Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Fame nervosa: il segreto per tenerla a bada in soli 7 minuti

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
19 Gennaio 2021
in Dieta
fame-nervosa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La fame nervosa è il desiderio incontrollato di cibo che nasce in risposta a uno stato d’animo emotivo, sia positivo che negativo, e non è dettato dallo stimolo effettivo della fame.

Secondo uno studio, sarebbero sufficienti 7 minuti di meditazione al giorno per tenere a bada il desiderio incontrollabile di cibo.

Infatti, la mente, se ben allenata, ha il potere di controllare e indirizzarne i bisogni.

Fame nervosa: che cos’è e le cause principali

La fame nervosa è un pericolo se vuoi seguire un’alimentazione sana ed equilibrata.

Infatti, ti porta a mangiare in modo sconsiderato, compulsivo e sbagliato.

I cibi consolatori sono spesso cibi spazzatura o dolciumi, sempre molto calorici.

Annuncio pubblicitario

Quando hai un attacco di fame nervosa la volontà può fare ben poco perché perdi il controllo su come e cosa mangiare.

I motivi della fame nervosa possono essere:

  • le delusioni
  • le arrabbiature.

Sono emozioni che fanno scattare in te un’autocritica inconscia, che ti indebolisce, ti rende insicuro e ti induce a rifugiarti nel cibo come ancora di salvezza.

In questo modo, mangiare diventa l’unico modo per avere una ricompensa o una consolazione.

È fisiologico: se sei in difficoltà ti rifugi nel cibo, una sorta di nutrimento dell’animo e fonte di gratificazione.

Si crea in questo modo una vera e propria dipendenza.

fame-nervosa-rimedi

Fame nervosa: 7 minuti di meditazione per ritrovare il controllo

Per sfuggire al destino di “mangiatori emotivi” e ritrovare un rapporto sano ed equilibrato con il cibo, bisogna prendere consapevolezza del problema, conoscere il meccanismo che scatta quando cerchiamo consolazione nel cibo.

Annuncio pubblicitario

Impegnarti andando alla ricerca di questo meccanismo durante un attacco di fame nervosa ti aiuta ad attenuarlo.

Secondo uno studio, pubblicato su Science Direct, la fame nervosa si può ridurre con soli 7 minuti di pratica meditativa.

Infatti, la meditazione aiuta a frenare la voglia incontrollata di cibo.

Se ti fermi a pensare, razionalizzi il tuo comportamento e cerchi di correggerlo.

Cominci a capire se effettivamente hai bisogno di cibo oppure no.

La ricerca ha analizzato 14 studi scientifici che hanno investigato su come la meditazione influisca positivamente sui disordini alimentari.

Uno dei principali studi è si è svolto nell’arco di sette settimane. In quest’arco di tempo i partecipanti hanno utilizzato la meditazione per riconoscere i momenti di fame nervosa. Ma, invece di soffocarla, è stato chiesto loro di esprimere la loro sensazione.

Annuncio pubblicitario

Coloro che si erano dedicati quotidianamente alla meditazione erano in grado di resistere alla fame nervosa alla fine del periodo preso in esame. Anche solo 7 minuti possono essere sufficienti per capire, analizzare e correggere un comportamento sbagliato.

Fame nervosa: i consigli per tenerla a bada

La meditazione può essere un rimedio da provare, Melarossa ti suggerisce anche altri consigli per attenuare gli attacchi di fame nervosa dovuti allo stress.

I suggerimenti da seguire sono essenzialmente due:

  • evita di ‘sfamarti’ con dei cibi ipercalorici, prova a farli sparire dalla tua dispensa;
  • cerca dei rimedi anti-stress che non incidano minimamente sul tuo peso.

Qualche idea? Concediti un bagno caldo, chiama una tua amica, inizia a fare sport, impiega il tempo in un’attività creativa.

Floriana Ventura, psicoterapeuta e psicologo, fornisce alcune utili dritte al riguardo.

Il consiglio della psicologa: fai una lista di 4-5 attività che hanno il potere di distrarti, in modo da sapere subito a quale dedicarti appena inizi ad avvertire la smania di mangiare.

In questo periodo di permanenza a casa a causa della pandemia, visto che sei più soggetta alla tentazione del cibo, è anche importante seguire un piano alimentare ben preciso, una dieta sana, ricca ed equilibrata come quella promossa da Melarossa.

Annuncio pubblicitario

Fonte: Science direct

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

fame-nervosa

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki