Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Dieta e vita sociale: come gestire il rapporto con parenti e amici

Clarissa Pistello by Clarissa Pistello
2 Marzo 2022
in Psicologia
dieta e vita sociale: come gestire rapporto con amici e parenti
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Seguire una dieta non è un percorso senza ostacoli e spesso alcuni di quelli che puoi incontrare sono insidiosamente nascosti e ti fanno inciampare senza che tu te ne renda conto.

Quando si prende la decisione di seguire un regime dimagrante, si è preparati all’idea che dovremo controllare le porzioni, mangiare solo gli alimenti previsti e, in generale, modificare il nostro stile di vita.

In questo quadro, non sempre si mettono in conto gli inciampi che possono derivare dal rapporto con gli altri e dalle situazioni di convivialità.

Seguire una dieta è una decisione personale e un percorso individuale. Ma è anche un’esperienza in cui gli altri, con il loro giudizio positivo o negativo, il sostegno che offrono o, viceversa, i tentativi di convincimento a mollare “perché stai tanto bene e non ne hai bisogno”, hanno un peso notevole.

La psicologa Floriana Ventura spiega come difendersi dalle influenze psicologiche negative derivanti dal rapporto con gli altri. E dimostra come sia, anzi, possibile creare una complicità con chi ci sta vicino, funzionale al raggiungimento dei nostri obiettivi.

Dieta e cena fuori: come comportarsi con gli amici?

A volte le persone che ci stanno intorno possono boicottare inconsapevolmente la nostra dieta ed è importantissimo che ciò invece non accada.

Annuncio pubblicitario

Analizziamo i due scenari possibili: condividere la nostra decisione e cercare complicità; oppure, non condividere ed evitare i problemi con l’aiuto di qualche piccola bugia.

I due casi si prestano a tipologie di rapporti diverse: le persone a noi più vicine, conviventi, e le altre.

Cosa dire agli amici?

Faccio una dieta quindi non posso mangiare di tutto

E’ bene informare e coinvolgere in modo attivo le persone che vivono con noi, quelle più vicine. Anche chiedendo loro magari di evitare di proporci cibo che non è previsto dalla dieta. Oppure di aiutarci a non cadere in tentazione tenendo nascosto il cibo “proibito”.

Se vuoi dimagrire non dirlo a nessuno

Per quanto riguarda le persone meno vicine, informarle o meno è una scelta personale.

A volte dire una piccola bugia e dichiarare di non sentirsi bene o di essere intolleranti a un certo cibo può salvare dall’insistenza a mangiare qualcosa che la dieta non prevede.

dieta e vita sociale: cosa dire ai famigliari

Come vivere la dieta in famiglia

Non sempre è facile condividere con gli altri la tua scelta di stare a dieta e non è neanche detto che tu lo debba fare; ma, per quanto riguarda la tua famiglia, è bene fare un discorso a parte.

Annuncio pubblicitario

Infatti, il consiglio è di coinvolgere le persone con cui vivi, i tuoi familiari. E’ importante che loro sappiano che stai facendo la dieta anche perché potrebbero diventare degli alleati perfetti.

Conoscendoti bene – e soprattutto conoscendo i tuoi gusti – potrebbero, ad esempio, evitare di metterti sotto gli occhi cibi che per te sono particolarmente golosi e che ti porterebbero a sgarrare.

In questo modo i tuoi famigliari possono diventare dei veri “coach” che ti accompagnano e ti aiutano nel percorso che hai scelto.

Scopri i consigli del nutrizionista su come gestire il rapporto con dieta e famiglia.

Dieta e vita sociale: non temere le critiche degli altri

All’interno di un percorso complesso come quello della dieta, ci possono essere delle fasi in cui si è più deboli.

In questi momenti delicati, una critica, specie se distruttiva, può provocare danni, anche pesanti, nella psiche fragile di chi sta combattendo una battaglia così importante.

Annuncio pubblicitario

Il sostegno di chi ti è vicino e hai scelto come alleato può cambiare le cose in meglio.

Quindi, chiedi aiuto a chi ti vuole bene. Infatti, una gratificazione, un complimento o una spinta motivazionale ti faranno ripartire con decisione per portare a termine il tuo programma!

Invece, a volte può succedere che le persone che ti circondano si lascino andare a commenti indesiderati: sulla tua forma fisica, su quello che metti nel piatto, sul peso che dovresti raggiungere.

Tieni sempre presente che le persone formulano giudizi in base al proprio personalissimo e individuale modo di pensare, che può non coincidere con la realtà.

Quindi, se arriva un commento non gradito, consideralo solo un’idea, un pensiero, niente di tangibile… insomma, dagli il giusto peso!

dieta e vita sociale: l'importanza di assumere la tua scelta

Impara a dire di no

Una delle difficoltà più grandi quando si affronta una dieta è trovarsi in situazioni conviviali, dove si devono affrontare molteplici stimoli. L’atmosfera festosa, la tentazione dei piatti gustosi e i drink profumati e soprattutto gli amici che offrono da mangiare e da bere.

È un attimo perdere il controllo e lasciarsi andare al cibo proibito. In questi casi è utile stamparsi un bel sorriso sul viso con il quale dire un sereno e assertivo “no grazie!”, optando poi per cibi consentiti e drink light.

Annuncio pubblicitario

Invece, assolutamente controproducente commiserarsi pensando “ma chi me lo fa fare? Oggi voglio mangiare quello che mi pare! Per una volta non succede niente!”

Al contrario, è bene rinforzare la tua motivazione, ricordando tutti i motivi che ti hanno spinto a intraprendere questo percorso.

Scopri cosa mangiare al ristorante senza mettere a rischio la tua dieta.

Autostima e rispetto della tua scelta

Anche imparando a dire no e pur sentendoti forte nella giusta decisione presa, può comunque capitarti di sentirti in balia di un forte senso di esclusione rispetto agli altri.

In questi casi, è molto importante ricordare che, se stai affrontando un percorso dimagrante, è perché l’hai scelto consapevolmente e sai che farà bene a corpo e mente.

Potresti addirittura pensare di essere da esempio per chi, invece, non riesce a dimagrire o a tener fede all’impegno preso con se stesso. Così il senso di esclusione percepito si trasformerà in un positivo senso di autostima.

Invece, è bene “evitare di evitare” le situazioni sociali per proteggerti dal senso di esclusione, perché produrrebbe proprio un aumento di tale sentimento. Ti verrebbero a mancare le tue frequentazioni amicali, i momenti di convivialità che sono alla base del buonumore e dell’autostima stessa. Indipendentemente dal menù giornaliero della tua dieta!

Annuncio pubblicitario

Il consiglio è: goditi la compagnia delle persone che ti vogliono bene e prendi forza anche da questa energia.

Se vuoi saperne di più sulla dieta di Melarossa, leggi il nostro articolo Dieta Melarossa: guida per iscriverti.

Fonti

“Let’s Eat – European Authentic Taste” è il progetto promosso da IVSI – Istituto Valorizzazione Salumi Italiani e da ASIAC – l’Associazione formata dalle otto più grandi organizzazioni di produttori di frutta greca, con l’obiettivo di migliorare il grado di conoscenza dei prodotti agroalimentari dell’Unione Europea.

Il progetto europeo punta a sensibilizzare, infatti, i consumatori sulla qualità e la sicurezza di prodotti come la salumeria italiana e la frutta greca e a scardinare pregiudizi relativi ad un abbinamento, quello tra salumi e frutta, insolito, ma estremamente bilanciato e corretto a livello nutrizionale (per apporto di proteine, vitamine, Sali minerali).

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Clarissa Pistello

Clarissa Pistello

Giornalista, ho una laurea magistrale in Scienze politiche e relazioni internazionali con un Master in Digital Communication, Brand e Content Creation. Dopo aver svolto attività di Social Media Manager presso diverse realtà editoriali, a Melarossa rivesto il ruolo di CX Manager, Accounting, Gestione canale YouTube Melarossa in ottica SEO e Assistente di produzione video. Nello specifico mi occupo dell’App e partecipo alla stesura di articoli per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
neofobia bambini: come affrontare il problema Neofobia e bambini: come affrontarla e risolverla
Bridget Jones ingrassata Come dire a tua moglie che è ingrassata?
cibo rifugio emozioni consigli ritrovare equilibrio Cibo come valvola di sfogo: i consigli per ritrovare l’equilibrio

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki