Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Non hai mantenuto i buoni propositi per il nuovo anno? Ecco perché non è un fallimento

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
6 Aprile 2021
in Dieta
buoni propositi disattesi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Iniziare a fare sport o cominciare finalmente una dieta. Sono generalmente questi i buoni propositi per il nuovo anno che in molti fanno.

Ma, arrivati ad aprile, che fine hanno fatto? Quasi tutti disattesi.

Ma non bisogna farsene una colpa. Infatti, secondo un recente studio australiano, è normale non riuscire a mantenere i buoni propositi per il nuovo anno. Anzi, la chiave del benessere è nella flessibilità.

I buoni propositi: realizzati o disattesi?

Hai fatto sicuramente dei buoni propositi per il nuovo anno: fare attività fisica, iniziare una dieta sana ed equilibrata.

Ma, adesso che è arrivato aprile, qual è il bilancio? Solitamente, disastroso: nella maggior parte dei casi, i buoni propositi sono stati messi da parte e disattesi.

Ma niente panico: secondo un recente studio condotto dalla Edith Cowan University (in Australia), le persone che riescono a mantenere i buoni propositi sono poche.

Annuncio pubblicitario
buoni propositi fallimento

Lo studio australiano

I ricercatori australiani hanno osservato per due mesi il comportamento di un gruppo di 180 volontari, australiani e britannici, di età compresa tra i 18 e i 77 anni.

E hanno scoperto che due terzi dei partecipanti aveva rinunciato ai propositi per il nuovo anno dopo circa un mese.

In particolare: il 29% dei partecipanti voleva dimagrire e il 24% fare sport. Più del 50% dei volontari ha avuto gli stessi buoni propositi del 2020. I ricercatori non hanno identificato alcuna differenza notevole per quanto riguarda l’età o il sesso.

Alla fine si è registrata una grande flessibilità degli obiettivi che portava a un certo benessere e distoglieva dal senso di colpa.

I risultati nel complesso tendono a supportare l’opinione secondo cui le persone non sono particolarmente brave a mantenere i propositi per il nuovo anno, molti li trasformano o li mettono da parte.

Buoni propositi per il nuovo anno: possono cambiare

Come spiegare questo fallimento? Secondo Joanne Dickson, professoressa di psicologia alla Edith Cowan University e autrice principale di questo studio pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health, alcuni fattori possono spiegare la nostra incapacità cronica di mantenere i buoni propositi:

Annuncio pubblicitario

In primo luogo, le risoluzioni prese durante il passaggio al nuovo anno sono spesso troppo vaghe per essere mantenute a lungo termine. Ad esempio, iniziare a fare sport non è sorretto da una motivazione abbastanza forte da poter durare per più di un mese.

Il consiglio dell’esperto per non fallire?

“Se proprio vuoi mantenere un buon proposito, specificalo il più possibile: andrò a fare una passeggiata il lunedì mattina con con un’amica per 30 minuti senza fermarmi, per esempio”.

Inoltre, secondo la Dickson, fare buoni propositi ogni anno non aiuta a sentirsi meglio con se stessi, e aggiunge:

“La chiave del benessere è la flessibilità della mente”.

Se il tuo buon proposito è perdere 5 chili, gli eventi della vita possono indurti a rivedere l’obiettivo, ma questo non deve generare stress. Occorre sempre valutare le priorità in base al contesto e adattare i propositi.

Fonte: International Journal of Environmental Research and Public Health

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki