Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Il 24 ottobre 2023 è il Mortadella Day: ecco il programma dell’evento

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
23 Ottobre 2023
in Lifestyle
mortadella day 2023: programma
Share on FacebookShare on TwitterPin It!
Header delimeat

La sostenibilità in cucina è il tema dell’XI edizione del Mortadella Day.

L’appuntamento è fissato per martedì 24 ottobre 2023, presso il Mercato Centrale di Roma, con un articolato programma di showcooking, masterclass, performance di “arte del recupero” e ospiti speciali. Protagonista assoluta? Ovviamente la Mortadella Bologna IGP!

Mortadella Day 2023: alla ricerca della sostenibilità

Martedì 24 ottobre si festeggia l’XI edizione del Mortadella Day, il giorno più rosa dell’anno, nato per celebrare l’anniversario del 1661, quando il Cardinal Farnese emise il Bando con cui si stabilivano le regole per la produzione della Mortadella (vero e proprio antesignano dell’odierno Disciplinare di produzione della Mortadella Bologna IGP).

Il tema di questa edizione sarà la sostenibilità in cucina: per questo tre chef proporranno ricette anti-spreco con ingredienti di recupero o desueti, con protagonista, come sempre, la regina rosa dei salumi.

Il programma del Mortadella Day 2023

Il programma della giornata prevede alle ore 11:00 uno showcooking antispreco con Marco Martini, il giovane chef, tre volte stella Michelin e titolare del ristorante romano che porta il suo nome, Horohiko Shoda, noto al grande pubblico come “Chef Hiro”, chef di origine giapponese che vive da 10 anni in Italia dove conduce programmi Tv e scrive libri a tema enogastronomico e Max Mariola, lo chef romano diventato celebre su YouTube, uno dei volti più apprezzati di Gambero Rosso Channel.

A condurre l’evento, sarà la presentatrice ed inviata Rai Federica De Denaro, affiancata dal nutrizionista Lorenzo Traversetti che parlerà di Mortadella Bologna e corrette partiche alimentari. La giuria che decreterà la migliore ricetta antispreco sarà composta dall’attrice toscana Martina Stella, dal comico, cabarettista e attore romano Antonio Giuliani e dal direttore del Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna, Gianluigi Ligasacchi.

Annuncio pubblicitario

Alle 12:00 la celebrazione della Mortadella Bologna proseguirà con una performance di “arte del recupero” che vedrà coinvolto lo street-artist romano Luigi Ambrosetti, in arte Lac68. Ambrosetti realizzerà in diretta un’opera dedicata alla Mortadella Bologna IGP e il suo legame con la sostenibilità. Proprio per questo, utilizzerà materiali di scarto che possono essere ricondotti alla Mortadella Bologna e alle sue fasi di produzione, come fascette, vaschette e spaghi.

Alle 14:00 sarà la volta del mondo digitale: 20 food influencer parteciperanno ad una Masterclass esclusiva a tema antispreco, guidati da Max Mariola scopriranno nuovi segreti culinari per esaltare le caratteristiche distintive della Mortadella Bologna IGP.

mortadella Bologna IGP

La scelta della location

La celebrazione del Mortadella Day è aperta a tutti coloro che, in qualunque parte del mondo si trovino, vogliono festeggiare degustando Mortadella Bologna. Il Consorzio invece, per il secondo anno consecutivo, ha scelto il Mercato Centrale di Roma. La scelta della location, a pochi passi dalla stazione di Roma Termini, non è casuale: con i suoi 2.500 mq, la struttura risulta essere il luogo ideale dove il cibo viene vissuto, raccontato e preparato da artigiani che lo rispettano e conoscono profondamente.

E proprio le 14 botteghe artigiane del Mercato Centrale proporranno per tutto il giorno la loro originale ricetta a base di Mortadella Bologna IGP a conferma, ancora una volta, della estrema versatilità in cucina di questo prodotto tutelato.

Tutti coloro che hanno voglia di restare aggiornati potranno seguire l’evento attraverso le Stories che verranno pubblicate sul canale Instagram del Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna. 

Il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna

Il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna si è costituito nel 2001, a seguito del riconoscimento dell’IGP alla Mortadella Bologna – avvenuto nel 1998 – e al conseguente avvio della certificazione da parte dei produttori. Il Consorzio, che ha come scopo la tutela e la valorizzazione della Mortadella Bologna IGP, in collaborazione con il Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali, promuove la Mortadella Bologna IGP e svolge attività di difesa del marchio e della Denominazione dalle imitazioni e dalle contraffazioni.

Annuncio pubblicitario

Il Consorzio garantisce un’alta qualità di base che ogni produttore migliora secondo la propria esperienza e professionalità. Un’attività costante che ha come unico obiettivo, che è anche la finalità di tutte le aziende, con i loro marchi, di garantire ai consumatori un prodotto dalle caratteristiche uniche per qualità e gusto, un prodotto ad alto valore nutrizionale, con una composizione di proteine nobili, minerali e grassi insaturi perfettamente in linea con le tendenze della moderna scienza nutrizionale.

delimeat footer

Questo contenuto rientra nel programma “DELI.M.E.A.T. Delicious Moments European Authentic Taste”, il progetto promozionale e informativo che unisce tre consorzi agroalimentari per la tutela dei salumi DOP e IGP, cofinanziato dall’Unione Europea e rivolto al mercato italiano e francese.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki