Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Tutti i pericoli delle pillole dimagranti

Patrizio Cecconi by Patrizio Cecconi
24 Marzo 2015
in Dimagrire con la dieta
pillole dimagranti pericolose per la salute
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Hai molti chili da perdere ma non trovi la motivazione giusta per iniziare una dieta? Hai ricevuto la pubblicità di una pillola dimagrante che ti promette di farti perdere 10 chili in un mese e sei tentata di provarla? Fermati e pensa un attimo. Sono davvero tante le storie di persone che sono morte in seguito all’assunzione di una pillola per perdere peso. 

Questo suscita rabbia, tristezza, ma purtroppo ti fa capire che per dimagrire non servono né esistono pillole miracolose e rischiose per la salute, tutto quello di cui hai bisogno è uno stile di vita sano, cioè una dieta equilibrata come quella mediterranea e tanto sport. Temi di non perdere tutti i tuoi chili di troppo in poco tempo? Pazienza! 

Dimagrire è un percorso che richiede tempo, costanza e disciplina: non esiste un bottone magico che in un attimo ti regala il peso che sogni, tutto dipende dalla tua volontà di cambiare e, quando il tuo corpo lo capirà, ti ringrazierà perdendo peso piano piano e in salute. Se non riesci ad iniziare una dieta, scrivi a Floriana, la nostra psicologa ([email protected]), che ti aiuterà a trovare la strada del coraggio e della motivazione, ma ti prego butta tutte le pubblicità che ti promettono miracoli, non mettere la tua vita in pericolo con delle pillole per dimagrire! 

Vediamo con Luca Piretta, nutrizionista di Melarossa, che cosa sono, perché fanno perdere peso e quali pericoli nascondono.

Luca, come agiscono le pillole dimagranti?
Possono accelerare il metabolismo, aumentare il lavoro cardiaco, aumentando il consumo di calorie endogeno. In questo modo si perde peso come se si facesse in continuazione attività fisica portando ad un progressivo esaurimento cardiaco, muscolare e nervoso.

Quanti tipi ne esistono sul mercato?
Nel tempo si sono alternate numerose molecole poi scomparse dal prontuario. Attualmente ne sono rimaste poche, e tra queste l’orlistat, un inibitore enzimatico. Il problema attuale è che vengono impiegate molecole come i derivati anfetaminici, la tiroxina, gli psicofarmaci e i diuretici con un uso improprio, perché dovrebbero essere usati con altre indicazioni.

Cosa contengono queste pillole?
Possono contenere psicofarmaci, estratti tiroidei, diuretici e inibitori enzimatici. Spesso purtroppo vengono preparate in modo galenico mescolando varie molecole con effetti collaterali talvolta imprevedibili. Altre volte vengono utilizzati banali integratori con scarsi effetti collaterali ma anche assolutamente inefficaci.

Contengono tutte anfetamine? 
No, ma quelle con anfetamine sono le più a rischio di effetti collaterali.

Annuncio pubblicitario

In base a che cosa vengono prescritte?
Vengono prescritte per ottenere risultati più rapidi in pazienti che non hanno voglia di seguire percorsi educativi, da medici che operano senza troppa attenzione ai rischi e a volte in modo irresponsabile.

Quali sono i pericoli delle pillole dimagranti?
Quelle a base di anfetamine o psicofarmaci o tiroxina sono le più pericolose e possono causare gravi effetti cardiovascolari come tachicardia, ipertensione, stati di agitazione e in alcuni casi induzione al suicidio.

Perché è meglio stare lontano dalle pillole?
Perché illudono di dimagrire rischiando gravi effetti collaterali senza educare il paziente. La dieta rimane il pilastro di una cura dimagrante (abbinata ad una adeguata attività fisica) senza la quale non è mai pensabile un percorso educativo.

Quello provocato dalle pillole è un dimagrimento duraturo?
No. L’effetto finisce una volta sospeso il farmaco.

Se fanno cosi male, perché non vengono tolte dal mercato?
Molte, infatti, sono state tolte dal mercato, altre invece non vengono tolte perché devono essere usate con altre indicazioni e non per dimagrire (tiroxina, diuretici, antidepressivi).

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share86TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale
dormire dimagrendo: come funziona Dimagrire dormendo: come funziona

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki