Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Lo sport ci ha cambiato la vita: le testimonianze di chi si è deciso a fare sport

Tiziana Landi by Tiziana Landi
5 Aprile 2013
in Sport e Benessere
uomini donne fanno sport
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Vorresti iniziare a fare sport ma non riesci a deciderti?

Melarossa ha raccolto per te le testimonianze di donne e uomini che fanno parte della nostra community per aiutarti ad iniziare un’attività sportiva. Perché fare sport fa bene alla salute, alla linea e anche al morale!

Non è mai troppo tardi per iniziare a fare sport

Che sia per rientrare nei jeans di 20 anni fa o per problemi di salute, i nostri amici hanno, ad un certo punto della loro vita, iniziato a praticare uno sport. Chi con molti dubbi oppure costringendosi a farlo, ma tutti hanno scoperto qualcosa di nuovo:

  • il divertimento
  • la ritrovata energia
  • la capacità di superare se stessi.

Così, un giorno dopo l’altro, hanno capito che non potevano più farne a meno, perché lo sport ha cambiato la loro vita!

E’ stato così per Irene, che con coraggio e volontà, ogni mattina si alza alle 7 per allenarsi davanti al televisore. Ma anche per Mariapallina, che a 60 anni ha imparato a nuotare. Mentre  Roberto, che prima soffriva di attacchi di panico, ora si misura con gli sport estremi!

Non contano l’età, il peso e nemmeno le capacità fisiche: lo sport fa bene a tutti.

Annuncio pubblicitario

Anche a te lo sport ha cambiato la vita? Entra a far parte della nostra community e raccontaci la tua esperienza scrivendo ad [email protected] , Potrai aiutare chi ha tanti dubbi o paure a trovare un nuova, grande passione sportiva!
Vuoi iniziare a fare sport ma non sai da dove cominciare? Leggi le testimonianze degli amici di Melarossa e mettiti in gioco anche tu!

Leggi le testimonianze

1 – Annavera, 28 anni: “Grazie allo sport, mi sento più serena sul lavoro”

le testimonianze di alcuni sportivi che praticando lo sport hanno cambiato modo di vivere

Io e lo sport non siamo mai andate troppo d’accordo.

Sono molto, molto, pigra e poco costante. Nella mia vita ho praticato vari sport che ho abbandonato nel giro di poco tempo. Un mese al massimo. Infatti la mia collega ha dovuto insistere non poco prima che mi convincessi ad iscrivermi con lei ad acquagym.

Le prime lezioni sono state più un peso che un piacere, mi dicevo “se continua così smetto senza neanche terminare il mese”. Nel frattempo mi sono trovata a vivere un periodo di forte stress. Ero sotto pressione per il lavoro e questo mi rendeva intrattabile e nervosa.

In quel periodo, mi sono un po’ chiusa in me stessa e paradossalmente proprio nello sport trovavo la mia valvola di sfogo. Scaricavo le mie frustrazioni e liberavo anche la mente dai pensieri negativi. A distanza di tempo, i problemi a lavoro sono più o meno gli stessi, io invece, proprio grazie allo sport, sono più tranquilla e anche un po’ più serena.

Riesco a sciogliere la tensione che accumulo nel corso della giornata durante le due ore di acquagym che mi riservo oramai tre volte a settimana. Bel traguardo per una che voleva mollare alla seconda lezione.

Annuncio pubblicitario

2 – Sara, 52 anni: “E’ bello sentire il sangue che scorre bene“

le testimonianze di alcuni sportivi che praticando lo sport hanno cambiato modo di vivere

Nella mia vita ho sempre lavorato tanto. Avevo un’azienda e non potevo “permettermi di perdere tempo”. Poi 4 anni fa, dopo 2 anni di inattività per problemi di salute e dopo aver fatto fisioterapia per 2 anni  ho avuto il permesso di fare palestra.Avevo ricominciato a camminare e perciò adesso potevo dimagrire e continuare il movimento.

Premetto che quando ho iniziato pesavo 105 kg, Da 4 anni, faccio palestra 3 volte alla settimana, tapis roulant, ellittica e vari esercizi per un’ora e mezza alla volta.  La domenica tempo permettendo ci facciamo sempre delle belle passeggiate di almeno un’ora e mezza (anche in città) e con la bella stagione in montagna.  Nel frattempo ho perso una quindicina di chili, ma sono ancora “tanta”: Se mi fermo dalla palestra per qualche motivo, già il giorno dopo mi sento tutta dura, dolorante, ho bisogno di muovermi.. io che fino a 47 anni ero una pigrona irrimediabile, mi sono trasformata in una che almeno 4 volte alla settimana deve muoversi tanto. Adesso ho 52 anni e fra 10 minuti prendo la mia vecchia bici, vado in palestra 15 minuti ad andare 15 minuti a tornare e mi faccio la mia solita ora e mezza di palestra…… Credetemi: ne vale la pena.

 

3 – Chargedbolt: “Mi piace dare l’esempio alla mia bimba: lo sport migliora la vita”

le testimonianze di alcuni sportivi che praticando lo sport hanno cambiato modo di vivere

Da quando ho preso a fare sport con costanza, ho capito che posso fare tante cose insieme senza sentirmi troppo stanca e che posso fare molte cose di cui non pensavo di essere capace!

Io nuoto da quando avevo 6 anni più o meno, e quello è sempre stato il mio sport, e tuttora mi piace molto.

Non ho mai mollato, per la verità, ultimamente però ho aggiunto la palestra. Faccio sessioni di GAG o di aerobica ad alta intensità, o di ginnastica, o di circuito, tutte attività di gruppo. E’ molto divertente e dinamico, e in più ci si mette alla prova con attività diverse, e allo stesso tempo si conoscono persone nuove.
Adesso vorrei cominciare a correre, l’attività aerobica per eccellenza, appena il clima me lo consentirà!

Facendo sport, ho imparato che non esiste un’attività unica versatile che consenta di avere facilità in altri sport. Dedicarmi alla corsa non sarà quindi particolarmente facile, per me che sono una neofita. Ogni minuto in più di corsa sarà una conquista! Così come è una conquista ogni vasca in più, ogni minuto di aerobica in più dopo la prima ora, ogni giornata in cui so che sto facendo qualcosa per me, senza tuttavia essere morta al punto di non poter dedicare del tempo buono alla mia bambina! E ho anche imparato che più sport faccio, più forte divento, sono più soddisfatta, più attiva, più presente con la mia famiglia.

Annuncio pubblicitario

Sono riuscita infatti a combinare la mia attività sportiva con quella di mia figlia. Mentre lei fa judo, io faccio il mio corso di fitness. Quando lei fa il corso di nuoto, io sono a nuotare nella stessa piscina. Mi piace fra l’altro dare il buon esempio alla mia bimba, affinché da grande sappia che fare sport migliora la vita!

4 – Mariateresa, 64 anni: “Riesco a fare le scale in modo più svelto”

le testimonianze di alcuni sportivi che praticando lo sport hanno cambiato modo di vivere

Fare sport mi ha sicuramente migliorata. Ho iniziato a febbraio con il kettlebell, che pensavo non fosse adatto a me. Io credevo di iscrivermi ad un corso di ginnastica dolce, ma l’istruttore mi ha detto che potevo farlo anche io. Ovviamente gli esercizi adattati alle mie problematiche.

Avevo dolore alla schiena e gli arti inferiori, oltre al fatto di essere ferma da almeno cinque anni, e non è che abbia mai fatto attività sportiva regolare e continuativa. Ma da quando ho iniziato, mi sento soddisfatta, perché ho dimostrato che anche a questa età, 64 anni, posso fare degli esercizi impegnativi.

E poi ho ottenuto un benessere generale: la schiena ora non mi dà nessun problema e le gambe, dopo le prime due lezioni, le sento più forti e toniche. Adesso riesco a fare le scale in modo più svelto, non mi aspetto miracoli, ma vedo che miglioro ogni giorno che passa.

5 – Nello, 69 anni: “Grazie allo sport ho ritrovato l’energia e la voglia di vivere”

le testimonianze di alcuni sportivi che praticando lo sport hanno cambiato modo di vivere

Sono andato in pensione a 66 anni, fino ad allora lavoravo in un supermercato per 12/13 ore al giorno e ovviamente avevo ben poco tempo da dedicare allo sport. Smesso di lavorare, improvvisamente mi sono ritrovato con tantissimo tempo libero e, sembra strano a dirsi, mi sono sentito perduto. Invece di gioire del fatto di passare più tempo a casa, ero sempre nervoso e di malumore.

Finalmente, dopo tante insistenze dei miei familiari, ho provato a iscrivermi in piscina. Era la prima volta che mi avvicinavo all’acqua per nuotare! L’inizio è stato faticoso: superare la paura, imparare a “respirare” sotto l’acqua, tentare di azzardare lo stile “cagnolino” come i bambini! Mi sentivo stupido e inadeguato. Ma mano mano che passava il tempo, mi sono reso conto che l’appuntamento con la piscina era diventato inevitabile, non solo per muovermi un po’ ma per le risate che mi facevo con i compagni di corso e con la povera istruttrice, ormai rassegnata a non avere alcuna soddisfazione da tutti noi!

Annuncio pubblicitario

Sono passati tre anni, continuo ad andare in piscina e a divertirmi molto. Ormai non sono più di malumore per il mio tempo libero, anzi, non vedo l’ora che arrivi la bella stagione per integrare i miei allenamenti con giri in bicicletta e passeggiate nel parco. Forse lo sport non ha cambiato la mia vita ma sicuramente l’ha arricchita!

6 – Mariapallina: “A 60 anni ho imparato a nuotare”

le testimonianze di alcuni sportivi che praticando lo sport hanno cambiato modo di vivere

Ho deciso a quasi 60 anni di imparare a nuotare! 2 anni fa mi sono fatta coraggio, mi sono presentata in piscina chiedendo un corso per principianti e mi sono iscritta. Non è stato semplice superare l’impatto di imbarazzo e anche paura (pur andando al mare da sempre non sono mai andata a fare il bagno dove “non si tocca” perché l’acqua mi incuteva timore) però devo dire che ho trovato altre persone (adulte come me) nella stessa condizione e insieme ci siamo fatti coraggio a vicenda.

Tra una risata e qualche spavento che ci faceva attaccare ai cordoli come a delle boe di salvataggio, abbiamo iniziato con “aria e bolle” (mica è così semplice mettere la testa sotto l’acqua!) e poi con i vari stili. A distanza di tempo, non sono diventata una gran nuotatrice ma ho superato (anche se non del tutto) la paura e in piscina ho trovato una buona cerchia di amici e conoscenti con cui esco e mi diverto. Direi che il nuoto ha migliorato la mia vita!

7 – Valeria: “Grazie allo sport, indosso il jeans di quando avevo 16 anni”

le testimonianze di alcuni sportivi che praticando lo sport hanno cambiato modo di vivere

Ci ho messo tanto per trovare la determinazione per  tornare a fare sport, praticamente 6 anni!
Il mio primo giorno in palestra è stato prima di Natale , giorno in cui a Bologna si è verificata una nevicata che ha paralizzato la città. Il mio abbonamento però partiva da quel giorno e non volevo trovare nessuna scusa per non andare in palestra, altrimenti nei mesi successivi sarei stata in grado di trovarne mille altre….

Da quel giorno, ho potuto riprendere il controllo sul mio corpo, vederlo cambiare, ritornare ad indossar un jeans di quando avevo 16 anni…
Fare sport mi ha cambiato la vita perché mi ha ridato l’autostima.

8 – Irene, 42 anni: “Adoro sentire il mio fisico vivo, agile e scattante: lo sport è un elisir di giovinezza!”

le testimonianze di alcuni sportivi che praticando lo sport hanno cambiato modo di vivere

L’attività fisica per me è fondamentale! Mi ha aiutato tantissimo non solo nel perdere i chili che avevo in più, ma anche e soprattutto ad affrontare la giornata che ho davanti. L’energia sprigionata durante l’allenamento mi accompagna per tutto il giorno. Adoro sentire il mio fisico vivo, agile e scattante, che non risente assolutamente dei suoi 42 anni!
Non serve rifarsi il viso se poi si trascura la cosa più importante e cioè il fisico che ci deve sostenere!

Annuncio pubblicitario

L’elisir della giovinezza è a portata di mano. Allenandosi quattro o cinque volte la settimana ci si sente rinati.
Mi alzo alle 7 di mattina e faccio ginnastica seguendo i DVD per 40/50 minuti. Pratico aerobica con pesi leggeri, al massimo 3 kg. Nel programma è compreso anche il salto con la corda, salti, addominali, flessioni.
Non voglio fare i muscoli ma solo mantenermi in forma.

9 – Roberto, 30 anni: “Grazie allo sport, non soffro più di attacchi di panico”

le testimonianze di alcuni sportivi che praticando lo sport hanno cambiato modo di vivere

Soffrivo ormai da più di un anno di fortissimi attacchi di panico con conseguenti giramenti di testa che mi avevano portato a vivere buona parte della mia giornata dentro casa, con il timore di mettere il naso fuori dalla porta. Calmanti, rilassanti, terapie o buoni consigli non avevano sortito alcun effetto e le speranze di tornare alla normalità mi stavano abbandonando.

Un giorno, non so bene per quale motivo, decisi di fare un ultimo tentativo. Tornare dopo tanto tempo a fare attività fisica. Non qualche sport in particolare, semplicemente provare a confrontarmi con uno sforzo che non credevo più di poter sopportare. Dopo qualche settimana di palestra ho notato i primi miglioramenti: mente più libera, livello di stress sempre più basso…iniziava a funzionare.

Dopo alcuni mesi avevo ormai superato i miei problemi. Avevo trovato nuovamente il coraggio necessario per affrontare le mie giornate e tutto grazie ad un tapis roulant, un abbonamento annuale in palestra decisamente conveniente e soprattutto tanto sudore.

Da quel giorno dedico allo sport ed all’attività fisica (ora possibilmente all’aperto) buona parte del mio tempo libero, cercando di incastrarla negli orari convulsi del mio lavoro e nei sempre troppo corti e veloci week end. Mi piace provare sport nuovi, culturalmente lontani dalla mia concezione di attività fisica, estremi  come rafting, snow board  e surf e soprattutto a contatto con la natura.

10 – Cinzia: “Lo sport mi fa sentire bene”

le testimonianze di alcuni sportivi che praticando lo sport hanno cambiato modo di vivere

A novembre avevo iniziato ad andare in palestra, cyclette e tapis roulant, tutto fatto in maniera leggera poiché erano secoli che non facevo movimento.

Annuncio pubblicitario

Ci sono andata sino a tutto gennaio, poi ho dovuto interrompere e mi manca. Mi sentivo più leggera, meglio con me stessa. Inoltre mi accorgevo che quando camminavo non mi stancavo più come prima. Dopo le feste riprendo, perché mi faceva sentire bene e poi si fanno tante conoscenze.

11 – Tiziana, 37 anni: “Grazie allo sport, mi sento più forte e più sicura”

le testimonianze di alcuni sportivi che praticando lo sport hanno cambiato modo di vivere

Nella vita ho sempre praticato poco sport, un po’ per pigrizia, un po’ per mancanza di tempo, un po’ perché ho la fortuna di essere naturalmente magra. Quindi non ho mai sentito il bisogno impellente di praticare sport per tenermi in forma.

Negli ultimi anni, complice il tempo che passa (e la gravità che si accanisce con il mio fondoschiena!), un fidanzato appassionato di trekking e un lavoro molto sedentario che comincia a far sentire i suoi effetti su ossa e articolazioni, lo sport è diventata un’esigenza (per il mio fisico e per la mia vita di coppia!).

Al trekking mi dedico ogni estate da tre anni facendo lunghe passeggiate in montagna. Inizialmente ero molto poco allenata oltre che imbranatissima, ma piano piano ho imparato a gestire meglio il mio corpo, a muovermi con più agilità e coordinazione, a non avere paura dei terreni accidentati.  Questa nuova consapevolezza, oltre che al mio fisico, ha fatto benissimo alla mia autostima. Ho scoperto che posso superare limiti che prima credevo invalicabili, e questo mi ha resa più forte e più sicura, anche nella vita.

Da qualche mese ho iniziato a praticare il pilates e, incredibilmente, sto riuscendo a mantenere costanza e motivazione invece di mollare dopo poche settimane, perché mi piace moltissimo. E’ una “strana” disciplina, che riesce a rilassarti mentre ti fa fare fatica. Senti il tuo corpo che si srotola, le tensioni che si sciolgono e piano piano diventi consapevole di ogni tuo muscolo.

Con il pilates impari a conoscerti più intimamente, a tornare padrona dei tuoi movimenti, a spingere il tuo corpo dove pensavi non potesse mai arrivare. Non avrei mai creduto di poter essere così elastica e flessibile, o di riuscire ad avere equilibrio e coordinazione e anche questa scoperta ha fatto bene al morale, oltre che al fisico!

Annuncio pubblicitario

 

 

 

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki