Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Fitness tracker: tra allenamento, salute e affidabilità dei dati. Può prevenire anche i rischi di malattie polmonari

Marta Manzo by Marta Manzo
4 Ottobre 2019
in Sport e Benessere
fitness-tracker -affidabilità-dati
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • I fitness tracker e la nuova funzione 
  • I vantaggi di questa scoperta
  • Le funzionalità dei fitness tracker
  • Quanto sono accurati nella misurazione dei dati
  • La frequenza cardiaca

I fitness tracker sono ormai sempre più utilizzati dalle persone, durante i loro allenamenti, per monitorare passi, calorie, battito cardiaco o il ritmo del sonno.

Trasformato anche in un accessorio fashion, l’orologio di gomma avrebbe anche un’altra importante funzionalità: prevenire eventuali rischi di salute ai polmoni.

Ce lo dice un studio statunitense presentato allo European Respiratory Society International Congress, da poco concluso a Madrid. 

I fitness tracker e la nuova funzione 

I fitness tracker potrebbero essere dei validi strumenti per prevedere eventuali malattie respiratorie, sostituendosi ai tradizionali test eseguiti dal medico.

È la conclusione di alcuni ricercatori americani, che hanno analizzato i dati dei braccialetti fitness indossati da un campione di venti persone con problemi respiratori – durante il test di camminata di sei minuti.

Quest’ultimo è servito per predire la capacità di esercizio fisico e il rischio di malattie polmonari o cardiovascolari. I ricercatori hanno scoperto, alla fine, che l’analisi dei dati ottenuti dal fitness tracker era correlata ai risultati dei tradizionali test medici. 

Annuncio pubblicitario

I vantaggi di questa scoperta

fitness-tracker-funzioni

Normalmente il test medico tradizionale si ripete una volta all’anno, mentre con il fitness tracker i medici potrebbero essere in grado di misurare i pazienti molto più spesso, e prevenire in anticipo eventuali patologie.

Tuttavia, i ricercatori hanno anche ribadito che tale studio non può essere esaustivo, in quanto la dimensione del campione studiato era molto piccola. 

Le funzionalità dei fitness tracker

Fra gli appassionati di sport e benessere, l’activity tracker è ormai un dispositivo indispensabile. Le funzionalità incluse in questi braccialetti sportivi sono diverse in base al modello.

Questi accessori uniscono già, e sempre di più, l’aspetto legato alle prestazioni fisiche con il benessere della persona, includendo funzioni personalizzate come la pianificazione di sessioni di respirazione e rilassamento, in base al proprio battito cardiaco.

Ci sono anche delle funzioni specifiche per le donne, che possono tenere traccia del ciclo mestruale e dei sintomi, per poterli confrontare poi con altre statistiche di salute, come il peso.

Quanto sono accurati nella misurazione dei dati

fitness-tracker

I migliori fitness tracker che esistono sul mercato ci forniscono dei promemoria amichevoli per invitarci ad alzarci dal letto e uscire.

Annuncio pubblicitario

Inoltre, i braccialetti tengono traccia della frequenza cardiaca, stimano le calorie bruciate e ci forniscono un quadro generale di quanto siamo attivi. Ma quanto i fitness tracker sono realmente affidabili?

Stando a quanto riferiscono alcuni esperti, tutto dipende da cosa si vuole effettivamente misurare.

Questi braccialetti di gomma sono abbastanza precisi da essere utili per misurare la maggior parte dei parametri fisici correlati al fitness, come battiti del cuore e numero di passi. 

I passi 

L’obiettivo di diecimila passi al giorno può essere arbitrario, nel senso che ognuno di noi può prefiggersi degli scopi differenti in base alle nostre effettive necessità e possibilità.  Non c’è dubbio, però, che più si è attivi durante il giorno e meglio è.

Generalmente, la misurazione dei passi del fitness tracker tende ad essere piuttosto accurata, ma se le persone si muovono molto lentamente, per esempio, la traccia dei passi viene sottostimata.

In generale, i dispositivi indossati al polso inevitabilmente registrano anche molti movimenti estranei, che hanno poco a che fare con l’attività fisica.

Annuncio pubblicitario

La frequenza cardiaca

Ci sono poi vari studi che dimostrano che i fitness tracker e gli smartwatch sono abbastanza precisi nel misurare la frequenza cardiaca a riposo o in fase di recupero, ma diventano meno accurati all’aumentare dell’intensità dell’esercizio.

Le calorie 

Le calorie bruciate sono, invece, davvero difficili da stimare. La maggior parte dei fitness tracker misura il movimento del corpo e lo combina con altezza, peso, sesso ed età.

I software registrano anche alcune informazioni sullo stile di vita, durante l’installazione, che vengono altrettanto considerate nel calcolo.

Il problema è che l’orologio non riesce a considerare alcuni aspetti del fisico, come le proporzioni relative di muscoli e grassi – che hanno a che fare con il dispendio energetico a riposo.

Una recente meta-analisi che ha riguardato 60 studi pubblicati in precedenza ha mostrato che i fitness tracker non sono molto precisi nel misurare il dispendio energetico, soprattutto per attività meno intense come camminare o fare le pulizie. 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share21TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki