Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

26 agosto, Giornata mondiale del cane: 8 motivi per festeggiarlo

Ivana Barberini by Ivana Barberini
25 Agosto 2020
in Lifestyle
giornata-del-cane
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Si dice che il cane è il migliore amico dell’uomo. Ed è vero. Chi ha un cane lo sa. Sa che nell’esatto istante in cui entra a far parte della nostra vita, solo la morte potrà separarci. Ma i cani sono anche preziosi alleati nella pet therapy, come guida per ipovedenti, eroi silenziosi al fianco di pompieri e forze dell’ordine. Questa giornata è quindi dedicata a loro, ai nostri amici, ai nostri compagni di vita e ci ricorda che vanno protetti e tutelati, sempre.

Perché il 26 agosto

La giornata mondiale per i nostri amici a quattro zampe è stata istituita dalla World Dog Alliance. È la prima organizzazione che a livello mondiale promuove una campagna di sensibilizzazione per contrastare il consumo di carne di cane nei Paesi asiatici, ma anche per ricordare tutti i cani abbandonati o maltrattati. In Asia, infatti, ogni anno sono macellati circa 30 milioni di cani, molti sono perfino rubati ai loro padroni. La data non è casuale. In lingua cantonese la pronuncia fonetica di 9/26 somiglia all’espressione “gau yi luk” che significa “i cani sono felici”. La data poi da settembre è stata spostata in agosto.

cane 2

8 motivi per amare i cani e magari prenderne uno (meglio al canile)

  • 1 – Ci amano incondizionatamente, non ci giudicano e non ci abbandonano.
  • 2 – Sono i primi ad accoglierci quando rientriamo in casa, magari dopo una lunga giornata di lavoro. Chi scodinzola e fa cadere il vaso della nonna (quello che non ci è mai piaciuto), chi salta come un acrobata provetto. In ogni caso, sono felici di rivederci e non lo nascondono.
  • 3 – Se siamo tristi o scoraggiati, sono i primi ad accorgersene. Si avvicinano di soppiatto e con la loro lingua umida e penzolante ti stampano una bella leccata sulla mano o sul viso o dove capita. È il loro modo per dire “io ci sono, sono qui per te. Magari poi se avanza qualche croccantino…”.
  • 4 – Ti senti sotto stress? È scientificamente provato che quando si accarezza un cane o un gatto aumenta il livello di serotonina, il famoso “ormone della felicità”. Sembra anche che abbassi la pressione arteriosa.
  • 5 – Hai voglia di muoverti ma non ti va di andare in palestra? Si prende il guinzaglio e via, a correre o a giocare a palla con il proprio cane. Cosa c’è di meglio per restare in forma di una bella passeggiata o di una corsetta con un amico a 4 zampe accanto? Certo corre un po’ più di noi, ma poi si volta e ci aspetta.
  • 6 – Lui o lei ti ha lasciato? Niente paura, quella massa di pelo scodinzolante non ci abbandonerà mai. Anche se spettinati, scorbutici e insopportabili, il nostro cane ci amerà per sempre.
  • 7 – Grazie a loro puoi fare nuove amicizie. Le aree cani sono un momento di socialità da non sottovalutare. Molte amicizie sono nate lì, e perché no? Magari anche qualche love story!
  • 8 – Sono testardi, s’impuntano per annusare un piccolo lembo di marciapiede e non li sposti nemmeno con un Caterpillar. Raccattano poi ogni più piccolo rifiuto dalla strada o fanno i bulli con gli altri cani, abbaiando e rizzando il pelo. Ma sono fatti così.

8 motivi per NON prendere un cane, ma amarli lo stesso

  • 1 – I primi mesi scambieranno il pavimento di casa per un gabinetto. Passi le ore sperando in una pipì al parco e poi la fa appena rientra in casa.
  • 2 – Rosicchiano pantofole, zampe del tavolo, libri e rubano magliette, calzini e slip dallo stendino.
  • 3 – Non c’è vestito o maglione senza ciuffi di peli attaccati. Addio al colore nero, anche se sfina.
  • 4 – Nonostante il diluvio, la grandine, il freddo artico o il caldo torrido, un cane va portato fuori ogni mattina e ogni sera. Aspetta solo questo momento.
  • 5 – Dopo le solenni dichiarazioni a parenti e amici che “non salirà mai sul divano”, ti troverai rannicchiato al confine del bracciolo con una zampa sullo stomaco o la coda sul collo.
  • 6 – In macchina i suoi peli saranno sparsi ovunque.
  • 7 – Le medicine e le visite veterinarie costano.
  • 8 – Un giorno ti lascerà, perché un cane cresce in fretta, e il dolore sarà immenso.

Ma quando tutto va male e l’unico sogno che ci resta è buttarsi sul divano, sperando che un’astronave aliena venga a rapirci, Sissi, Desy, Max o Dupree poggeranno la testa sulla nostra gamba, aspettando solo una nostra carezza. E resteranno lì, immobili, con gli occhioni puntati su di noi.

È in quel preciso istante che ci rendiamo conto di una semplice verità: nonostante tutto, nessuno ci amerà come loro.

Fonti

Il digitale.it

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

giornata mondiale cane 1

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanità per diverse testate giornalistiche e magazine on line. Sono laureata in Lettere ma ho un diploma di Dietista, un Master in Etnopsichiatria e diversi corsi di formazione sulla scrittura SEO e online. Per Melarossa scrivo di salute e alimentazione in modo semplice e fruibile, per un’informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta. Nel 2024 ho vinto il Premio Omnibus Salute Donna per la divulgazione scientifica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki