Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Infortunio: per guarire è meglio il freddo o il caldo?

Gianmarco Davato by Gianmarco Davato
29 Aprile 2016
in Sport e Benessere
infortunio, per guarire, meglio il freddo o il caldo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Tutte le persone che praticano uno sport agonistico, o che semplicemente fanno attività fisica per tenersi in forma, devono prima o poi fare i conti con dolori, traumi e lesioni. Le tipologie di infortunio sono varie, così come lo sono le terapie da seguire per percorrere il più rapidamente possibile la via della guarigione.

“Mettici il ghiaccio!”. Sicuramente te lo avranno detto un’infinità di volte, come se quei cubetti potessero guarire ogni male. E’ vero, il freddo è una terapia diffusa ed efficace per curare molti traumi, ma non tutti. In determinate situazioni è il caldo a poter velocizzare il processo di guarigione.
Andiamo a vedere quindi in quali casi devi preferire una terapia all’altra, con il consiglio di rivolgerti sempre ad uno specialista che possa indirizzarti verso la scelta migliore.

La terapia del freddo

Il ghiaccio diminuisce la sensibilità della zona interessata, dando così sollievo dal dolore. É poi un vasocostrittore che aiuta a ridurre l’infiammazione e limitare la formazione di ematomi. Questo perché, restringendo i vasi sanguigni, diminuisce anche il flusso di sangue.
Questa strada va intrapresa quando il dolore è acuto, cioè quando compaiono i segni di un’infiammazione quali rossore e dolore. Sono malesseri dovuti, spesso, a traumi diretti come una caduta, una pestatura o un movimento fisiologico fatto male. In tal caso va applicato del ghiaccio, ma sempre avvolte in un asciugamano in modo da evitare il contatto diretto con la pelle. Sono consigliabili tre o quattro applicazioni al giorno, da un minimo di dieci minuti ad un massimo di venti, in base alla gravità del problema (una distorsione richiede un minor tempo di applicazione rispetto ad una lesione più profonda). Il ghiaccio può essere anche utilizzato per alleviare i dolori post sforzo fisico e in caso di sovrallenamento.
Attenzione: non applicare mai il ghiaccio prima di iniziare un’attività fisica, potrebbe nascondere dei fastidi e portare a danni più gravi.

La terapia del caldo

Il calore favorisce la circolazione sanguigna, aumentando l’apporto di ossigeno e favorendo l’eliminazione delle tossine dovute all’evento traumatico. Tale terapia deve essere utilizzata quando si ha a che fare con dolori cronici, il cui manifestarsi avviene lentamente e spesso con carattere transitorio. Oppure nei traumi in cui sono assenti segnali di infiammazione. Il caldo è raccomandato anche in caso di rigidità o tensione muscolare perché, rilassando i muscoli, allevia il dolore. Può essere, inoltre, utile prima di una seduta di allenamento, perché migliora l’elasticità muscolare. Per l’applicazione di calore, puoi utilizzare un panno caldo umido oppure puoi fare un massaggio o un bagno caldo, per un tempo che varia dai venti ai trenta minuti. Tutti metodi migliori rispetto alle creme riscaldanti, che non riescono a penetrare troppo in profondità.

 

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share1TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gianmarco Davato

Gianmarco Davato

Giornalista sportivo, mi occupo di vari tipi di sport fra cui il calcio. Specializzato in sport e fitness, per Melarossa mi occupo della stesura e della pubblicazione di articoli legati al benessere.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki