Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Adolescenti, mai dire loro che sono grasse

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
6 Agosto 2015
in Dimagrire con la dieta
adolescenti mai dire loro sono grasse
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ripetere troppo spesso alle ragazze che sono in sovrappeso può farle diventare obese. Il giudizio degli altri purtroppo conta, soprattutto per chi è in piena adolescenza ed è più sensibile ai commenti di parenti, amici, ma anche di estranei.

L’adolescente scruta con ansia la propria immagine allo specchio per registrare ogni piccolo difetto che potrebbe diventare oggetto di scherno o di critica.

“Sei troppo grassa!”, si sente spesso a casa, facendo riferimento alle  forme morbide? Più loro corrono il rischio di avere problemi con la bilancia.

Problemi di peso e adolescenza

Secondo una ricerca condotta su duemila ragazzine delle scuole medie dall’University of California di Los Angeles, quando una pre-adolescente si sente ripetere per lungo tempo da compagni, fratelli o familiari che è grassa, questa diventerà grassa veramente, o addirittura obesa.

Gli effetti di questa sorta di “lavaggio del cervello” sono misurabili a distanza di anni. All’inizio dello studio, il 58% delle ragazze era stato preso in giro perché troppo grasso, e nove anni più tardi quelle stesse ragazze avevano una probabilità del 66% più alta di essere obese.

Una sorta di profezia che si auto-avvera i cui danni sembrano essere direttamente proporzionali al numero di persone che esprimono la loro opinione sul peso. Insomma se in tanti ti ripetono che sei grassa, anche se non ce ne sarebbe realmente il motivo perché sei solo leggermente in carne o più tonda degli altri, maggiori sono le probabilità che diventerai obesa.

Annuncio pubblicitario

Questo perché la semplice etichetta che ti viene affibbiata, aumenta il rischio che tu assuma comportamenti che ti indirizzano verso l’obesità. Vuoi per lo stress, vuoi perché ti senti discriminata o accusata di qualcosa che non è vero, la tentazione è aprire il frigorifero e svuotarlo, mangiando tutto ciò che ti capita a tiro ed entrando in un circolo vizioso da cui a volte non riesci ad uscire.

Ritrova l’autostima e la serenità

Il nostro consiglio? Ignora per quanto riesci i giudizi degli altri e concentrati su te stessa. Cosa ti piace di te, quanto e come ti vedi più attraente, in cosa sei bravissima e quali sono gli aspetti del tuo carattere che ti rendono unica e speciale. Fai un elenco guardandoti allo specchio e ripeti ogni giorno o questo esercizio. Ti sentirai più sicura di te stessa e imparerai ad amarti.

Prova inoltre a tirare fuori le tue emozioni, scrivendole su un quaderno speciale: basta una pagina, appena sveglia, per tirar fuori i sentimenti negativi e iniziare la giornata con un sorriso.

Tieni sotto controllo la fame

Soffrire di fame nervosa è più frequente di quanto ti immagini. Molti si rifugiano nel cibo per affogare un dispiacere, per vincere la tristezza, la noia, il nervosismo. Se riesci a capire che il più delle volte non mangi per fame, ma per uno dei motivi appena elencati, sei già sulla buona strada.

Il secondo passo è quello di creare un diversivo: una telefonata alla tua amica del cuore, una serata al cinema, un libro o qualsiasi cosa che ti faccia star bene potrà aiutarti a distogliere il tuo pensiero dal cibo.

Bella perché diversa

Chi ti prende in giro per le tue forme più morbide ha in mente un ideale di donna sbagliato, per lo più indotto dai mezzi di comunicazione. Ricorda che ognuno di noi è a suo modo bello e affascinate, anche tu lo sei. Il segreto è saper valorizzare i tuoi punti forti e non vergognarti dei tuoi difetti. D’altronde, tutti noi ne abbiamo e siamo unici e speciali anche per questo!

Annuncio pubblicitario

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale
dormire dimagrendo: come funziona Dimagrire dormendo: come funziona

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki