La torta di riso light è un gioiello culinario da cucinare e assaporare. Una fetta di questo dolce sorriderà anche alla vostra linea, dato che si tratta di una torta dietetica e ipocalorica. Sia chiaro, zucchero, latticini e derivati ci sono; ma con il giusto dosaggio, ci sono tutti gli ingredienti per assecondare un peccato di gola rimanendo comunque in forma.
L’idea di Melarossa è ispirata dalla foodblogger Annalisa, autrice del blog “La cucina della porta accanto“. Pagine di ricette e news dal mondo della cucina, dove puoi trovare un piccolo universo che è anche quello di una piccola cucina della “porta accanto”. Appunto!
Se invece vuoi approfondire il tuo ricettario, ti consigliamo di leggere e sperimentare sia la ricetta della torta di riso che quella della torta di riso bolognese, nelle varianti firmate Melarossa. Intanto ecco la ricetta della torta di riso light, la protagonista del nostro articolo.
Torta di riso light: la ricetta
Ingredienti
- 1 l di latte vaccino o latte di soia per gli intolleranti
- 350 gr di riso Roma
- 200 gr di zucchero semolato
- 4 uova
- 40 ml di olio extravergine d’oliva
- 2 manciate di uvetta passa di Corinto
- 1 tazzina da caffè, di gocce di cioccolato
- 1 cucchiaino di scorzette di arancia (private della parte bianca, perché è amara)
- la buccia di un limone (anch’essa senza parte bianca)
- 1/2 bicchierino da liquore, di rhum

Procedimento
- Versa in una pentola il latte, il riso, metà dello zucchero, il burro e la scorza del limone e lascia cuocere per circa 12 minuti, prestando attenzione che non si attacchi.
- Nel frattempo metti in ammollo l’uvetta e le scorzette di arancia, in una ciotolina con il rhum e una piccola quantità di acqua, tale da ricoprirle.
- Sbatti, con la frusta elettrica, i tuorli con il resto dello zucchero, sino a creare una crema chiara e spumosa.
Quando il riso è pronto e si è raffreddato, uniscilo al composto mescolando velocemente. - Unisci le gocce di cioccolato, le scorze d’arancia e l’uvetta con il poco liquido di ammollo.
- Per ultimo, monta a neve ben ferma gli albumi e uniscila al tutto, girando molto lentamente (facendo attenzione che non si smontino i bianchi dell’uovo).
- Olia uno stampo da forno, cospargilo bene di pane grattugiato e versarvi il composto.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa mezz’ora.
- Da fredda, spolverizza con zucchero a velo.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.
