Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Tè nero con cannella e vaniglia

Tiziana Landi by Tiziana Landi
16 Agosto 2017
in Ricette per Categoria
tè nero
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il tè nero con cannella e vaniglia è un’idea originale se ami preparare a casa il tuo tè freddo e hai voglia di sperimentare sapori e aromi diversi dai classici tè alla frutta: ecco l’alternativa perfetta, leggera e dissetante, da provare quest’estate!

I vantaggi del tè freddo fatto in casa

Qualunque sia il tè freddo che scegli di gustare, preparalo tu e farai felici la tua salute e la tua linea: a differenza dei tè freddi in bottiglia, che spesso contengono zuccheri e additivi, il tè freddo fatto in casa ti permette di risparmiare questi “extra” e avere la sicurezza che stai sorseggiando solo tè: un bel vantaggio soprattutto se sei a dieta, perché un tè fatto solo con acqua, senza zucchero o altri dolcificanti, è un tè praticamente a zero calorie, che puoi bere senza sensi di colpa. Anzi, è la bevanda perfetta da gustare in alternativa all’acqua per mantenerti idratato se, nonostante il gran caldo, tendi a dimenticarti di bere! Anche perché ha tantissime virtù che lo rendono alleato della tua salute e della tua forma fisica.

I benefici del tè

Il tè, indipendentemente dalla varietà che scegli, è una miniera di benefici:

  • ha effetti antitumorali e antinfiammatori grazie al contenuto di polifenoli, antiossidanti della famiglia delle catechine, presenti nelle foglie, che inibiscono le mutazioni genetiche del DNA e ci fanno da scudo contro i danni da radicali liberi, svolgendo anche un’azione antiage
  • ha proprietà antitrombotiche, che lo rendono un importante alleato per la salute del cuore e la prevenzione di infarto e ictus
  • svolge un’azione diuretica e depurativa che favorisce l’eliminazione dell’acqua e lo rende utile contro la ritenzione idrica

Il tè nero con cannella e vaniglia: proprietà e consigli per gustarlo

Non fa eccezione il tè nero, uno dei tè più diffusi e consumati. La sua specificità deriva dal particolare processo di lavorazione: a differenza del tè verde, le cui foglie vengono raccolte e messe subito a essiccare al sole, quelle del tè nero subiscono, dopo l’essiccazione, anche un processo di fermentazione che conferisce loro il caratteristico colore e anche un gusto più intenso. Nella ricetta di Melarossa, a mitigarlo ci sono due spezie particolarmente dolci e aromatiche: cannella e vaniglia.

Il tè nero ha le stesse proprietà nutrizionali delle altre varietà di tè, con un’accortezza in più per gustarlo: dato che ha un contenuto di teina più alto rispetto, per esempio, a quello del tè verde (70 mg per tazza invece di 45), dovrebbe essere bevuto con moderazione da chi risente particolarmente degli effetti di questa sostanza, che come la caffeina potrebbe provocare eccitazione o insonnia, specie nei consumatori non abituali.

Scopri come preparare il tè nero con cannella e vaniglia

te freddo nero cannella e vaniglia
Print Pin

Tè nero con cannella e vaniglia

Servings 1 litro

Ingredienti

  • 8/12 g tè nero
  • 1 stecca vaniglia usata
  • 1 stecca cannella

Istruzioni

  • Fai bollire l’acqua e, quando bolle, spegni il fuoco. Aggiungi la cannella e la stecca di vaniglia usata. Aggiungi anche il tè e lascialo in infusione per circa 4/5 minuti.
  • Togli il tè e lascia raffreddare con le spezie.
  • Quando sarà raffreddato, versa il liquido in una caraffa e riponi in frigo.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required