Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Rughe glabellari: cause, prevenzione e rimedi

Vania Zapata by Vania Zapata
21 Marzo 2025
in Bellezza
una giovane donna che indica le rughe glabellari o sulla fronte
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le rughe sulla fronte o rughe glabellari sono tra i segni del tempo più evidenti, ma non sempre sono legate all’invecchiamento.

Note anche come rughe del pensatore o ruga del leone, perché compaiono tra le sopracciglia, possono conferire al viso un aspetto severo o stanco. Fortunatamente, esistono diversi rimedi per prevenirle e attenuarle, da quelli naturali a quelli cosmetici, passando per la medicina estetica.

Puoi spaziare dalla ginnastica facciale, alle creme antirughe, fino al botox o alla laserterapia, ce n’è per tutte le esigenze.

Scopri allora le cause principali, i trattamenti più efficaci e i consigli per eliminare le rughe dalla fronte in modo naturale o estetico.

una giovane donna che indica le rughe glabellari o ruga di leone sulla fronte

Cosa sono le rughe glabellari e perché si formano?

Le rughe tra le sopracciglia, dette anche rughe in mezzo alla fronte, sono solchi verticali o orizzontali che si formano a causa della ripetuta contrazione dei muscoli facciali. Sono tra le prime a segnare il viso e ad apparire già verso i 25 anni.

Movimenti come corrugare la fronte o aggrottare le sopraciglia, esprimere preoccupazione o concentrazione possono portare alla loro comparsa, accentuandosi nel tempo con la perdita di elasticità della pelle.

Annuncio pubblicitario

Ma oltre all’espressione facciale, altri fattori contribuiscono alla loro formazione:

  • Invecchiamento cutaneo dovuto all’età, con riduzione di collagene ed elastina.
  • Esposizione solare, che accelera il processo di invecchiamento.
  • Stress e tensione, che portano a contrazioni muscolari involontarie.
  • Disidratazione e cattiva alimentazione, che riducono il tono della pelle.

Ma come prevenire le rughe in mezzo alla fronte? Anche se non è possibile evitarle completamente, alcune buone abitudini possono ritardarne la comparsa. Idratare la pelle con creme a base di acido ialuronico e antiossidanti, proteggersi dal sole con una crema solare e ridurre lo stress aiuta a mantenere la pelle più elastica.

Inoltre, praticare regolarmente esercizi di ginnastica facciale può rafforzare i muscoli della fronte, prevenendo l’approfondimento delle rughe.

Come eliminare le rughe glabellari? Rimedi più efficaci

Se sono già evidenti, esistono diverse soluzioni per attenuarle. La natura, come sempre, offre preziosi alleati per mantenere la pelle compatta e contrastare le rughe sulla fronte in modo delicato e naturale. Uno stile di vita sano, combinato con una corretta alimentazione e una buona routine di skincare, può aiutare a preservare l’elasticità della pelle e a ridurre i segni del tempo.

Un’alimentazione ricca di antiossidanti poi è fondamentale per combattere l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo.

Alcuni alimenti particolarmente efficaci sono papaya, agrumi, uva nera, pera, melanzana e peperoni rossi, tutti ricchi di vitamine e sostanze nutritive che favoriscono la rigenerazione cellulare. Inoltre, bere molta acqua ogni giorno aiuta a mantenere la pelle idratata e luminosa.

Annuncio pubblicitario

Per prendersi cura della pelle fin dal mattino, è essenziale applicare una crema idratante, che protegga la barriera cutanea e doni il giusto nutrimento, mantenendo la pelle morbida ed elastica nel tempo.

Rimedi naturali

I massaggi facciali sono un ottimo metodo per rilassare i muscoli della fronte e alleviare la tensione che può accumularsi nella zona del viso. In più sono molto gradevoli e aiutano a eliminare la fatica e lo stress della giornata.

Un’altra possibilità efficace per le rughe glabellari è l’uso di maschere idratanti, che possono essere preparate con ingredienti naturali come aloe vera, miele e olio di jojoba, noti per le loro proprietà nutrienti e lenitive per la pelle.

Infine, la ginnastica facciale è utile per distendere la pelle del viso, grazie a esercizi mirati che favoriscono il rilassamento dei muscoli e contribuiscono a mantenere la pelle elastica e tonica.

una donna distesa su un lettino e un'operatrice che si appresta e eseguire un filler per le rughe glabellari

Trattamenti estetici per le rughe glabellari

La medicina estetica offre diverse soluzioni per minimizzare questo inestetismo che si adattano alle esigenze individuali in base all’età, al tipo di pelle e alla profondità dei segni d’espressione. Grazie ai progressi nel settore, oggi è possibile scegliere tra diversi trattamenti per ottenere una pelle più liscia e levigata, senza interventi invasivi.

Uno dei metodi più efficaci è il botox, cioè l’iniezione di botulino, indicata a partire dai 35 anni. Il botox rilassa i muscoli della zona trattata e ha un effetto diretto sulla pelle che appare più distesa e compatta, con risultati che durano circa sei mesi, senza stressare l’epidermide.

Annuncio pubblicitario

Un’altra possibilità è il filler a base di acido ialuronico e collagene, che agisce dall’interno riempiendo i solchi e donando alla pelle un aspetto più giovane e rimpolpato. Questo trattamento è ben tollerato e non presenta particolari controindicazioni.

Per chi cerca un metodo che stimoli il rinnovamento cutaneo e contrasti le rughe glabellari profonde, il laser e la radiofrequenza per il viso sono una buona scelta. Il calore emesso favorisce la rigenerazione cellulare, migliorando la texture della pelle e riducendo la visibilità delle rughe in modo progressivo e duraturo.

Infine, esiste anche una tecnica innovativa chiamata Plexer, una sorta di chirurgia non invasiva che agisce direttamente sugli strati più superficiali della pelle. Utilizzando un dispositivo con un puntale metallico, viene emesso un gas ionizzato che favorisce la retrazione dei tessuti, attenuando le rughe in modo delicato e preciso.

Indipendentemente dal trattamento scelto, è sempre importante rivolgersi a professionisti esperti per ottenere risultati armoniosi e naturali, rispettando le caratteristiche uniche di ogni tipo di pelle.

Rimedi cosmetici

Includono l’uso di sieri e creme arricchiti con ingredienti come il retinolo, i peptidi e le vitamine antiossidanti. Il retinolo è noto per le sue proprietà di stimolare il rinnovamento cellulare, riducendo la visibilità delle rughe e migliorando la consistenza della pelle. I peptidi, invece, sono molecole che favoriscono la produzione di collagene ed elastina, contribuendo a rendere la pelle più tonica e elastica.

Infine, le vitamine antiossidanti, come la C ed E, proteggono la pelle dai danni causati dai radicali liberi, contribuendo a mantenere un aspetto giovane e luminoso.

Annuncio pubblicitario

Un’altra soluzione molto utile per contrastare i segni dell’invecchiamento sono i cerotti per rughe glabellari, patch specifici per la fronte. Sono progettati per migliorare l’elasticità della pelle, soprattutto nelle aree più esposte a linee sottili e rughe.

Grazie alla loro capacità di rilasciare ingredienti attivi in modo mirato, i patch possono apportare un’ulteriore azione rassodante e idratante, favorendo una pelle più levigata e visibilmente più giovane.

FAQ (domande comuni)

1 – Come far sparire le rughe tra le sopracciglia?
Le rughe tra le sopracciglia possono essere trattate con tecniche come il botulino, che rilassa i muscoli responsabili delle rughe, oppure con trattamenti di peeling chimici o laser per stimolare il rinnovamento cellulare.

2 – Quali sono i trattamenti per le rughe glabellari? I trattamenti più comuni per le rughe glabellari sono il botulino (Botox), che agisce rilassando i muscoli, e i filler dermici, che riempiono le linee e conferiscono un aspetto più liscio. Trattamenti di resurfacing con laser o radiofrequenza sono anche opzioni efficaci.

3 – Quanto costa togliere le rughe glabellari?
Il costo per trattare le rughe glabellari può variare tra i 150 e i 500 euro, a seconda del trattamento scelto (Botox, filler, ecc.) e della zona in cui viene effettuato il trattamento.

4 – Come curare la ruga del leone?
La ruga del leone, che si forma tra le sopracciglia, può essere trattata con il botulino per rilassare i muscoli facciali, oppure con filler dermici per riempire e lisciare la zona. Trattamenti di skincare come peeling o laser possono anche essere utili per stimolare la pelle a rigenerarsi.

Annuncio pubblicitario

Conclusioni

Le rughe glabellari o del pensatore sono un segno naturale dell’espressività del viso, ma con le giuste attenzioni è possibile prevenire e attenuare le rughe tra le sopracciglia. Dai rimedi naturali ai trattamenti estetici più avanzati, le opzioni non mancano. L’importante è scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze, partendo sempre da una corretta cura della pelle.

Se vuoi scoprire di più su come eliminare le rughe dalla fronte, continua a seguire i nostri consigli di bellezza e iscriviti alla newsletter Melarossa.

Fonti

Healthline – Forehead Wrinkles: How to Get Rid of Them

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Vania Zapata

Vania Zapata

Professionista del marketing con esperienza nel settore agroalimentare, specializzata in cucina, territori e prodotti Made in Italy e lusso. Creadora di contenuti digitali, collaboro con Melarossa, creando contenuti su nutrizione, salute e benessere, promuovendo uno stile di vita sano e sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki