Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Dieta del celiaco: quali sono i cibi vietati?

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
20 Luglio 2017
in Celiachia
Tutti i cibi vietati nella dieta del celiaco.
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La dieta del celiaco prevede la completa esclusione del glutine dall’alimentazione quotidiana. Per questo motivo, è fondamentale conoscere bene gli alimenti vietati ai celiaci.

Con il termine “glutine” si indica un complesso proteico presente in diversi cereali. Nelle farine di grano, in particolare quelle forti, il glutine è quel componente che permette di ottenere impasti consistenti ed elastici. L’assunzione del glutine da parte di un individuo celiaco o intollerante può provocare diverse reazioni, più o meno gravi. Per questo motivo, è fondamentale che la dieta del celiaco preveda non solo la sua esclusione, ma anche quella di tutti gli alimenti che ne contengono tracce.

È difficilissimo elencare tutti i prodotti presenti in commercio che contengono glutine. Questo perché i cereali “proibiti” sono presenti in moltissimi prodotti alimentari. È però possibile imparare a leggere le etichette per scoprire la presenza di “tracce”. Il consiglio è di evitare qualsiasi alimento la cui etichetta riporti la scritta “può contenere tracce di glutine” o “prodotto in ambiente in presenza di glutine”.

Elenco dei cibi vietati indicati dall’AIC

Per rendere più semplice l’individuazione di uno o più alimenti vietati nella dieta del celiaco, abbiamo stilato per te un elenco alfabetico stilato sulla base di quello dell’Associazione Italiana Celiachia (per la fonte AIC, clicca qui).

Cereali, farine e derivati

  • Avena*
  • Crusca da cereali vietati
  • Farine, amidi, semole, semolini, creme e fiocchi da cereali vietati
  • Farine e derivati etnici (bulgur, couscous, cracked grano, frik, greis, greunkern, seitan, tabulè)
  • Farro
  • Frumento (grano)
  • Germe di grano
  • Grano khorasan (o Kamut®)
  • Malto da cereali vietati
  • Monococco
  • Orzo
  • Pane e prodotti sostitutivi da forno, dolci e salati, preparati con i cereali vietati
  • Polenta taragna (se la farina di grano saraceno è miscelata con farina di grano)
  • Primi piatti preparati con i cereali vietati (paste, paste ripiene, gnocchi di patate, gnocchi alla romana, pizzoccheri, crêpes)
  • Prodotti per la prima colazione a base di cereali vietati (soffiati, in fiocchi, muesli, porridge)
  • Segale
  • Spelta
  • Triticale

Carne e pesce

Annuncio pubblicitario
  • Cucinati in sughi e salse addensate con farine vietate
  • Impanati o infarinati o miscelati con pangrattato

Latte, latticini, formaggi e sostitutivi vegetali

  • Bevande a base di avena
  • Latte ai cereali, ai biscotti
  • Piatti pronti a base di formaggio impanati con farine vietate
  • Yogurt al malto, ai cereali, ai biscotti

Verdura e Legumi

  • Minestroni, zuppe ecc. con cereali vietati
  • Verdure impanate, infarinate, in pastella con ingredienti vietati
  • Frutta
  • Frutta disidratata infarinata

Bevande

  • Bevande all’avena
  • Caffè solubile, surrogati del caffè
  • Bevande e preparati a base di cereali vietati (per esempio malto, orzo, segale)
  • Birre da malto d’orzo e/o frumento

Dolciumi

  • Cioccolato con cereali
  • Torte, biscotti e dolci preparati con farine vietate e/o ingredienti non idonei

Varie

  • Besciamella preparata con farine da cereali vietati
  • Lievito naturale o lievito madre o lievito acido
  • Seitan

* L’esclusione o meno dell’avena dalla dieta del celiaco è ancora oggetto di discussione tra gli esperti del settore. Per questo motivo, l’AIC ne suggerisce il consumo solo per quei prodotti a base di o contenenti avena presenti nel Registro Nazionale del Ministero della Salute.

Annuncio pubblicitario

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
trigliceridi bassi e dieta senza glutine Dieta senza glutine? No, se non sei allergico!
I consigli giusti per ordinare con sicurezza in un ristorante non AIC. Che cosa ordinare in un ristorante non AIC
Celiachia e indice glicemico: come gestire la dieta gluten free. Quale dieta gluten free per tenere basso l’indice glicemico
Come organizzare al meglio le vacanze per celiaci e divertirsi senza pensieri! Vacanze per celiaci senza stress con i consigli giusti

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki