Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Mangi troppi zuccheri? Ecco 8 segnali per capirlo e correre ai ripari

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
8 Febbraio 2021
in Dieta
zuccheri
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Zucchero: quali sono i limiti giornalieri
  • Zucchero: i segnali che ne consumi troppo
  • 1. Hai spesso l’emicrania
  • 2. Hai spesso mal di denti
  • 3. La pelle è grassa e compaiono frequentemente brufoli
  • 4. Hai sbalzi d’umore
  • 5. Desideri sempre dolci
  • 6. Soffri di squilibri ormonali
  • 7. Spesso hai molta sete
  • 8. Ti senti sempre stanca
  • Zuccheri: come tenerli sotto controllo

Lo zucchero è importante per il nostro organismo. Ma se lo zucchero consumato non viene bruciato dall’organismo, attraverso per esempio l’attività fisica, entra nelle cellule e viene immagazzinato sotto forma di grasso.

Il consumo eccessivo di zucchero non è da sottovalutare: oltre al rischio obesità e diabete, può provocare anche altre conseguenze negative come malattie cardiovascolari e tumori. Ci sono dei segnali che ti fanno capire se consumi troppi zuccheri.

Zucchero: quali sono i limiti giornalieri

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di non superare una quantità di zuccheri semplici pari al 10% dell’introito calorico giornaliero.

Per un adulto con un fabbisogno di circa 2000 calorie, questa quantità corrisponde a 50 grammi (10 cucchiaini).

C’è però una distinzione importante da fare fra:

  • zuccheri naturalmente presenti nel cibo
  • zuccheri aggiunti in alimenti confezionati.

La diminuzione raccomandata dall’Oms, infatti, riguarda soprattutto la quantità di zuccheri aggiunti che causano problemi come carie, sovrappeso e obesità.

Dal momento che quelli naturalmente presenti nei cibi non si possono e non si devono eliminare, ridurre la quantità di zuccheri aggiunti è importante.

Annuncio pubblicitario
dieta

Zucchero: i segnali che ne consumi troppo

Esistono segnali precisi che possono metterti in allerta rispetto al consumo eccessivo di zucchero.

Segnali da tenere d’occhio e nel caso correre ai ripari riducendo le quantità in eccesso di zucchero dalla tua dieta.

1. Hai spesso l’emicrania

Quando esageri con i dolci, incappi in un picco di zuccheri nel sangue. Ciò può causare molti disturbi tra cui gravi emicranie.

2. Hai spesso mal di denti

Gli zuccheri in eccesso promuovono la produzione di batteri in bocca. Questi convertono gli zuccheri in sostanze che attaccano lo smalto dei denti. In questo modo, aumenta il rischio di carie.

3. La pelle è grassa e compaiono frequentemente brufoli

Più zucchero consumiamo, più aumenta il livello di insulina. Questo stimola la secrezione di sebo. Quindi provoca pelle più grassa, brufoli o imperfezioni e una carnagione sfocata.

4. Hai sbalzi d’umore

Il consumo eccessivo di dolci provoca cambiamenti nei livelli di zuccheri nel sangue, in altre parole nel livello di glucosio. A forza di salire e scendere, questo valore provoca irritabilità e sbalzi d’umore.

Annuncio pubblicitario

5. Desideri sempre dolci

Più dolci mangi, più ne desideri. È qui che l’effetto dello zucchero è simile a quello di una droga e crea dipendenza.

6. Soffri di squilibri ormonali

Sindrome premestruale pronunciata, fastidiosi sintomi della menopausa, disturbi della tiroide, pubertà precoce, sono molte le manifestazioni di squilibrio ormonale. Una dieta ricca di zucchero crea questi problemi.

7. Spesso hai molta sete

Un eccesso di zucchero nel sangue porta a una maggiore produzione di urina per eliminare questo eccesso. Di conseguenza, più uriniamo più abbiamo sete.

8. Ti senti sempre stanca

Quando lo assumiamo lo zucchero ci dà energia. Ma poi questa energia diminuisce e ti senti privo di forze.

Zuccheri: come tenerli sotto controllo

Per non superare la quantità di zucchero “concessa” dalla Comunità scientifica, devi adottare alcuni comportamenti utili:

  • non aggiungere lo zucchero se non serve
  • non aggiungere lo zucchero ai piatti dei bambini senza motivo
  • controlla rigorosamente il consumo di bevande analcoliche
  • attenzione a caramelle e gomme senza zucchero.

Oltre a limitare il consumo di dolci, è quindi anche consigliato consumare meno zucchero.

Annuncio pubblicitario

Come sostiene il nostro nutrizionista Lorenzo Traversetti, ci sono diverse alternative. In assoluto, il miele è la principale.

A tal riguardo, 100g di zucchero possono essere sostituiti da 80g di miele.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

alimentazione

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki