Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Adolescenti: perché smettono di fare sport?

Luisa Carretti by Luisa Carretti
9 Ottobre 2015
in Sport e Benessere
drop out: come aiutare tuo figlio
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Perché adolescenti abbandonano l’attività sportiva? Cosa fare? La Dott.ssa Emanuela La Noce, psicologa, spiega come comportarti per gestire al meglio la situazione.

Durante l’infanzia come genitore hai il pieno controllo sulla vita di tuo figlio, disponendone tempi di gioco, di sonno, di attività sportiva. Ma arrivati all’adolescenza tutto cambia e ti ritrovi a dover gestire situazioni nuove, con un individuo che impone con ancora più forza e decisione la propria volontà.

Così, se tuo figlio passa i pomeriggi fra lo studio e le uscite con gli amici, ignorando lo sport, ti allarmi, provi ad importi, ma il più delle volte ti arrendi a una serie di “no” e “lasciami in pace”.

Quanto è importante un’educazione sportiva per un adolescente

L’attività sportiva ha effetti positivi non solo dal punto dello sviluppo fisico e della salute, ma anche dal punto di vista della socializzazione. Negli sport di gruppo, infatti si sperimenta il gioco di squadra e si sviluppano abilità e competenze sociali. Il senso di appartenenza, la condivisione, la collaborazione, tutte le dinamiche relazionali.

Che cos’è il fenomeno del drop out?

Il fenomeno del drop out, ovvero l’abbandono della pratica sportiva, segnala che le motivazioni iniziali che hanno spinto l’adolescente a cominciare quella attività sono venute meno. I motivi possono essere diversi, ma i principali sembrano essere:

  • carenza dell’aspetto ludico
  • eccessiva competizione sportiva (o nell’ambiente sportivo o in famiglia)
  • esasperazione della vittoria (con conseguente frustrazione al momento della sconfitta).

Drop out: come aiutarlo a fare la scelta giusta

Ogni genitore conosce il proprio figlio. Con un’attenta osservazione può cogliere eventuali segnali di malessere. Una volta individuato il motivo specifico è importante affrontarlo insieme o, se necessario, con l’aiuto di un esperto.

Annuncio pubblicitario

L’adolescente vive infatti un periodo in cui mettersi alla prova ed essere accettato dagli altri diventa di vitale importanza. In questa fase, si forma il carattere e la personalità dell’individuo, per cui è fondamentale affrontare e risolvere eventuali segnali di disagio o senso di inadeguatezza per portare avanti lo sviluppo verso l’età adulta.

L’adolescente fa sport perché si diverte e gioca. Parlare di salute e prevenzione dunque può essere meno efficace rispetto a focalizzarsi sugli aspetti ludici e sul divertimento come mezzo per coinvolgere i figli.

Come aiutarlo se è indeciso?

La scelta dello sport va lasciata all’adolescente, cercando di non imporre qualcosa se non piace.  Occorre, anche in questo caso, creare una buona comunicazione e lasciare alla valutazione il tempo necessario. Il consiglio è di analizzare insieme al proprio figlio le motivazioni della scelta e i pro e i contro di un’attività anziché di un’altra.

4 regole d’oro per far amare lo sport a tuo figlio

consigli per far piacere lo sport

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki