Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Giocare con i bambini: il migliore antistress in quarantena. I consigli dell’esperta

Tiziana Landi by Tiziana Landi
14 Aprile 2020
in Psicologia
Giocare con i bambini: il migliore antistress in quarantena
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Con la quarantena da Coronavirus, le scuole chiuse e i bambini a casa, giocare con i propri figli è una necessità. Ma è anche il migliore antidoto contro lo stress, un alleato per mitigare l’ansia e il nervosismo lasciandosi trasportare in un mondo di avventure e risate.

A sostenerlo è Jacqueline Harding, docente alla Middlesex University di Londra ed esperta internazionale nello sviluppo dell’infanzia e in neurofisiologia. Harding ha esaminato oltre 100 studi accademici nell’ambito delle neuroscienze e della psicologia comportamentale per valutare gli effetti benefici del gioco, per i bambini ma anche per gli adulti. Il risultato? Giocare con i bambini può ridurre i livelli di stress, favorire il benessere, rinforzare il sistema immunitario e aumentare la resistenza psicologica e l’ossitocina chimica nel cervello. Questo ormone, fondamentale durante il travaglio e il parto e poi durante l’allattamento, recentemente è stato anche indicato come elemento chiave nelle interazioni sociali e nelle reazioni sentimentali, tanto da conquistarsi il soprannome di “ormone dell’amore”.

Ridere con i bambini: un po’ come fare jogging

Il merito di questi benefici è soprattutto della risata che caratterizza il gioco con i bambini e che produce gli stessi effetti positivi dello sport. Uno degli studi analizzati dalla dottoressa Harding descrive la risata come una sorta di “jogging interiore”, che fa abbassare la pressione sanguigna, riduce lo stress e rende le difese immunitarie più forti. Ecco perché giocare con i propri figli in questo periodo di quarantena è doppiamente importante. Per i bambini, che stando a casa non possono interagire con i loro amichetti, ma anche per le mamme e i papà. Giocare, infatti, aiuta i genitori a gestire meglio questa emergenza che li costringe a destreggiarsi tra esigenze completamente nuove. Tra le tante, proprio quella di lavorare da casa dovendo contemporaneamente badare ai figli.

Gioco con i bambini: 4 fattori che lo rendono benefico anche per gli adulti

Ci sono alcuni fattori fondamentali per rendere il gioco tra adulti e bambini benefico per entrambi. Eccone 4 a cui prestare attenzione.

  • Contatto visivo: guardarvi negli occhi mentre giocate è un modo per leggere, l’uno nello sguardo dell’altro, il piacere che questa attività condivisa vi procura. Questo scambio scatena risposte neurobiologiche e fisiologiche positive, che per l’adulto si traducono nel rilascio di ossitocina, ormone che riduce lo stress. Ma questa interazione, questa vicinanza emotiva che si crea attraverso gli sguardi, si rivela benefica anche per lo sviluppo del bambino.
  • Fantasia: per assaporare davvero il gioco con i tuoi figli, e godere al massimo dei suoi benefici, libera la fantasia. Questo significa abbandonare filtri e inibizioni e lasciarti andare completamente al gioco, inventando mondi, voci, personaggi. Buttarti a capofitto nel gioco, e diventare un vero compagno di gioco per tuo figlio, è proprio ciò che fa diminuire l’ansia, allenta lo stress e dà una sferzata positiva alle tue difese immunitarie.
  • Coinvolgimento: aiuta tuo figlio a costruire il gioco che farete insieme. Questo crea un ulteriore terreno comune che aumenta il tuo coinvolgimento e rende l’attività condivisa ancora più bella e piacevole per entrambi. Puoi rispolverare qualche gioco della tua infanzia e farlo con tuo figlio. Approfittane anche per condividere con lui i ricordi e le sensazioni positive che ti suscitava da bambina.
  • Una nuova routine quotidiana che includa anche il gioco: gran parte della fatica legata all’emergenza Coronavirus deriva dal fatto che ha totalmente scardinato la tradizionale routine quotidiana. Creane una nuova, stabilendo una serie di attività da fare insieme e individuando un’area della casa in cui farle. Compatibilmente con lo spazio che hai a disposizione, allestisci delle zone da dedicare a giochi e passatempi da condividere. Un vecchio lenzuolo posizionato sopra due sedie può diventare una tana, mentre un tappeto su un angolo del pavimento è un perfetto angolo della creatività in cui disegnare tutti insieme.

Fonte: D Repubblica.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
Coronavirus, giocare con i bambini antistress in quarantena

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share21TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
neofobia bambini: come affrontare il problema Neofobia e bambini: come affrontarla e risolverla
Bridget Jones ingrassata Come dire a tua moglie che è ingrassata?
cibo rifugio emozioni consigli ritrovare equilibrio Cibo come valvola di sfogo: i consigli per ritrovare l’equilibrio

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki