.
Taglia poi 2 mezze lune molto lunghe per fare le orecchie a punta. Su ognuna metti una fetta di salmone affumicato.
Taglia due piccole sfere da una fetta di pane integrale e usale per fare il naso. Al centro del naso metti un pomodorino rosso.
Fai rassodare un uovo e usa le estremità (solo l’albume) per fare gli occhi: su ognuna posiziona un’oliva nera come pupilla.
In ogni lato del naso infila 3 spaghetti lunghi per fare i baffi, e fai i dentoni con un formaggio chiaro, come il primo sale.

4 – Sid

Sid da fare con il pane per Carnevale

Taglia i bordi da una fetta di pane bianco e con le forbici dagli la forma del volto di Sid, larga sopra e a stringere verso il basso.
Con le forbici ritaglia un triangolo rovesciato che sarà la bocca e taglia due fette rettangolari di parmigiano da usare come denti. E anche dei pezzetti molto piccoli per fare i 3 denti inferiori.
Da un’altra fetta ricava dei piccoli archetti per le sopracciglia e un ovale per il naso. Su entrambi spalma la crema di olive per renderle più scure e posizionali.
Come occhi 2 fette di formaggio rotonde e per le pupille 2 capperi o 2 foglioline di basilico.
Per fare le antenne di SID usa 4 fagiolini lessi, 2 per lato.

Annuncio pubblicitario

5 – Spongebob

Spongebob per Carnevale

Usa una fetta di pane bianco senza bordi per fare il corpo di Spongebob.
Crea la bocca tagliandola con le forbici.
Per i pantaloni una fettina di pane integrale, per gambe e braccia ritaglia delle fettine sottili di parmigiano e sagoma anche le mani. Per le scarpe ritaglia in 2 ovali una galletta di riso.
Per gli occhi usa 2 cetrioli, per i denti 2 fettine di primo sale (o altro formaggio bianco) e per naso un pezzo di parmigiano.
Per i dettagli usa la parte scura delle zucchine: sopracciglia, angoli della bocca, decorazioni varie.
Per la cravatta di Spongebob un pezzo di zucca lessata.

6 – Cricchetto

Cricchetto per Carnevale

Usa il pane integrale per dare forma a Cricchetto, dalla sagoma al naso ai fanali. Scava leggermente il pane nella parte superiore per inserire gli occhi e nella parte inferiore per delineare la bocca.
Con delle sottilette crea gli occhi e i denti, tagliandole a fette larghe e disponile nelle aree ‘scavate’
Per le pupille usa 2 piselli schiacciati e già lessati.

7 – Nemo

Nemo per Carnevale

Arrotonda una fetta di pane per tramezzini e ricoprila con 3 larghe fette di carote già lessate, lasciando uno spazio tra una fetta e l’altra per ricreare l’effetto a strisce di Nemo. Con dei bastoncini di zucchine fai i bordi per ogni striscia di carota. Ritaglia da una sottiletta 2 dischetti e posizionali come occhi. Per le pupille e la linea della bocca usa ancora delle striscette di zucchine.

8 – Galeone dei pirati

Galeone dei pirati per Carnevale

Ritaglia una fetta di pane integrale a forma di galeone, e fai 3 buchi nella parte centrale. Inserisci 2 grissini su ‘ponte’ del galeone e per fare le bandiere usa il prosciutto cotto tagliato in forma rettangolare. Su un grissino posiziona 2 rettangoli, sull’altro metti il prosciutto in basso e per la bandiera dei pirati utilizza la parte scura di una zucchina già lessata. Disegna il simbolo dei pirati con lo yogurt bianco, aiutandoti con uno stecchino. Per il mare usa delle rondelle di zucchine e aggiungi anche un pesciolino ritagliato da una carota.

9 – Mr. Tramezzino

tramezzino

Taglia due fette di pane e usa il salame come una lingua e il formaggio come dentoni. Taglia il cetriolo e le olive a fette e posizionali sulla fetta di pane, avrei due occhietti gustosi.
Invece della maionese per rendere il tramezzino morbido, ma comunque light, usa una salsa allo yogurt.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki