Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Dieta Okinawa, menù e alimenti per vivere 100 anni

Redazione Melarossa by Redazione Melarossa
20 Febbraio 2020
in Dimagrire con la dieta
dieta okinawa segreto di longevità
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Qual è la chiave della longevità? La bacchetta magica non esiste, ma gli abitanti dell’isola giapponese di Okinawa, con le loro abitudini di vita e la loro dieta, ci raccontano come combattere l’invecchiamento. La dieta Okinawa non nasconde solo il segreto di come vivere a lungo. Infatti, insieme ad una costante attività fisica e ad una vita il più possibile lontana dallo stress, la dieta Okinawa è uno dei fattori che ha consentito per secoli alle popolazioni che la osservano di restare in forma ed in salute. Infatti, anche l’incidenza di tumori, ipercolesterolemia e malattie cardiovascolari è minore tra queste popolazioni. Il regime alimentare delle popolazioni autoctone dell’isola di Okinawa si basa prioritariamente sul consumo di alimenti a basso indice calorico e ricchi di flavonoidi, Omega 3 e calcio.

Cosa prevede la dieta Okinawa

Alla base della dieta Okinawa, c’è un calcolo dell’indice calorico, o cosiddetta densità calorica. Si tratta del rapporto tra calorie per grammo di cibo. In questo calcolo risiede la chiave di un’alimentazione che consente di raggiungere il senso di sazietà, pur restando leggeri. Il che si traduce, più semplicemente, nel mangiare grandi quantità di cibo a bassa densità calorica, limitando il consumo degli alimenti ad indice calorico maggiore.  La densità calorica di molti cibi, per tua fortuna, è già stata calcolata e i principali alimenti esistenti in natura sono stati classificati nella piramide di Okinawa.

La piramide di Okinawa

la piramide della dieta okinawa suddivide gli alimenti dai meno ai più calorici

Alla base della piramide, trovi i cibi da consumare liberamente, fino ad arrivare gradualmente all’apice, dove dimorano i cibi da limitare ai minimi termini nella tua dieta settimanale. Si possono individuare quattro gruppi di alimenti: pesi piuma, leggeri, medi e pesanti:

1 – Dieta Okinawa: alimenti pesi piuma

abitanti di okinawa e loro alimentazione

Sono i cibi con una densità calorica inferiore a 0,7, come moltissimi tipi di frutta e quasi tutti i vegetali. Inoltre, c’è anche il tofu e lo yogurt 0% di grassi.

2 – Alimenti pesi leggeri

come vivere a lungo con una buona alimentazione

Hanno una densità calorica compresa tra 0,8 e 1,5. Possono essere mangiati con moderazione, cioè solo un certo numero di volte al giorno. 

Fanno parte di questa categoria, il pesce bianco, come il merluzzo, il dentice e la cernia, i cereali integrali, nonché i fagioli cotti.

Annuncio pubblicitario

3 – Alimenti pesi medi

menù settimanale della dieta di okinawa

Hanno una densità calorica da 1,6 a 3,0. Di questi alimenti le porzioni che puoi concederti sono relativamente piccole. Vi rientrano i pesci più grassi, come il salmone, la trota e lo sgombro, i formaggi di soia e la carne rossa.

4 – Alimenti pesi massimi

la dieta okinawa fa bene? fa dimagrire?

Come suggerisce il nome, sono i più pericolosi. Hanno una densità calorica oltre il 3. Si possono consumare in quantità molto limitate. 

Infatti, questo gruppo comprende cibi come il formaggio di mucca, i cracker, i dolciumi, il burro e, in genere, tutto il cibo spazzatura.

Dieta Okinawa e dieta mediterranea: differenze

La proposta della dieta Okinawa si avvicina molto ai suggerimenti della nostra dieta mediterranea.

Molta frutta e verdura, proteine del pesce e dei legumi, carne rossa in quantità limitate.

Tuttavia, alcune piccole differenze, le trovi nell’uso di zuppa di miso e delle alghe (specie l’alga kombu) e nella scelta dei cereali.

Noi occidentali siamo abituati a mangiare pasta e riso, ma spesso non prestiamo attenzione a prediligere quelli integrali. Inoltre, quanto ai condimenti, c’è un importante dato da prendere in prestito dagli orientali. L’uso esagerato di sale causa di ipertensione e ritenzione idrica, e quindi meglio sostituirlo con soia e spezie per insaporire le pietanze come fanno gli abitanti di Okinawa.

Annuncio pubblicitario

Infine, gli abitanti di Okinawa fanno un largo consumo di tè verde e al gelsomino durante la giornata, ricche fonti di antiossidanti.

I suggerimenti della dieta Okinawa possono rappresentare per te un’integrazione della dieta mediterranea ed aiutarti a restare in forma e a condurre un sano stile di vita.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

dieta okinawa: elisir di lunga vita

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Redazione Melarossa

Redazione Melarossa

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale
dormire dimagrendo: come funziona Dimagrire dormendo: come funziona

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki