Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Quarantena e chili di troppo: boom di iscritti alla dieta Melarossa a fine lockdown

Tiziana Landi by Tiziana Landi
7 Maggio 2020
in Dimagrire con la dieta
Quarantena e chili di troppo: boom di iscritti alla dieta Melarossa a fine lockdown
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Qualche chilo di troppo da smaltire: è questa una delle conseguenze indesiderate della quarantena. Un periodo in cui molti italiani sono ingrassati, un po’ per colpa dell’ansia che ha portato a sfogarsi sul cibo, un po’ a causa del tanto tempo trascorso a casa, gomito a gomito con frigo e dispensa, e della vita sedentaria. Lo rivela una ricerca dell’Università di Roma Tor Vergata, che ha analizzato le abitudini alimentari degli italiani durante la quarantena. Lo studio è stato condotto da Laura Di Renzo, docente di nutrizione clinica e nutrigenomica presso l’ateneo romano, e ha coinvolto 3.500 persone. Dai dati è emerso che lo stress di questo periodo si è tradotto, per molti, nel ricorso al cibo come valvola di sfogo. Il 48% degli intervistati ha cercato conforto dall’ansia mangiando, uno su due è aumentato di peso.

Un dato confermato da un’indagine di Coldiretti/Ixè, secondo la quale per il 47% degli italiani la perdita di peso è un obiettivo prioritario ora che il lockdown, col suo carico di comfort food e scarsa attività fisica, è finito.

Dieta Melarossa: picco di iscritti a fine quarantena

Chissà che il picco di iscrizioni alla dieta Melarossa registrato quest’anno tra il 3 e il 4 maggio, in concomitanza con la fine del lockdown, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso non sia dovuto proprio alla voglia di correre ai ripari e di ricominciare a mangiare sano dopo due mesi di quarantena caratterizzati da qualche eccesso di troppo.

Sono state 2410 le persone che si sono iscritte alla dieta Melarossa, su web o su app, il 4 maggio di quest’anno, a fronte dei 1634 iscritti dell’anno scorso. Un aumento di quasi il 50%, analogo a quello registrato alla vigilia della fine del lockdown, il 3 maggio: 2608 iscrizioni contro le 1543 dello stesso giorno del 2019, con addirittura un +70%. Facile sospettare che non si tratti solo di una coincidenza.

Anche le tante testimonianze che abbiamo ricevuto sul gruppo Facebook di Melarossa raccontano la difficoltà di mangiare sano in quarantena, anche per chi stava già seguendo la dieta, e la voglia di rimettersi in carreggiata a fine lockdown.

“La quarantena non mi sta aiutando – ci ha scritto Antonella – e mi ha regalato 2 kg con la fame nervosa e da noia. L’obiettivo è di rimettermi in bolla”.

“Io ho mollato i primi 20 giorni di quarantena. Sarà stata ansia, paura, panico… tutto stravolto”, conferma Dina Melina. E ancora, racconta Rossa Melina: “un mesetto fa avevo perso 4 kg. Ma poi la quarantena mi ha riportato al punto iniziale. A casa con i bimbi è tutto un “facciamo i biscotti, facciamo le crepes, facciamo la pizza”!”

Annuncio pubblicitario

I virtuosi del mangiar sano, anche in quarantena

Ma accanto a chi è uscito dai binari della sana alimentazione, c’è anche chi ha approfittato della quarantena per mangiare in modo equilibrato e continuare a seguire la dieta. E ha trovato addirittura più facile farlo, complici il tanto tempo passato a casa, che è stato l’occasione per dedicarsi alla preparazione dei piatti del proprio menù, e la clausura forzata che ha azzerato le tentazioni di aperitivi e cene fuori.

Come ci hanno raccontato Luisa, Mary e Melissa.

dieta melarossa alimentazione quarantena
dieta melarossa alimentazione quarantena mary
dieta melarossa alimentazione quarantena

Un atteggiamento costruttivo evidenziato anche dalla ricerca dell’Università Tor Vergata. Lo studio ha raccolto tante testimonianze di chi in quarantena ha mangiato meglio, perché ha avuto più tempo per cucinare e per fare una spesa sana, senza cedere a junk food e cibi pronti ma, anzi, rispettando i principi della dieta mediterranea.

Il consumo di snack salati, merendine, carne processata, bevande gassate e zuccherate è calato. Il 15% degli intervistati ha comprato frutta e verdura nei mercati dei contadini o attraverso gruppi di acquisto biologici, meno del 10% si è fatto recapitare pizze o pasti pronti. E, dato interessante, l’indice di aderenza alla dieta mediterranea non è peggiorato ma, al contrario, è migliorato. Con una particolare attenzione verso il mangiar sano da parte dei giovani nella fascia di età 18-30.

Ora per i virtuosi della sana alimentazione l’obiettivo è mantenere gli standard della quarantena, per chi invece negli ultimi due mesi si è lasciato un po’ andare è tempo di correre ai ripari. E la dieta Melarossa, un programma alimentare personalizzato e ispirato alla dieta mediterranea, è l’alleato giusto per mangiare bene e ritrovare la forma. Clicca, scopri come funziona e richiedi subito una dieta Melarossa su misura per te.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
quarantena chili di troppo iscrizioni dieta melarossa

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale
dormire dimagrendo: come funziona Dimagrire dormendo: come funziona

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki