Farmacista e consulente per la comunicazione in healthcare, scrivo di salute e benessere per il web e la carta stampata.
Progetto e realizzo per testate editoriali e aziende nel settore farmaceutico, in collaborazione con agenzie di comunicazione: contenuti web, audio/video, carta stampata, eventi, servizi di comunicazione, moderazione dibattiti e public speaking per testate editoriali e aziende nel settore farmaceutico.
Collaboro poi con agenzie di comunicazione per la realizzazione di iniziative di formazione e campagne pubblicitarie nel settore farmaceutico, integratori alimentari e dispositivi medici.
Sono Senior Communication Advisor di NCNbio srl, azienda attiva nel settore del Biotech.
Sono Membro del Gruppo di Lavoro Dispositivi Medici SIARV e del Gruppo di Studio Digital Health AFI Scientifica.
Collaboro come Contributor MakingLife, Notiziario Chimico Farmaceutico NCF, Innlifes, Nutra Horizons e Beauty Horizons (Tekno Scienze), Enciclopedia Medica Doveecomemicuro.it, VediamociChiara, MBenessere.
Sono docente a corsi di formazione per operatori sanitari.
Ho creato il blog WELLNESS4GOOD – parole e farmaci.
Laurea in Farmacia presso l’Università degli Studi di Milano
Relazioni con i media
Nuovi media
Comunicati stampa
Cambridge English Certicate
Abilitazione all’esercizio della professione di Farmacista
					
				L’insufficienza renale è l’impossibilità dei reni di svolgere le normali funzioni. Se cronica, tipica degli anziani, non può guarire ma...
					
				Le vene varicose sono una patologia quasi sempre non pericolosa che interessa soprattutto gambe e piedi. Sono più frequenti nelle...
					
				La setticemia è un processo infettivo dovuto al passaggio di germi nel sangue che solitamente provengono da focolai situati in...
					
				La miocardite è una malattia prevalentemente giovanile, che compare in forma acuta (anche fulminante) o cronica, post COVID o in...
					
				Lo scompenso cardiaco o insufficienza cardiaca è una condizione tipica degli anziani causata da infezioni, aritmie (fibrillazione atriale), pressione alta,...
					
				Il fegato ingrossato è una condizione, non una malattia. Da cosa dipende? Nei bambini le cause possono essere malattie genetiche;...
					
				La principale indicazione al trapianto di fegato è la cirrosi epatica. Una volta superata la valutazione di idoneità, il paziente...
					
				Il tumore al fegato è una malattia che richiede l’intervento di un team di professionisti, fra cui l’oncologo e l’epatologo....
					
				L’epatite A è una malattia acuta contagiosa del fegato che si trasmette per contatto con feci infette. Gli alimenti a...
					
				La tosse è un sintomo, che può essere associato a malattie molto diverse fra loro. La tosse secca è stizzosa,...
					
				L’emoglobina è la proteina che si trova nei globuli rossi e che trasporta l’ossigeno nel sangue grazie alla presenza di...
					
				Quella che spesso viene definita con l’espressione “sangue nell’occhio” è in realtà un’emorragia sottocongiuntivale, cioè il versamento di sangue dovuto...
					
				La bronchite è un’infiammazione della mucosa che riveste i bronchi, le strutture con architettura ad albero che conducono l'aria dal...
					
				L’anemia emolitica è una condizione dovuta alla distruzione anticipata dei globuli rossi. I sintomi classici sono pallore, affaticabilità e debolezza,...
					
				L’uveite è una malattia rara dell’occhio che può colpire iride e corpo vitreo (in questo caso è definita uveite anteriore...
					
				La rosacea è una malattia infiammatoria cronica della pelle caratterizzata da arrossamento del viso, eritema centro-facciale (che interessa naso, palpebre,...
					
				Il calazio è una cisti della palpebra causata dall’infiammazione delle ghiandole di Meibomio, che contribuiscono a produrre le lacrime. È...
					
				La sinusite è un’infiammazione dei seni paranasali (cioè le cavità presenti nelle ossa craniche comprese tra la radice del naso...
					
				Conosciuta anche come malattia di Duhring, la dermatite erpetiforme è una patologia dermatologica rara di tipo cronico e autoimmune. Si...
					
				L’espressione dermatite da stress viene usata per definire una forma di dermatite che compare o si riacutizza nei periodi di...
					
				L’ambliopia o occhio pigro è una malattia che comporta una riduzione marcata della capacità visiva di un occhio, più raramente...
					
				Il nistagmo è un’oscillazione ritmica e involontaria degli occhi che può essere provocata da diversi fattori, sia congeniti che acquisiti....
					
				La cornea è costituita dalla porzione trasparente dell’occhio, quella situata davanti alla pupilla e all’iride. È composta da un tessuto...
					
				L’epatite C è una malattia causata da un virus che attacca le cellule del fegato producendo un’infezione acuta che nella...
					
				Il cheratocono è una malattia degenerativa rara di tipo non infiammatorio causata da una riduzione della capacità di resistenza della...
					
				La lombosciatalgia, comunemente definita sciatica, è un’infiammazione causata dalla compressione del nervo sciatico associata ad una sindrome dolorosa che può...
					
				La SLA o Sclerosi Laterale Amiotrofica, conosciuta anche come malattia di Lou Gehrig, è una malattia neurodegenerativa progressiva. Colpisce gli...
					
				Anche nota con la sigla BPCO, la broncopneumopatia cronica ostruttiva è una malattia dell'apparato respiratorio che, come suggerisce il nome,...
					
				Le bronchiectasie sono una malattia polmonare cronica, caratterizzata dalla formazione di dilatazioni permanenti e irreversibili della parete dei bronchi. Questa...
					
				L’apnea notturna è una condizione medica caratterizzata da interruzioni nella respirazione durante il sonno. Infatti, l’apnea è causata dall'ostruzione, che può...
					
				L’enfisema polmonare è una malattia dell’apparato respiratorio che consiste in una progressiva e irreversibile dilatazione degli alveoli e in una...
					
				La fibrosi polmonare è una malattia cronica progressiva la cui origine può essere ricollegata ad altre malattie (generalmente di tipo...
					
				Classificato anche, secondo alcune tassonomie, come dermatite, l'eczema è la più frequente malattia della pelle non contagiosa. L’eczema è causato...