Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Coronavirus: 800.833.833, un numero verde gratuito per dare supporto psicologico

Tiziana Landi by Tiziana Landi
28 Aprile 2020
in Psicologia
Coronavirus: nasce 800.833.833, numero verde gratuito per offrire supporto psicologico
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ansia, confusione, solitudine, nervosismo, paura: sono tante le ripercussioni psicologiche che l’emergenza Coronavirus sta avendo su chi, quotidianamente e ormai da molte settimane, si trova a dover fare i conti con il timore del contagio, la tristezza dell’isolamento, la lontananza dalle persone care, l’incertezza economica e, per tantissime persone, anche il lutto e la perdita dei propri affetti. Una condizione che può tradursi in disagio, stress, ansia e, nei casi più gravi, anche sfociare in attacchi di panico e depressione.

Proprio per offrire supporto psicologico a chiunque ne abbia bisogno in un momento caratterizzato da paura e fragilità, il Ministero della Salute e la Protezione Civile hanno attivato un numero verde dedicato, l’800.833.833. Il servizio è raggiungibile anche dall’estero allo 02.20228733. Saranno previste modalità di accesso per le persone sorde.

800.833.833: come funziona il servizio di sostegno psicologico

Il numero verde è attivo tutti i giorni, dalle 8 alle 24, con professionisti specializzati, psicologi, psicoterapeuti e psicoanalisti disponibili a rispondere al telefono alle richieste di aiuto. Un filo diretto sicuro, gratuito e organizzato su due livelli di intervento.

Il primo livello è di ascolto telefonico e si propone di aiutare ad affrontare il disagio dell’emergenza Covid-19. L’obiettivo è quello di fornire rassicurazioni e dare consigli per attenuare l’ansia e i timori legati a una quotidianità completamente stravolta dalla pandemia. Questo contatto si risolve in un unico colloquio.

Nel caso in cui ci sia l’esigenza di fornire un ascolto più approfondito e prolungato nel tempo, le chiamate saranno indirizzate verso il secondo livello, di cui fanno parte, oltre ai servizi sanitari e sociosanitari del SSN, molte società scientifiche in ambito psicologico. Le richieste di aiuto saranno inoltrate dal primo livello anche in base alle loro specificità: ad esempio, psicologia dell’infanzia e dell’adolescenza, dipendenze, psico-oncologia. I professionisti del secondo livello offriranno colloqui di sostegno, ripetuti fino a 4 volte, via telefono oppure on line. Attraverso l’ascolto empatico del dolore, accompagneranno così in un percorso di elaborazione di questo evento traumatico. L’obiettivo è quello di permettere a chi chiede aiuto di acquisire competenze emotive e cognitive utili anche nel post-emergenza. Il ritorno alla normalità, infatti, sarà molto graduale e, probabilmente, non privo di difficoltà e ricadute psicologiche ed emotive.

Covid-19 e supporto psicologico: le associazioni e le società scientifiche coinvolte

Il servizio di numero verde psicologico, coordinato dal Ministero della Salute, dalla dottoressa Mariella Mainolfi, con il supporto tecnico della dottoressa Maria Assunta Giannini, vede la partecipazione di diverse associazioni e società scientifiche di area psicologica.

Annuncio pubblicitario

Del primo livello fanno parte più di 500 psicologi dell’emergenza che collaborano con le Associazioni del Volontariato della Protezione Civile. Tra queste, Federazione Psicologi per i Popoli, la Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza, il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, il Centro Alfredo Rampi.

Al secondo livello partecipano oltre 1500 psicoterapeuti volontari delle seguenti società scientifiche, che sono iscritte nell’elenco del Ministero (D.M. 2 agosto 2017) e fanno parte della Consulta CNOP: l’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), l’Associazione Italiana Psicologia Psicoanalitica (AIPA), la Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia (FIAP), Soci Italiani European Federation for Psychoanalytic Psychotherapy (SIEFPP), la Società Italiana di Psico-oncologia (SIPO), la Società Italiana di Psicologia Pediatrica (S.I.P.Ped), la Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC), la Società Italiana Tossicodipendenze (SITD) e la Società Psicoanalitica Italiana (SPI).

Fonti esterne

Ministero della Salute.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!

Coronavirus: 800.833.833, un numero verde per offrire supporto psicologico

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share21TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
neofobia bambini: come affrontare il problema Neofobia e bambini: come affrontarla e risolverla
Bridget Jones ingrassata Come dire a tua moglie che è ingrassata?
cibo rifugio emozioni consigli ritrovare equilibrio Cibo come valvola di sfogo: i consigli per ritrovare l’equilibrio

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki