Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Bambini e sport: l’allenatore non solo coach ma educatore di salute

Catia Penta by Catia Penta
14 Febbraio 2020
in Sport e Benessere
canottaggio e allenatore alleati per la prevenzione
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il canottaggio aderisce al Progetto Allenatore alleato della Salute in nome della prevenzione. Un bambino su 3, infatti, chiede consigli di salute al proprio allenatore sportivo. Il movimento ha lo stesso valore di un farmaco, secondo l’Oms. Visto che in Italia oltre il 30% dei bambini è sovrappeso o addirittura obeso, un adolescente su dieci fuma regolarmente e il 20% invece eccede nel consumo di alcol, sono sempre più importanti le iniziative che favoriscono lo sport per i più giovani.

Perciò arriva il protocollo d’intesa (biennale) tra la Fondazione “Insieme contro il Cancro” e la Federazione Italiana Canottaggio (FIC). Il progetto Allenatore Alleato di salute viene così esteso agli oltre 30mila iscritti ad una delle più antiche e prestigiose Federazioni sportive italiane. E’ la prima campagna al mondo che vuole insegnare ai coach sportivi come educare i giovani atleti a stili di vita sani. 

Educare a stili di vita sani

Insieme contro il Cancro ha promosso l’iniziativa che gode del sostegno del Ministero della Salute e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). Il coach di calcio pluricampione d’Italia Massimiliano Allegri, ambasciatore del progetto: “E’ un grande onore aver coinvolto gli amici del canottaggio – afferma il prof. Francesco Cognetti, presidente di ‘Insieme contro il Cancro’ -. Il 40% delle neoplasie è evitabile adottando stili di vita sani che però devono essere seguiti fin da bambini. I giovani del nostro Paese hanno bisogno di una corretta e qualificata educazione alla salute. Da qui la necessità di trovare nuovi potenziali educatori”. 

sport bambini

Secondo un sondaggio il 36% degli under 19 del nostro Paese si rivolge al proprio coach per avere consigli sul benessere, quindi risultano fondamentali iniziative formative per istruire gli allenatori. “La firma del protocollo rappresenta il punto di partenza per realizzare un progetto ad ampio raggio rivolto a tutti i cittadini – sottolinea Giuseppe Abbagnale, Presidente FIC -. Nell’anno delle Olimpiadi vogliamo valorizzare temi fondamentali come l’importanza dell’attività motoria.

Il canottaggio è uno sport nel quale risultano fondamentali l’intesa tra compagni e il gioco di squadra – aggiunge Giovanni Malagò, Presidente Nazionale del CONI -.

E’ questo lo spirito di Allenatore Alleato di Salute, una campagna dove i coach vengono inseriti nel team di educatori dei nostri ragazzi”. “Incentivare la prevenzione delle patologie più diffuse, come le neoplasie, deve essere un imperativo delle istituzioni sanitarie – sostiene Pierpaolo Sileri, Viceministro della Salute -.

Si tratta di un investimento indispensabile per l’intero sistema sanitario nazionale che non può essere più rinviato

Benefici sport simili a un farmaco

“Tra i comportamenti scorretti che vogliamo contrastare c’è anche la sedentarietà – ha aggiunto il professor Cognetti -. Solo nel nostro Paese più del 21% dei teenager e dei bambini non pratica alcuna attività sportiva.

Annuncio pubblicitario

L’inattività determina fino al 20% dei casi di cancro pari a più di 74mila nuove diagnosi l’anno. Una revisione di nove studi ha dimostrato che l’esercizio fisico, nelle dosi raccomandate dall’Oms, è associato a un rischio inferiore e statisticamente significativo di sviluppare 7 dei 15 tipi di cancro, con una riduzione che aumenta con il crescere dell’attività:

  • il tumore al colon (rischio minore dell’8%-14% negli uomini),
  • al seno (rischio minore del 6%-10%),
  • all’endometrio (rischio minore del 10%-18%),
  • al rene (rischio minore dell’11%-17%),
  • il mieloma (rischio minore del 14%-19%),
  • il tumore al fegato (rischio minore del 18%-27%)
  • il linfoma non-Hodgkin (rischio minore dell’11%-18% nelle donne).

Lo sport esercita effetti preventivi e terapeutici e può essere paragonato a un farmaco che, opportunamente somministrato, previene gravi malattie come i tumori e ne impedisce lo sviluppo, garantendo considerevoli vantaggi sia ai cittadini che al sistema sanitario”.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Catia Penta

Catia Penta

Laureata in storia della critica letteraria, dal 1989 collaboro come autrice testi in RAI gestendo i contenuti di spazi televisivi molti dei quali dedicati a salute e benessere. Ho collaborato con il Gambero Rosso Channel seguendo, in qualità di autrice, le trasmissioni degli chef più accreditati. Per Melarossa mi occupo di tematiche focalizzate sull’alimentazione sana, sulla dieta e sulle patologie/disfunzioni legate al cibo.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki