Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Prova costume: le dritte per affrontarla senza stress

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
15 Luglio 2018
in Dimagrire con la dieta
prova costume: come prepararsi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’estate è bellissima per tanti motivi, ma soprattutto perché finalmente si può godere del mare, abbronzandosi, facendo lunghi bagni e rilassandosi in maniera totale.

Sì, certo, tutto verissimo. A meno che non siate uno di quegli italiani che non si sente pronto per la prova costume e vive il momento di andare in spiaggia con grande difficoltà.

E allora il relax della vita da mare si trasforma in disagio, che a sua volta diventa fonte di stress e ansia.

Il disagio della prova costume

Non avere un buon rapporto con l’immagine del proprio corpo è infatti un problema che si accentua con l’arrivo della bella stagione e ci impedisce di godere del sole e del mare. Inoltre, peggiora la relazione con il cibo e influisce sul rapporto di fiducia con se stessi.

Se non ti piaci, affronterai la vita senza entusiasmo ed energia.

Si tratta di un problema diffuso. Secondo un’analisi, presentata in primavera dalla Coldiretti sulla base del rapporto Osservasalute, quasi la metà degli italiani (45,9%) non è assolutamente pronta per la prova costume, anzi si trova in sovrappeso, nonostante le severe diete last minute per cercare di recuperare la forma perduta.

Annuncio pubblicitario

Italiani e prova costume: qualche dato

Con l’arrivo della bella stagione, un italiano su quattro si è messo a dieta per farsi trovare pronto alla prova costume. Al contrario, c’è un buon 35% di italiani che alla propria forma dà poco peso, e non ha nessuna intenzione di trattenersi a tavola. Pagando però il prezzo di una linea appesantita da portare in spiaggia.

Dall’analisi di Coldiretti, è anche emerso che il 18% delle persone ritiene di essere già fisicamente a posto. Il merito va all’attenzione che dichiarano di aver posto durante l’inverno a uno stile di vita sano, fatto di esercizio fisico e buone abitudini a tavola.

Perché tanta ansia a scoprirsi?

Nonostante 4 volte su 10 gli italiani affrontino la prova costume in sovrappeso, viene confermata la tendenza generale a una maggiore attenzione a scelte alimentari sane. Sempre la Coldiretti registra come sia tornata con forza sulle tavole italiane la Dieta Mediterranea.

Questo regime alimentare ha consentito all’Italia di posizionarsi tra i paesi più longevi del pianeta e, sicuramente, contribuisce anche a una maggior cura della forma fisica e al controllo del peso.

Dunque, perché tanta ansia per la prova costume? La verità è che spesso non riusciamo a essere soddisfatti di noi stessi. E le ragioni non stanno in come siamo, in ciò che portiamo a tavola o in quanto sport facciamo, ma tutte nella nostra testa.

La prova costume: i veri motivi per cui è così difficile

La prova costume mette a disagio anche chi segue uno stile di vita sano e si prende cura di sé. Purtroppo, si tratta di un tipo di ansia che non ha a che fare con il nostro reale aspetto fisico, ma con quello che noi abbiamo in testa.

Annuncio pubblicitario

La maggior parte delle persone si sente a disagio nel mostrare il proprio corpo in costume perché tende a giudicarsi con troppa severità, esaltando ogni piccolo difetto e non valorizzando i pregi.

Una sorta di distorsione della realtà, aggravata dall’inarrivabile confronto con i modelli di perfezione proposti dai media, per cui ci vediamo sempre brutti e temiamo lo sguardo altrui su di noi. Quest’atteggiamento ipercritico ha una conseguenza terribile: farti rinunciare alle cose che ami, solo per paura del giudizio degli altri.

Ma non sei stufo di farti rubare dalle tue paure tutta la gioia di vivere l’estate? Non credi sia ora di smettere di rinunciare a fare ciò che ti piace e ti diverte, solo per il disagio di mostrarti in costume?

Forse è arrivato il momento di liberarsi da queste catene psicologiche. Anche se le situazioni di difficoltà con il proprio corpo possono essere molto diverse – da chi ha un po’ di cellulite, a chi magari ha delle cicatrici o ha subito alterazioni fisiche per via di malattie importanti – la soluzione è sempre la stessa. Imparare a volersi bene e a valorizzarsi nella propria speciale unicità!

Scopri come migliorare da subito il tuo rapporto con la prova costume.

1 – Dimenticati del corpo e pensa a divertirti

Stress da prova costume? Pensa a divertirti!

Andare al mare non vuol dire solo mostrare il proprio corpo. Anzi, mettersi il costume è in realtà uno strumento per un obiettivo completamente diverso, quello di stare in spiaggia comodamente, godendosi sole, mare e relax.

Annuncio pubblicitario

L’ossessione della prova costume ti fa dimenticare il vero motivo per cui lo indossi. Cerca di spostare l’attenzione su quello che farai in spiaggia e che ti piace, e non sull’idea falsata di una “passerella” sul bagnasciuga.

2 – Allena uno stato mentale più positivo

Pensieri positivi per la prova costume

Per la prova costume, questo può essere un esercizio tanto terapeutico quanto seguire una dieta o fare sport. Con l’arrivo della bella stagione, poniti l’obiettivo di vincere la tua parte più negativa, trasformando lo specchio in un amico.

Preparati dei discorsi mentali positivi, da tirare fuori in quei momenti di crisi davanti alla tua immagine riflessa: ogni volta che critichi il tuo corpo, cerca delle alternative mentali. Ad esempio, invece di dirti che sei troppo grassa per quel bikini, pensa che forse non è il modello giusto per te. Oppure, invece di dirti che sei orribile, rispondi dicendo che solo perché tu ti vedi orribile, non è detto che questa sia la verità.

E poi, per ogni difetto che vedi, obbligati a trovare un pregio che lo bilanci!

3 – Al bando i paragoni con gli altri

Non fare confronti per la prova costume

La perfezione non esiste. Quella che vedi sulle riviste non è reale, ma spesso frutto di sapienti ritocchi. E anche le altre donne che vedi in spiaggia e ti sembrano perfette, probabilmente hanno i loro difetti. Tra l’altro, non è detto che queste persone stiano bene con il proprio corpo, anche se da un punto di vista esterno sembrerebbero impeccabili.

Molla il paragone con il mondo esterno: è solo fonte di inutile ansia. Ognuno di noi ha i suoi particolarissimi pregi e peculiarità: pensa a questo e fare confronti non avrà più senso!

Annuncio pubblicitario

4 – Allena la tua sicurezza personale

Allena la tua sicurezza personale per la prova costume

Ricordati che la bellezza è fatta anche del modo in cui ti poni verso l’esterno, del tuo atteggiamento. Hai mai notato quanto tutti rimangano colpiti quando qualcuno si propone con sicurezza ed energia positiva?  È la prova che la bellezza scaturisce da un insieme di caratteristiche, quali la sicurezza in sé, la naturalezza e la disinvoltura. 

Spesso un sorriso aperto, spontaneo e invitante è tutto ciò che serve per conquistare il mondo: comincia a lavorare su questo e vedrai che quasi ti dimenticherai del tuo aspetto in costume!

5 – Prenditi cura di te in maniera realistica

Combatti l'ansia della prova costume con una vita sana

Migliorare il proprio corpo è possibile. Puoi farlo semplicemente migliorando il tuo stile di vita, mangiando in modo sano ed equilibrato, facendo attività fisica e prendendoti cura di te con costanza.

Ricordati però che l’obiettivo finale è stare meglio, sia dal punto di vista fisico, sia da quello della salute, molto più importante. Ciò che davvero ti deve far stare bene è l‘idea di essere sano e non di raggiungere obiettivi di perfezione non realistici.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

prova costume: le dritte per affrontarla senza stress

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin20

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale
dormire dimagrendo: come funziona Dimagrire dormendo: come funziona

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki