Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cani e gatti: ecco le ricette casalinghe adatte a loro

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
15 Febbraio 2021
in Dieta
cani ricette casalinghe
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I nostri amici a quattro zampe hanno bisogno, come te, di un’alimentazione sana ed equilibrata.

I veterinari consigliano di affidarsi sempre al pet food industriale perché più sicuro e bilanciato.

Ma, se il tuo cane o il tuo gatto sono in forma puoi preparare delle sfiziose ricette fatte in casa in tutta sicurezza.

Cani e gatti: l’importanza di una dieta equilibrata

Croccantini e umido di ottima qualità sono consigliati dai veterinari perché assicurano un’alimentazione equilibrata e bilanciata dal punto di vista nutrizionale.

La dieta casalinga ha bisogno di maggiori accortezze. Ecco perché è fondamentale affidarsi al veterinario o al nutrizionista per evitare errori, squilibri nutrizionali o carenze alimentari.

Soprattutto, mai offrire a cani e gatti gli avanzi della tavola: il cibo che per noi è salutare, può invece essere pericoloso per loro.

Cani e gatti per stare in forma hanno bisogno, come noi, di cibi sani e nutrienti.

Annuncio pubblicitario

In generale, la loro dieta deve contenere:

  • l’acqua
  • le proteine
  • i carboidrati
  • i lipidi
  • i minerali
  • le vitamine.

Infine, bisogna ricordare che il cane è onnivoro, mentre il gatto è un carnivoro stretto e, dunque, ha bisogno di assumere ogni giorno proteine animali.

ricette cani e gatti

Cani e gatti: le ricette adatte a loro

Prendendo tutte le precauzioni del caso e, una volta ricevuto il parere positivo del tuo veterinario, puoi preparare delle sfiziose ricette per i tuoi amici a quattro zampe.

Ne esistono tante, devi solo scegliere quelle più adatte a loro e prepararle con ingredienti di ottima qualità.

In ogni ricetta, ricordati di bilanciare sempre gli ingredienti e aggiungere sempre le verdure: carote, zucca, broccoli, spinaci, piselli.

I biscotti per il tuo cane sono semplici da preparare e il tuo Fido sicuramente apprezzerà.

Annuncio pubblicitario

Per gli ingredienti, munitevi di:

  • due tazze di farina di riso, di farro o di frumento
  • una mela o della verdura
  • un uovo
  • acqua q.b.

Unisci gli ingredienti in una ciotola e lavora l’impasto fino ad ottenere la consistenza di una pasta frolla. Quindi, fai le forme che preferisci, magari acquistando in un negozio specializzato delle formine a forma di osso o di zampetta. Una volta pronte, inforna a 180° per una mezz’ora.

Per il tuo amico felino, invece, puoi provare a preparare dei croccantini fatti in casa.

Ecco gli ingredienti:

  • 150 g di carne cotta e frullata
  • 100 g di verdura
  • un cucchiaio di farina 00
  • 5 cucchiai di farina integrale
  • un uovo
  • un cucchiaio di olio di oliva
  • un pizzico di sale
  • mezzo bicchiere di latte o di acqua.

Metti tutti gli ingredienti in una ciotola e lavora il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.

Quindi, taglia la pasta a piccoli bocconcini e inforna per mezz’ora a 180°.

Annuncio pubblicitario

Il tuo cane e il tuo gatto apprezzeranno non solo i tuoi manicaretti ma anche il fatto che sono stati preparati con amore.

Cani e gatti: alimenti sì e alimenti no

Ci sono alimenti che cani e gatti non devono assolutamente mangiare e altri che, invece, sono consigliati. Tra quelli vietati per il tuo Fido c’è sicuramente il cioccolato. Gli amici a quattro zampe devono evitare cibi con:

  • spezie
  • sale
  • condimenti.

Questi ingredienti potrebbero essere causa di ritenzione idrica e difficoltà digestiva.

Per quanto riguarda gli alimenti che si possono dare, ricordiamo lo yogurt, naturalmente senza zuccheri aggiunti, rigorosamente bianco. Possono mangiarlo sia i cani che i gatti: come per gli umani, aiuta la flora intestinale e migliora il sistema immunitario.

Altro alimento sano per i nostri amici a quattro zampe è il succo di mirtillo: si può aggiungere un cucchiaino all’acqua ed è utile per curare le infezioni delle vie urinarie.

Via libera anche alla camomilla, soprattutto per i cani, che allevia i dolori gastrointestinali.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

pet food

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki