Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Salmone alla griglia con wok di verdure: la ricetta semplice e gustosa

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
18 Febbraio 2021
in Ricette per Categoria
Salmone alla griglia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il salmone alla griglia con il wok di verdure è un piatto gustoso che stuzzica il palato senza appesantire. Una cottura in stile orientale, non solo per l’aggiunta della salsa di soia ma anche per il metodo di cottura: il wok. Con questo termine si intende nient’altro che una particolare padella di forma semisferica inventata in Cina, la quale si caratterizza per il fondo concavo.

In commercio ne esistono anche con la base piatta; ma entrambi i modelli sono strutturati per far “saltare” gli ingredienti al loro interno. Questa padella è l’ideale per cucinare le verdure ma anche per preparare gustose fritture, brasati, stufati e altre bontà. Ora scopriamo come cucinare il salmone alla griglia con wok di verdure, seguendo il video di Melarossa.

Come preparare il salmone alla griglia? Il “plus” del wok!

In Cina l’uso del wok è in pratica dalla notte dei tempi. Questo metodo di cottura risale a 1.000 anni fa (secondo alcuni studiosi addirittura 2.000!). Uno strumento alla base della cucina cinese, particolarmente diffuso nella parte meridionale del Paese, soprattutto nella provincia di Guangdong.

Da sempre questo arnese viene utilizzato per friggere, soffriggere, saltare, bollire e cuocere a vapore; dalla carne al pesce, dalle zuppe alle verdure. Il wok di verdure oggi è diventato una vera e propria moda in Occidente, soprattutto nei ristoranti stellati. Ma nulla di nuovo è stato inventato: solo valorizzato in portate sopraffine.

E poi gli ingredienti sono pochi e semplici. Procurati un trancio di salmone, del porro, delle zucchine, delle carote, della salsa di soia e, immancabili, olio extravergine d’oliva e sale.

Una volta cotto il salmone, la ricetta è pronta per essere impiattato con le verdure cotte alla wok. Chi desidera, può aggiungere un altro filo di salsa di soia per insaporire anche il salmone.

Annuncio pubblicitario

Salmone alla griglia con wok di verdure: ricetta e video

Salmone alla griglia: ricetta
Print Pin

Salmone alla griglia con wok di verdure

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings 2 porzioni
Calorie a Persona: 440
Calorie Totali: 880

Ingredienti

  • 2 tranci di salmone (da circa 200g l'uno)
  • 100 g porro
  • 2 zucchine
  • 2 carote
  • salsa di soia q.b.
  • olio extra vergine d'oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Istruzioni

  • In una padella wok, porta un cucchiaio d'olio a temperatura media e poi aggiungi il porro tagliato a striscioline, così come le carote e le zucchine. Cuoci e rosola per qualche minuto. Sfuma con la salsa di soia e copri con il coperchio.
  • Nel frattempo, in un'altra padella antiaderente, cuoci il salmone (senza olio) per circa 7-8 minuti, avendo cura di girare ogni trancio.
  • Trascorso il tempo, impiatta il salmone. Fai la stessa cosa con il wok di verdure, ancora calde e ben rosolate.
Lagostina Speciali Antiaderente Saltapasta, Wok in...
Lagostina Speciali Antiaderente Saltapasta, Wok in...
  • Fonti di calore: gas, piastra elettrica
  • Materiale: Alluminio
  • Rivestimento interno: antiaderente multistrato di alta qualità, sicuro e durevole
Acquista su Amazon

L’utilizzo in diete e menù

Questo piatto è l’ideale per chi segue una dieta… ma soprattutto per la salute. La ricetta prevede l’olio d’oliva, il salmone e la soia: tutti ingredienti che aiutano a proteggere il cuore e le arterie attraverso meccanismi differenti. Grassi buoni, fitoestrogeni e composti solforati sono le componenti chiave di questi elementi.

Il piatto apporta la giusta quantità di proteine grazie al salmone, un pesce d’acqua dolce dal gusto delicato ma al contempo deciso. Una varietà di pescato conosciuta per le sue numerose proprietà benefiche per la nostra salute; in particolare per il sistema cardiovascolare grazie al suo elevato contenuto di acidi grassi omega 3.

Le verdure cotte alla wok invece apportano il giusto contenuto di fibre, ideali per regolarizzare l’organismo. Inoltre, contengono sali minerali che non vengono persi durante la cottura, a differenza delle vitamine. Un piatto sano e gustoso da mangiare con piacere e spensieratezza: una porzione di salmone da 100 g apporta 175 kcal.

Salmone alla griglia con verdure

Proprietà e valori nutrizionali

Salmone, bontà e omega 3

Il salmone è un pesce dalla carne molto nutriente, presenta un alto contenuto di vitamine A e D, selenio, potassio e omega 3. Questi ultimi sono delle sostanze preziose per il nostro organismo e vengono considerati “grassi buoni”: aiutano a rallentare il processo di invecchiamento del nostro corpo, a prevenire alcune gravi patologie, come i tumori, e a combattere l’osteoporosi.

Secondo gli ultimi studi, il salmone ha la capacità di proteggere anche il cuore e l’intero sistema cardiovascolare. Il consumo di questo alimento permette di migliorare i livelli del colesterolo sierico, aiutando l’organismo ad eliminare i lipidi che si accumulano nei vasi sanguigni. Ripara i tessuti e regola la pressione arteriosa grazie all’azione combinata dell’alta percentuale di potassio contenuta nelle sue fibre.

Gli omega 3, come abbiamo visto, sono preziosi per il sistema cardiocircolatorio e per tutto il nostro organismo. Contribuiscono per esempio a migliorare le funzioni cognitive, a migliorare i sintomi di ansia e depressione. Questa caratteristica è attribuibile agli Omega 3 che agiscono in sinergia alla vitamina B12, al selenio e alla colina che rendono il salmone un ingrediente da inserire nella dieta degli adulti ma soprattutto dei ragazzi, per aiutarli a mantenere la concentrazione e il cervello sempre “attivo”.

Annuncio pubblicitario

Un alimento consigliato anche alle donne in dolce attesa o alle neo mamme durante l’allattamento. Soprattutto se consumato in gravidanza, il salmone cotto aiuta a rafforzare lo sviluppo cerebrale del feto e uno dei motivi principali è dato dall’elevata quantità di DHA (un acido grasso polinsaturo) al suo interno.

Non dimentichiamo le verdure

Le carote sono ricchissime di vitamina C e beta-carotene, una preziosa sostanza che appartiene alla categoria dei carotenoidi, i pigmenti vegetali precursori della vitamina A (retinolo). Le proprietà del beta-carotene lo rendono un elisir per la bellezza e la salute della pelle, non solo fonte di vitamina A, ma anche un potente antiossidante che la protegge dai radicali liberi.

Le zucchine sono un ortaggio dal sapore molto delicato. Contengono folati, potassio, e vitamine A e C. Anche questi ingredienti sono alleati dell’abbronzatura grazie alla presenza di carotenoidi che garantiscono la bellezza e la salute della pelle durante il periodo dell’esposizione al sole.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Salmone alla griglia: pinterest

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin30

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required