Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Merendine, la guida di Altroconsumo per scegliere le più sane per i bambini

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
19 Febbraio 2021
in Dieta
bambini merendine sane
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Per i bambini è importante un’alimentazione sana ed equilibrata.

Per la merenda sono sempre consigliati i dolci fatti in casa, più genuini e salutari.

Ma spesso, per praticità e mancanza di tempo, sei costretta a ricorrere alle merendine industriali.

Adesso, grazie ad Altroconsumo, hai una guida per scegliere quelle più adatte ai tuoi bambini.

Merendine confezionate: cosa devi sapere

Le merendine confezionate piacciono ai bambini, ma anche agli adulti. Golose e pratiche, puoi scegliere tra tantissime varianti: cornetti, plumcake, trancetti di pan di spagna, tortine di carote, treccine. Tutte invitanti, ma spesso possono contenere troppi zuccheri o grassi ed essere, invece povere di vitamine, minerali e fibre.

È importante sceglierle con attenzione. Ma come orientarsi sul vasto mercato?

Annuncio pubblicitario

Un aiuto arriva da Altroconsumo, l’associazione dei consumatori, che ha realizzato una guida per decidere qual è la scelta migliore per la tua famiglia.

Le merendine non si possono evitare, quindi meglio fare una spesa consapevole e mettere nel carrello quelle più sane.

Secondo le linee guida nazionali sulla nutrizione, lo spuntino deve rappresentare il 5-8% delle calorie totali che si assumono ogni giorno. Naturalmente, ci sono delle variabili da considerare (età, sesso, attività fisica) che fanno variare le esigenze caloriche di ogni bambino.

Comunque, in linea generale, le merendine:

  • fino 130 kcal sono adatte ai bambini delle elementari
  • tra 130 e 180 kcal sono adatte per i ragazzi ai primi anni delle medie
  • con più di 180 kcal sono adatte ai più grandicelli

La regola deve essere sempre quella di variare e scegliere snack leggeri se i bambini non fanno attività fisica e più sostanziosi se invece praticano sport.

merenda guida acquisto

Merenda ideale: come sceglierla

Come scegliere la merenda giusta per tuo figlio? Devi considerare le calorie, gli zuccheri e i grassi presenti.

Prima di comprare gli snack è buona norma controllare la lista degli ingredienti e la tabella nutrizionale. I valori possono essere indicati per 100 g di prodotto o per porzione.

Le calorie variano da 100 kcal a 250 kcal. Quindi, puoi scegliere in base all’età di tuo figlio e al fatto che faccia o meno attività fisica.

Annuncio pubblicitario

Gli zuccheri sono sempre il tasto dolente, ma il principio è sempre quello: come per gli adulti, optare sempre per prodotti che ne contengono pochi.

Meglio orientarsi, quindi, verso merendine il cui apporto di zuccheri per porzione è limitato. In commercio ci sono merendine che forniscono da 5 g di zuccheri a porzione a 15 g. Perciò, attenzione.

Arriviamo al capitolo grassi: quelli saturi sono i più nocivi e sono da limitare tassativamente. Quindi, controllate sempre sull’etichetta la presenza di alimenti per la preparazione del prodotto.

In particolare:

  • burro
  • olio di cocco
  • olio di palma.

Infine, per la scelta delle merendine, date un’occhiata alla lista degli ingredienti: farina, zucchero, uova, ma soprattutto additivi, che non sono tutti uguali.

Fonte: Altroconsumo

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
merendine bambini guida altroconsumo

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki