Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Torta con avanzi di verdure

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
21 Settembre 2015
in Ricette per Categoria
torta con avanzi di verdure
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Un’idea salva-cena quando in frigo ci sono solo avanzi e non avete tempo di fare la spesa.

Un’idea salva-cena quando in frigo ci sono solo avanzi di verdure e non avete tempo di fare la spesa per preparare piatti più elaborati. Tagliatele a pezzetti e improvvisate una coloratissima torta salata. Non importa quali verdure utilizzate, scegliete in base a quelle che avete o al vostro gusto, l’importante è non lasciarle troppo a lungo in frigo o perderanno molte delle loro proprietà nutritive.

251 calorie a porzione

Ingredienti per 4 persone

  • Base al farro (cioè la base per torte salate preparata con farina di farro invece che con farina O) (751 Kcal)
  • 300 gr di verdure (va bene qualsiasi verdura abbiate in frigo (75 Kcal)
  • due cucchiai di olio extravergine d’oliva. (180 kcal)
  • sale e pepe q.b.
  • erbe aromatiche miste


Preparazione

Taglia le verdure a pezzetti, disponile in una ciotola, aggiungi olio e sale, versa il tutto su una teglia rivestita di carta forno e fai cuocere in forno a 200° per 30 minuti, controllandole ogni tanto perché non si secchino.

Annuncio pubblicitario

Stendi con il mattarello la base per torte salate, disponila su una teglia ricoperta di carta forno, inumidisci la superficie superiore con un po’ di olio, adagia sopra le verdure e inforna per 20 minuti.

La parola al nutrizionista

La verdura non deve mai essere conservata in frigo troppo a lungo, altrimenti perde molte delle sue proprietà, quindi è importante consumarla entro 2-3 giorni e scegliere il più possibile verdure di stagione, che offrono molti più principi nutritivi delle verdure non di stagione o delle verdure che hanno viaggiato tanto.

Luca Piretta – nutrizionista SISA (Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione)

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share1TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki