Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Giornata europea della Sindrome di Tourette: da Alessandro Borghi a Tix, come vivere la malattia con creatività

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
6 Giugno 2021
in Patologie
alessandro borghi sindrome tourette
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il 7 giugno è la Giornata europea dedicata alla sindrome di Tourette.

È un disturbo neurologico che induce a movimenti involontari, definiti tic, causati dal sistema nervoso centrale.

Ne soffrono tra gli altri, l’attore Alessandro Borghi e il cantante Tix: entrambi hanno saputo aggirare la malattia e viverla con creatività.

La sindrome di Tourette: che cos’è

La sindrome di Tourette è un disturbo neurologico caratterizzato dall’emissione di vocalizzazioni e suoni involontari e incontrollati e da movimenti combinati denominati tic.

Può manifestarsi durante l’infanzia e persistere nell’età adulta.

Prende il nome dal medico francese Georges Gilles de la Tourette che ne ha descritto per primo i sintomi.

Annuncio pubblicitario

Le cause non sono ancora del tutto note, sembrerebbero associate all’alterato funzionamento di alcune aree del cervello, deputate al controllo del movimento. Attualmente non esiste una cura definitiva, ma solo terapie specifiche per tenere sotto controllo i sintomi.

Secondo l’Associazione Italiana Sindrome di Tourette, in Italia ne sono affette 800-900mila persone e circa 50-70mila combattono con una forma grave.

Alessandro Borghi: la confessione sui social

Alessandro Borghi è uno degli attori più interessanti del panorama italiano.

Il successo arriva interpretando il personaggio di Aureliano Adami nel film Suburra e in Suburra – La serie.

Nel 2019 vince il David di Donatello come migliore attore protagonista per la sua straordinaria interpretazione nel film Sulla mia pelle. Qualche tempo fa Borghi ha confessato durante una diretta Instagram di essere affetto dalla sindrome di Tourette.

In particolare, l’attore ha dichiarato:

Annuncio pubblicitario

Lo sto dicendo per far capire che non c’è niente di male e si può vivere con molta creatività in più. Non è diagnosticata ufficialmente. Ci sono diversi tipi di sindrome e io ce l’ho motoria, ho un sacco di tic. Per tanto tempo ho cercato di capire, ma è una cosa neurologica, mi sembrava bello, è una roba normale.

Una dichiarazione fatta per squarciare il velo di silenzio su una malattia di cui si parla poco.

tix eurovision

Tix: il cantante che incoraggia i bambini

Tix ha rappresentato la Norvegia all’Eurovision Song Contest 2021, con il suo brano Fallen Angel, un inno di speranza e di incoraggiamento per chi soffre della sindrome di Tourette.

Tix ha voluto incontrare i bambini olandesi con la sindrome di Tourette per sensibilizzare il pubblico sulla malattia e le sue implicazioni. Anche il cantante ne è affetto fin da bambino.

Infatti, il nome d’arte Tix deriva dai tic, di cui soffre a causa della sindrome.

L’interprete norvegese ha poi condiviso la sua esperienza con una dichiarazione importante resa alla conferenza stampa dell’Eurovision:

Ragazzi, non siete perfetti e non lo sarete mai, ma quello che voglio dire è che sono esattamente le imperfezioni il motivo per cui siete così assolutamente preziosi, e il fatto che siete così diversi è ciò che è così positivo.

Un messaggio di ottimismo che ha commosso il pubblico e i suoi piccoli fan.

Annuncio pubblicitario

Info: Aist

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Giornata europea della Sindrome di Tourette: da Alessandro Borghi a Tix, come vivere la malattia con creatività

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto
due mani con i guanti palpano la tiroide di una giovane donna Tiroide: cos’è, sintomi, esami, valori e dieta
mangiare asparagi per combattere diabete Mangia gli asparagi e combatti il diabete
allergie alimentari: cosa sono, sintomi, cibi e prevenzione Allergie alimentari: cosa sono, sintomi, come diagnosticarle, prevenzione

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki