Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Il sole ti aiuta a dimagrire. Lo conferma uno studio canadese

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
31 Marzo 2021
in Dieta
il sole fa dimagrire
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Con l’arrivo della primavera cresce la voglia di stare all’aria aperta e godere del primo sole.

Farsi scaldare dai caldi raggi solari può aiutarti a dimagrire.

Lo sostiene uno studio condotto da Peter Light, ricercatore dell’Alberta Diabetes Institute, in Canada.

Il sole aiuta a perdere peso: i motivi

Una bella giornata di sole può aiutarti a perdere i chili in eccesso.

Certo, non fa miracoli: ricordati che bisogna sempre abbinare una dieta sana ed equilibrata ad una costante attività fisica per ottenere dei risultati. Ma il sole può darti una mano.

Lo sostiene uno studio condotto da Peter Light, ricercatore dell’Alberta Diabetes Institute, in Canada.

Infatti, secondo la ricerca i raggi solari aiutano il metabolismo a riattivare le sue funzioni. Ma come è possibile?

Annuncio pubblicitario

La luce nella lunghezza d’onda blu, molto intensa di giorno, penetra nella pelle raggiungendo le cellule adipose più superficiali e le fa sgonfiare.

Infatti, le goccioline di lipidi contenute nelle cellule adipose diventano più piccole e, quindi, vengono espulse più facilmente attraverso la membrana cellulare. Al contrario, in inverno, con meno luce accade l’opposto e si crea accumulo di grasso.

dimagrire con il sole

Lo studio canadese

Lo studio dei ricercatori dell’Università di Alberta ha dimostrato che le cellule adipose che si trovano appena sotto la nostra pelle si restringono se esposte alla luce blu emessa dal sole.

“Quando le lunghezze d’onda della luce blu del sole – la luce che possiamo vedere con i nostri occhi – penetrano nella nostra pelle e raggiungono le cellule adipose appena sotto, le goccioline di lipidi si riducono di dimensioni e vengono espulse dalla cellula”, ha detto Peter Light, autore senior dello studio, professore di farmacologia e direttore dell’Alberta Diabetes Institute.

“Se capovolgi le nostre scoperte, noti che l’insufficiente esposizione alla luce solare che abbiamo d’inverno potrebbe favorire l’accumulo di grasso e contribuire al tipico aumento di peso che alcuni sperimentano durante la stagione fredda”, ha aggiunto il Dr. Charles A. Allard Chair in Diabetes Research.

Lo studio è interessante, ma registra dei limiti. Infatti, avvertono gli autori:

“Non bisogna esagerare con l’esposizione al sole per cercare di dimagrire perché non conosciamo ancora l’intensità e la durata della luce necessaria per l’attivazione di questo percorso”.

Quindi, il rischio è quello di scottarsi senza perdere assolutamente peso.

La scoperta: le implicazioni

La scoperta apre nuove strade che un giorno potrebbero portare a trattamenti e cure basati sulla luce per l’obesità e per altri problemi di salute come il diabete.

Annuncio pubblicitario

“Sulla base di questi risultati, le cellule adipose che immagazziniamo vicino alla pelle potrebbero fungere da orologio biologico periferico”, ha affermato Light.

Il percorso molecolare è stato attivato dall’occhio esposto alle lunghezze d’onda blu della luce solare.

“Ecco perché non dovresti guardare i dispositivi digitali prima di andare a letto, perché emettono la stessa luce blu del sole, che ci segnala di svegliarci”, ha spiegato lo studioso.

“Forse questo percorso – l’esposizione alla luce solare che dirige i nostri schemi sonno-veglia – può anche agire in modo sensoriale, impostando la quantità di grasso che gli esseri umani bruciano a seconda della stagione. Si ingrassa in inverno e poi si brucia in estate”, conclude.

Insomma, la scoperta contiene sicuramente molti spunti affascinanti da esplorare.

Fonte: Alberta Diabetes Institute

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

sole e dimagrimento

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki