Salute
PATOLOGIE
Anoressia: cos’è e come affrontare questo disturbo dell’alimentazione
Anoressia nervosa: un disturbo connesso all’alimentazione che diventa una vera e propria patologia. L’incidenza dell’anoressia nervosa è di almeno 8-9...
Piede piatto: che cos’è, sintomi, cause, che esami fare, cure e prevenzione
Il piede piatto nell’adulto è un piede gravemente pronato, che sembra “cedere” sulla sua parte interna, con conseguente aumento su questo lato...
Cistite bambini: sintomi, cause, rimedi e cosa fare
La cistite acuta nei bambini ha cause prevalentemente batteriche (es. cistite al mare); di rado è abatterica o interstiziale. Non...
Diabete di tipo1: che cos’è, cause, sintomi, diagnosi e cure
Il diabete di tipo 1 è una patologia tipica dei bambini e dei giovani che comporta livelli elevati di zucchero...
Diabete di tipo 2: che cos’è, sintomi, cause, diagnosi, cure e come convivere con la malattia
Il diabete di tipo 2 è causato da livelli elevati di zucchero nel sangue e rappresenta il 90% di tutti...
Diabete insipido: che cos’è, cause, sintomi, diagnosi e come curarlo
Il diabete insipido è una malattia piuttosto rara caratterizzata da poliuria, cioè l’eliminazione di elevate quantità di urina. In altre...
Sindrome di Down: cos’è la trisomia 21, cause, sintomi, complicanze, diagnosi, qualità e aspettative di vita
La sindrome di Down è dovuta alla presenza di una copia in eccesso del cromosoma 21: è una malattia genetica...
Vasculite: cos’è, sintomi, classificazione, cause, diagnosi, cure e decorso
La vasculite è una malattia autoimmune che comporta l’infiammazione dei vasi sanguigni. Qualunque vaso può esserne colpito e dare origine...
Leucemia: che cos’è, sintomi, cause, come si manifesta, diagnosi e cure
Leucemia è il termine usato per indicare un tumore localizzato a livello del midollo osseo. A seconda del tipo di...
TERAPIE NATURALI
Tiglio: il fiore dell’estate tra proprietà, benefici, modalità d’uso e controindicazioni
Il tiglio è una pianta arborea longeva. Il fiore profumatissimo della Tilia tormentosa è ricchissimo di proprietà benefiche per l'organismo....
Elicriso: il fiore aromatico tra proprietà, benefici, ricette erboristiche, coltivazione ed usi in cucina
Il nome botanico dell'elicriso è Helichrysum italicum e giace allo stato selvatico nelle aree del bacino mediterraneo. La pianta, appartenente...
Malva: proprietà, benefici, pianta e controindicazioni
La malva è una pianta officinale dalle straordinarie proprietà benefiche, apprezzata per le sue qualità lenitive e antinfiammatorie. I suoi...
Olio di enotera: la pianta delle donne tra proprietà, benefici, modalità d’uso e controindicazioni
L'olio di enotera è un liquido organico di origine vegetale, estratto dalla pianta Oenothera biennis, conosciuta anche come enagra comune,...
Iperico o erba di San Giovanni: proprietà, benefici, modalità d’uso e controindicazioni
L'iperico o erba di san Giovanni è il più potente antidepressivo vegetale esistente in natura. Infatti, viene impiegato come rimedio...
Santoreggia: cos’è, botanica, proprietà, benefici e usi in cucina
Il termine “santoreggia” viene spesso utilizzato per indicare la specie Satureja hortensis (L.), più utilizzata in ambito culinario. Invece, è...
Calendula: benefici, proprietà, usi erboristici, ricette cosmetiche e controindicazioni
La calendula, conosciuta come l'oro di Maria, è una pianta officinale e possiede interessanti proprietà terapeutiche. Principalmente, l'arbusto è rinomato...
Dragoncello: proprietà, a cosa fa bene e come si usa
Il dragoncello è una pianta erbacea di origini siberiane, che viene coltivata in Occidente come erba aromatica a scopo culinario,...
Sandalo: la pianta dal profumo inebriante tra proprietà, benefici, botanica, usanze popolari e controindicazioni
Il sandalo citrino è una piccola specie arborea che vanta un ciclo vitale secolare. Appartenente alla famiglia delle Santalaceae, il...
PSICOLOGIA
Come avere un buon rapporto col cibo: te lo spiega la psicologa
Usare il cibo come consolazione è qualcosa che facciamo in tanti, perché spesso non è lo stomaco a guidare, ma...
Smettere di mangiare troppo: le dritte che ti servono
Smettere di mangiare troppo: sgranocchiare abitualmente fuori dai pasti non è un comportamento alimentare corretto, perché si aumenta l'apporto calorico giornaliero con il conseguente rischio...
5 consigli per imparare a dire di no ed essere più felice
Dire di no, è possibile? Giornata difficilissima in ufficio, l'afa cittadina ti attanaglia e non vedi l'ora di farti una...
I 18 principi del Dalai Lama per un 2018 felice
Lo sapevi che Dalai Lama è un termine mongolo-tibetano che, tradotto letteralmente, vuol dire “oceano” e “maestro”? Quindi il Dalai Lama...
10 atteggiamenti sbagliati da mandare al diavolo per vivere meglio
Che bello sarebbe mandare al diavolo i nostri problemi e certi atteggiamenti che ci creano difficoltà. Ce ne sono alcuni poi...
Mi vergogno di dire che sono a dieta!
Quando si giunge alla decisione di mettersi a dieta è perchè si è fortemente convinti che cambiare è importante: non...
Adolescenti: 6 consigli per ritrovare l’autostima
Questo è il momento giusto per ritrovare l'autostima perduta. La scuola è appena iniziata e in questi giorni stai ritrovando i tuoi...
Fobia scolare nei bambini: cosa fare?
Tuo figlio a scuola proprio non ci vuole andare e tu non sai come fargli cambiare idea: ecco un tipico...
Le dritte per imparare a volersi bene!
L'autostima e volersi bene sono la chiave della felicità, specialmente quando si combatte con i chili di troppo: per vederti bella,...