Le scarpe running o scarpe da corsa sono progettate per correre con tecnologie che le distinguono dalle sneackers o scarpe da ginnastica.
Sono più leggere delle scarpe da palestra e hanno un drop studiato ( differenza di altezza tallone–avampiede) per favorire la corsa. Scegliere un buon modello per la camminata veloce o la corsa è importante perché dipende, dal peso del runner, dal tipo di corsa, il tipo di superficie, ad esempio se corri soprattutto su asfalto, meglio scarpe molto ammortizzate.
Una scarpa da running accompagna il movimento naturale del piede e adattarsi, accompagna il movimento naturale del piede aiutando a mantenere una corsa fluida.
Le scarpe running uomo e donna sembrano uguali ma in realtà hanno differenze tecniche importanti perché i piedi e la biomeccanica non sono identici.
Scopri tipi di scarpe da corsa, come sceglierle e migliori modelli uomo e donna da acquistare secondo le recensioni Amazon.
Tipi di scarpe da running
Esiste una classificazione italiana ( A0-A5) usata in molto negozi specializzati
- AO: sono scarpe minimaliste, senza drop tipo le barefoot che hanno pochissima ammortizzazione. Sono consigliate a runner esperti.
- A1: scarpe da corsa super leggere ( >250 g), sono consigliate per chi pratica interval training, o corsa di velocità)
- A2: scarpe intermedie tra A1 e A3, sono leggere ma con più confort e sono adatte per corse su asfolto.
- A3 : scarpe running ammortizzate che hanno una buona durata e sono adatte per allenamenti quotidiani e corse lunghe su asfalto.
- A4: stabili, con ammortizzazione + supporto per pronatori.
- A5: sono scarpe da trail running con la suola scolpita, grip e protezione. Sono adatte a chi corre nei boschi o sentieri di montagna.
Come scegliere scarpe running uomo e donna
Ricordiamo che non esiste la scarpa da corsa perfetta, ma, oltre alle varie caratteristiche per ognuno di noi, budget e preferenze personali, ci sono altre informazioni che devi considerare prima di fare un giusto acquisto:
- peso.
- Superficie sulla quale vuoi correre.
- Tipo di piede ( piede pronatore, supinatore o neutro).
- Tipi di corsa.
Il peso corporeo è un elemento fondamentale nella scelta delle scarpe running che possono aiutarti ad evitare lesioni alle ginocchia o problemi alle articolazioni.
Ricorda che maggiore è il peso e migliore deve essere l’ammortizzazione e stabilità della scarpa per proteggere le tue articolazioni e per mantenere saldo il piede e quindi avere una maggiore sensazione di comfort durante la corsa.
E’ molto indicativo anche il tipo di superficie sulla quale si corre. Infatti, non è la stessa cosa correre su una strada asfaltata, un prato, una superficie sterrata o un sentiero di montagna.
La scarpa, deve essere adeguata al terreno scelto. Ad esempio, se corri su asfalto è importante che abbia molta ammortizzazione, se corri su erba o prato la caratteristica essenziale della scarpa è la stabilità che dà al piede.
Appoggio del piede e scarpe da running
Il tipo di piede è un aspetto a cui, quando inizi a correre, spesso non pensi, ma è fondamentale per praticare sport in sicurezza.
Prima di acquistare una scarpa da running è importante considerare come il piede impatta sul terreno. Gli appoggi principali sono tre:
- Pronatore.
- Supinatore.
- Neutro.
Se hai un piede pronatore tendi ad appoggiare il piede verso l’interno, chi è supinatore verso l’esterno, mentre chi ha un appoggio neutro distribuisce il peso in modo più equilibrato.
I soggetti pronatori possono stressare le caviglie durante l’allenamento, quindi, le scarpe ideali devono essere stabili (A4) con un supporto antipronazione.
Chi ha il piede supinatore può mettere a rischio le ginocchia se non sceglie la scarpa da corsa giusta, il consiglio è di scegliere ammortizzate e flessibili (A3).
Infine chi ha un piede neutro è meno a rischio perché l’appoggio è equilibrato, puoi scegliere un modello di scarpe (A3) con ammortizzazione proporzionate al peso e all’intensità degli allenamenti.
Le migliori scarpe da running da uomo
1 – Asics GT 2000 10 – la migliore scarpa ammortizzata
- Materiale: Sintetico
- Materiale Interno: Sintetico
- Altezza Tallone: 25 mm
Qual è la migliore scarpa da running uomo? La Asics Gel Nimbus 24 è stata molto apprezzata da chi l’ha provata, soprattutto per l’elevato livello di comfort e protezione durante la corsa.
Pro: i clienti sottolineano la calzata precisa e la possibilità di scegliere anche mezze misure, che rendono la scarpa comoda per ogni piede.
Molto apprezzata la tomaia in mesh, traspirante e capace di mantenere il piede asciutto anche con allenamenti lunghi.
L’ammortizzazione è considerata uno dei punti più forti: morbida e costante sul tallone, riduce l’impatto e permette di correre a lungo senza affaticare le gambe, qualità che la rende ideale anche per runner oltre i 70 kg o per chi passa molte ore in piedi.
Contro: alcuni runner segnalano che la parte anteriore risulta troppo rigida nelle prime uscite e che la pianta tende a stringere leggermente prima di adattarsi con i chilometri.
Non è ritenuta stabile sui ritmi più veloci e la tomaia molto morbida, pur confortevole, desta qualche dubbio sulla resistenza nel tempo.
⭐⭐⭐ Valutato con punteggi eccellenti dai clienti Amazon: 4.6/5 stelle.
2 – Nike Revolution 7 – adatte a corsa e lunghe camminate
Con un punteggio medio di 4,4 su 5 su Amazon, queste scarpe vengono apprezzate per la comodità, la leggerezza e la resistenza.
Molti utenti le considerano un acquisto valido e risultano adatte alla corsa, alle lunghe camminate e all’allenamento in palestra.
Pro: i clienti sottolineano la freschezza del tessuto, l’estetica moderna e la capacità della suola di proteggere bene durante l’attività fisica.
Per molti rappresentano una sneaker comoda e pratica, ideale per chi non ha grandi pretese ma cerca funzionalità.
Contro: le opinioni sulla vestibilità sono contrastanti, con diversi acquirenti che consigliano di acquistare una mezza misura o una misura in più. In alcuni casi è stato necessario il reso, nonostante la qualità complessiva sia stata giudicata positiva.
⭐ ⭐⭐ Valutato con punteggi eccellenti dai clienti Amazon.
2 – Adidas scarpe running uomo Galaxy 7 – Leggere e ammortizzate
- Calzata regolare
- Chiusura con lacci
- Tomaia in tessuto
Con un punteggio medio di 4,3 su 5, queste scarpe running si distinguono per la comodità, la qualità costruttiva e l’estetica curata.
Molti utenti le descrivono come piacevoli da indossare, ben ammortizzate e leggere, caratteristiche che le rendono adatte sia per la corsa che per l’uso quotidiano.
Pro: i clienti sottolineano la calzata precisa, il comfort immediato già al primo utilizzo e il buon rapporto qualità-prezzo.
In diversi casi vengono apprezzati anche la morbidezza della suola e la vestibilità che le rende ideali per chi frequenta la palestra o ama camminare a lungo.
Contro: alcuni utenti segnalano una durata non sempre ottimale e piccoli difetti di produzione, come cuciture o incollaggi interni che possono causare fastidi.
Inoltre, diversi acquirenti suggeriscono di ordinare una mezza taglia in più rispetto al numero abituale.
⭐ ⭐ Amatissimo dagli utenti Amazon: punteggio altissimo nelle recensioni!
Le migliori scarpe running donna
1 – Salomon XA Pro 3D GTX – Perfetta per trekking e terreni misti
- Gioca con una leggenda
- Il 3D Advanced Chassis trasforma i tuoi piedi in rapidi bulldozer; Perché è tutta questione di…
- Il grip della suola con Premium Wet Traction è più di una tecnologia, è una filosofia: puoi…
Le Salomon XA Pro 3D GTX hanno conquistato i clienti per comfort e resistenza, qualità che le rendono adatte sia al trekking che a un uso quotidiano in condizioni climatiche difficili.
Pro: chi le ha acquistate evidenzia l’impermeabilità garantita dal Gore-Tex, che mantiene il piede asciutto anche su neve, ghiaccio o percorsi fangosi.
La suola con grip potente è molto apprezzata perché offre sicurezza su terreni diversi, dalla roccia all’erba bagnata.
Vengono descritte come scarpe comode fin da subito, leggere e piacevoli anche da indossare in città grazie a un’estetica curata.
Contro: diversi utenti segnalano che la calzata tende a essere più stretta rispetto ad altri brand e che conviene scegliere almeno mezza misura in più.
Le prime ore di utilizzo possono risultare un po’ rigide, anche se il materiale si adatta velocemente al piede.
⭐⭐⭐⭐Amatissimo dagli utenti Amazon: punteggio altissimo nelle recensioni, 4.6/5!
1 – Puma Nrgy – ideali per una corsa leggera
Con una valutazione media di 4,5 su 5, le PUMA Cometa Nrgy sono molto apprezzate per la loro comodità, la leggerezza e la morbidezza della calzata.
Molti utenti le descrivono come piacevoli da indossare sia per la corsa leggera che per camminate o per il tempo libero, grazie alla suola ammortizzata e alla tomaia traspirante che mantiene i piedi freschi.
Pro: i clienti sottolineano il comfort immediato grazie alla soletta Softfoam e alla schiuma Puma Nrgy, che garantisce una sensazione morbida e reattiva.
La vestibilità è in linea con le taglie, con la possibilità di scegliere mezze misure.
Contro: la tomaia in tessuto a rete, se da un lato assicura leggerezza e traspirabilità, dall’altro non protegge dalla pioggia e rende il modello meno indicato per l’inverno.
Alcuni utenti consigliano di ordinare mezza taglia in più per avere una calzata più comoda.
⭐⭐ ⭐ Un prodotto che conquista: recensioni e punteggio top su Amazon.
3 – Adidas Runfalcon 5 – le migliori per rapporto qualità – prezzo
- Acquista 1 taglia più grande
- Chiusura con lacci
- Tomaia in mesh
Con un punteggio medio di 4,4 su 5 su Amazon, queste scarpe vengono descritte come leggere, pratiche e molto confortevoli anche dopo molte ore di utilizzo.
Diversi clienti raccontano di averle indossate per intere giornate lavorative, oltre 12 o 13 ore consecutive, senza provare stanchezza o pesantezza ai piedi.
Pro: chi le ha acquistate sottolinea la comodità, la leggerezza e la sensazione di sollievo che garantiscono anche a chi ha problemi a caviglie o ginocchia.
Vengono giudicate ben realizzate, piacevoli da indossare e con un prezzo molto vantaggioso.
Contro:anche se alcuni utenti avrebbero preferito una maggiore varietà di colori e modelli.
⭐ Affidabilità confermata dal punteggio dei clienti Amazon.
Errori comuni nella scelta della scarpa da running
Scegliere una scarpa qualsiasi: l’errore più comune è decidere di correre, o di iniziare a farlo, con delle scarpe sportive qualsiasi. Questo può portare a lesioni e alla consequente voglia di abbandonare questa attività sportiva.
Scegliere una scarpa basandosi sull’esperienza di altri: non siamo tutti uguali, e soprattutto non abbiamo tutti lo stesso piede e lo stesso modo di correre. E’ importante che le scarpe siano quelle giuste per te.
Scegliere una scarpa per il suo design: anche se la moda è entrata a far parte dell’abbigliamento running, ricorda che una scarpa non deve essere (solo) bella esteticamente.
Ricorda che, se hai dei dubbi, devi rivolgerti a uno specialista che potrà consigliarti l’opzione perfetta per te.
FAQ ( domande comuni)
1 – Quali sono le migliori marche di scarpe da running ammortizzate?
Secondo le recensioni, modelli come Brooks Glycerin Max e Nike Vomero 18 spiccano per comfort e protezione.
2 – Qual è la migliore marca di scarpe da running?
Non esiste una risposta univoca su “la migliore marca di scarpe da running”: dipende da chi corri, il tuo peso, appoggio, tipo di corsa e gusto personale.
Però posso dirti quali marchi sono considerati top nel settore — insieme a modelli rappresentativi — e cosa valuta chi sceglie queste scarpe.
3- Quanto spendere per scarpe da running?
Le scarpe da running non si misurano in anni ma in chilometri. 600–800 km è la durata standard di una scarpa da corsa, quindi se corri 30 km a settimana le tue scarpe da corsa possono durano circa 5–6 mesi.
Conclusioni
Scegliere le scarpe da running giuste non è solo una questione di stile, ma il passo decisivo per correre in sicurezza, prevenire infortuni e migliorare le proprie prestazioni.
La scarpa ideale deve proteggere, accompagnare il movimento naturale del piede e adattarsi al peso, al tipo di allenamento e al terreno.
Che tu sia un principiante alla ricerca di comfort e protezione, o un runner esperto che punta a leggerezza e reattività, oggi hai a disposizione modelli specifici per ogni esigenza.
Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.