Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gamberi al cocco, riso e cavolo viola

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
19 Dicembre 2017
in Ricette senza glutine
La ricetta dei gamberi al cocco con riso e cavolo viola è light e senza glutine.
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I gamberi al cocco con riso e cavolo viola sono un secondo piatto di pesce senza glutine, saporito e leggero. Questa ricetta, realizzata con la cottura al vapore, si inserisce perfettamente in un regime alimentare povero di grassi e calorie. La scelta di ingredienti profumati e di ispirazione etnica, inoltre, rende il piatto adatto sia alla tavola di tutti i giorni, sia a un pranzo speciale, in cui vuoi stupire i tuoi ospiti.

Accompagnati da un contorno a base di riso e cavolo viola, i gamberi al cocco sono una ricetta completamente gluten free, quindi ideale per i celiaci e gli intolleranti al glutine. Dal sapore etnico, dà un tocco originale, esotico e colorato al tuo menu. Al primo assaggio, il pensiero va ai gamberi brasiliani al cocco ma, della tradizionale ricetta sudamericana, i nostri mantengono il gusto, garantendo però un apporto calorico molto più basso.

Chi ha detto che un piatto light deve avere un aspetto poco invitante? I gamberi al cocco sono la prova di come si possa portare in tavola una ricetta ricca di benessere e bella da vedere. La scelta del riso bicolore a chicco lungo, per esempio, ti dà la possibilità di provare un riso diverso dal solito, che ti stupirà alla vista e al palato. In questo modo, sarà più facile e divertente gustare un piatto leggero e sano senza rinunciare al piacere della tavola.

I valori nutrizionali dei gamberi al cocco, riso e cavolo viola

Per realizzare questa ricetta, si possono scegliere sia i gamberi sia i gamberoni, a seconda dei gusti. L’unica accortezza è quella di prolungare di qualche minuto la cottura al vapore dei crostacei, finché la loro polpa non avrà cambiato colore.

I gamberi, ingrediente principale della ricetta, apportano soprattutto omega 3 e omega 6, i grassi “buoni” che contribuiscono a una corretta circolazione arteriosa e abbassano i trigliceridi. Questi crostacei, inoltre, sono ricchi di sali minerali e contengono una buona quantità di sodio. È una caratteristica positiva, perché ti permette di non salare ulteriormente il piatto, facendo sì che il tuo organismo riceva la giusta dose di sodio, senza esagerare.

Per dare un tocco di colore al piatto ti proponiamo un riso bicolore, formato da riso Venere e riso Thai. Il primo è di colore scuro e ha un sapore molto aromatico, simile a quello della nocciola. Il riso Thai (ma puoi scegliere anche il Basmati) ha un profumo molto speziato ed è adatto alla cottura al vapore. Il riso è un cereale privo di glutine, quindi perfetto per i celiaci. Ha una buona digeribilità e molti sali minerali e vitamine, che la cottura al vapore permette di preservare.

Annuncio pubblicitario

Poco conosciuto rispetto al cavolo verde che siamo abituati a maneggiare in cucina, il cavolo viola è allo stesso modo fonte di proprietà benefiche per l’organismo. Come tutti i cavoli, è povero di grassi e ricco di fibre, quindi molto utile per chi è a dieta. Il colore viola, però, garantisce una maggiore quantità di antocianine, flavonoidi fondamentali per contrastare i radicali liberi e, quindi, l’invecchiamento cellulare.

Come preparare i gamberi al cocco, riso e cavolo viola

La ricetta light e senza glutine dei gamberi al cocco con riso e cavolo viola.
Print Pin

Gamberi al cocco, riso e cavolo viola

Portata secondi di pesce
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 324
Calorie Totali: 648

Ingredienti

  • 6 gamberi (o gamberoni)
  • 1 cavolo viola
  • 100 g riso bicolore (Venere e Thai)
  • 3 cm zenzero fresco
  • 3 cucchiaini semi di sesamo
  • 15 g farina di cocco consentita
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • sale

Istruzioni

  • Pulisci i gamberi, sgusciandoli sotto l’acqua corrente e mantenendo la testa e la coda, passali nella farina di cocco, insaporiscili con un pizzico di sale e mettili da parte. Lava il cavolo viola e taglialo a listerelle sottili (tenendo da parte 2 foglie esterne intere), quindi condiscilo, all’interno di un recipiente, con un pizzico di sale, 1 cucchiaio di olio extravergine e i semi di sesamo.
  • Riempi a metà una pentola con l’acqua, immergi 2 cm di zenzero sbucciato e porta a bollore.
  • Rivesti il fondo di un cestello di bambù per la cottura al vapore con le foglie di cavolo intere, disponici i gamberi e l’insalata di cavolo, e trasferisci il cestello chiuso sopra la pentola, non appena l’acqua comincerà a produrre vapore. Fai cuocere per 6 minuti, fino a quando la polpa dei crostacei non avrà cambiato colore.
  • Lessa il riso in acqua bollente salata e scolalo al dente. Servi i gamberi con la loro insalatina, il riso e lo zenzero rimasto, grattugiato.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

gnocchi con le vongole senza glutine Gnocchi con le vongole veraci senza glutine
Arricchite con crescenza e prosciutto cotto, queste focaccine di patate senza glutine sono un secondo piatto sano e gustoso. Focaccine di patate con crescenza e prosciutto cotto
La ricetta dei filetti di pesce persico al forno light e senza glutine. Filetti di pesce persico al forno in crosta aromatica
Ricette per antipasti senza glutine veloci, facili e light. Antipasti senza glutine: 5 ricette buone, facili e light
La ricetta del petto di pollo in crosta di quinoa è light e senza glutine Petto di pollo in crosta di quinoa aromatizzata

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required