Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Stinco di maiale, un secondo robusto e gustoso

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
11 Aprile 2022
in Ricette per Categoria
stinco di maiale un secondo gustoso

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Stinco di maiale, cos’è e come sceglierlo, i segreti per cucinarlo
  • Ricetta stinco di maiale
  • Stinco di maiale, il tesoro del Nord
  • Stinco di maiale alla birra, dosi e procedimento
  • Stinco di maiale al forno nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Lo stinco di maiale, arrosto o al forno, è un secondo piatto gustoso e ricco, perfetto da servire in tavola per un pranzo di festa. Arricchiscilo con un contorno di patate oppure di verdure e avrai una pietanza completa e saporita.

Lo stinco di maiale è tipico della tradizione gastronomica tedesca, dove solitamente viene cucinato con moltissime spezie e accompagnato con crauti e Knödel (degli gnocchi piuttosto grandi). Ma anche in Italia esistono ricette golose con questo taglio di carne.

Stinco di maiale, cos’è e come sceglierlo, i segreti per cucinarlo

Lo stinco di maiale è un tipo di taglio molto economico. Il costo basso dipende dal fatto che si tratta di una parte del maiale non particolarmente carnosa ed è inoltre ricca di tessuto connettivo. A cosa ci riferiamo quando parliamo di stinco di maiale? Alla parte inferiore della zampa, tra il ginocchio e il piedino, composta dai muscoli che si trovano sulla tibia.

Per le sue caratteristiche e la fibrosità, questo tipo di carne necessita di una cottura molto lunga, meglio se con qualche liquido, a temperature non troppo elevate, per impedire alla carne di diventare stoppacciosa. Diciamo che la cottura media, per uno stinco, si attesta attorno all’ora, minuto più minuto meno. Si sale coi tempi con l’aumento delle quantità.

Non è una carne magra, ma cotta al forno, bollita o arrosto e senza sughi troppo elaborati ha una buona digeribilità.

 ricetta stinco di maiale

Ricetta stinco di maiale

stinco di maiale ricetta
Print Pin

Stinco di maiale

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 1 minute minute
Tempo totale 21 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 914
Calorie Totali: 3657

Ingredienti

  • 2 stinchi di maiale circa 1,6 kg
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla grande
  • 1 spicchio d'aglio
  • 5 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 300 g d'acqua
  • 100 g di vino rosso
  • salvia q.b.
  • 2 rametti di rosmarino
  • qualche bacca di ginepro
  • 2 foglie d'alloro
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Trita finemente il rosmarino, la salvia e le bacche di ginepro. In un mixer trita finemente anche carote, aglio, sedano e cipolla. Versa il composto in una teglia dai bordi alti con l'olio facendolo appassire dolcemente.
  • Nel frattempo prendi gli stinchi ed elimina il grasso visibile. A questo punto mettili nella teglia e falli rosolare bene da tutte le parti. Regola di sale e pepe, aggiungi il trito di erbe aromatiche e le foglie di alloro.
  • Sfuma con il vino rosso e lascia che la parte alcolica evapori. Ora versa l'acqua e fai cuocere per una decina di minuti, rigirando spesso gli stinchi e assicurandoti che non restino mai asciutti.
  • Trascorso il tempo trasferisci la carne e il sughetto di fondo in una teglia da forno e cuoci in forno statico preriscaldato a 200° C per almeno 40-45 minuti. Anche in questo caso, aggiungi acqua se la carne dovesse asciugarsi troppo. Abbi cura di rigirarla ogni tanto. Per capire se la carne è cotta misura la temperatura interna con un termometro apposito. La temperatura giusta è tra 75° e 85°. Servi caldo il tuo stinco di maiale.
Offerta
Teglia da Forno con Griglia in Acciaio...
Teglia da Forno con Griglia in Acciaio...
  • Versatile per piatti caldi e freddi: ideale per una vasta gamma di ricette: usa questa teglia con...
  • Costruzione durevole in acciaio inox: realizzata in acciaio inossidabile di alta qualità, la teglia...
  • Lavabile in lavastoviglie per una pulizia facile: dimentica lo stress del lavaggio a mano: questa...
21,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Stinco di maiale, il tesoro del Nord

Parli di stinco di maiale e immagini fredde giornate in montagna e cibi succulenti e ricchi. Non ci allontaniamo troppo da questo quadretto idilliaco, perché lo stinco è un piatto che si serve nelle regioni dell’Alto Adige (dove viene anche affumicato a caldo) e nei paesi mitteleuropei, Germania in testa. L’abbinamento tipico? Con i crauti e la senape. E naturalmente, la birra.

stinco di maiale alla birra

Stinco di maiale alla birra, dosi e procedimento

Lo stinco di maiale alla birra è una gustosa variante di questo piatto.

Annuncio pubblicitario
  • Fai marinare 4 stinchi di maiale per 24 ore in un litro e mezzo di birra scura assieme a un aglio schiacciato, una costa di sedano, due carote, una cipolla, quattro chiodi di garofano, poche foglie di salvia, due rametti di rosmarino e delle bacche di ginepro.
  • Il giorno seguente, gli stinchi vanno rosolati in 5 cucchiai di olio. Aggiungi poi un trito grossolano di cipolla, carota e sedano, sfumando con 500 grammi di birra scura.
  • Cuoci a fuoco basso alternando brodo di carne (circa un litro totale) e birra (un totale di un litro e mezzo) per almeno due ore.
  • Trascorso il tempo è il momento della cottura in forno. Adagia gli stinchi in una teglia grande con tutto il sughetto di cottura e cuoci in forno statico preriscaldato a 190° C per circa 30 minuti, ricordandoti di irrorare la carne con il sugo ogni 5-10 minuti. Servi lo stinco di maiale alla birra con patate arrosto.

Stinco di maiale al forno nelle diete e nei menù

Una porzione di stinco di maiale al forno apporta all’incirca 914 calorie. Una quantità davvero molto alta che però ben indica la straordinarietà di un piatto che di certo non si consuma ogni giorno.

Ti abbiamo dato una ricetta senza patate, ma se volessi servirlo con delle patate arrosto l’impatto calorico salirà ancora. Servi questo piatto semplicemente con delle verdure fresche e contestualizzalo all’interno dei pasti della tua giornata.

stinco di maiale al forno nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Si è sempre portati a pensare che la carne di maiale sia più grassa rispetto ad altre qualità. In realtà, tutto dipende dal taglio che si sceglie. In questo caso, come detto, la presenza di grasso è abbastanza rilevante, ma non compromette la qualità del piatto.

La carne di maiale ha un quadro vitaminico e di sali minerali di ottimo livello, in particolare per le vitamine del gruppo B, fosforo, zinco e selenio. Certo, la quantità di colesterolo in essa contenuta (in base al taglio come detto) è abbastanza alta.

Consumala perciò con moderazione. Per capire quante volte a settimana leggi il nostro approfondimento.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required