Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Polenta con carciofi e fegatini di pollo

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
13 Dicembre 2017
in Ricette per Categoria
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La polenta con carciofi e fegatini di pollo è un modo tutto nuovo di cucinare la polenta. Al posto del classico sugo tipico della ricetta tradizionale, puoi scegliere un condimento a base di verdura e carne. Se sei a dieta, puoi considerare questa ricetta come un piatto unico, completo di carboidrati, proteine e fibre.

Proprietà nutrizionali della polenta con carciofi e fegatini di pollo

Un’idea perfetta come piatto unico, che fornisce carboidrati, fibre e proteine di alta qualità. Con la polenta fai il pieno di carboidrati, con i fegatini di pollo assumi le proteine e con i carciofi i sali minerali e le fibre.

La polenta con carciofi e fegatini di pollo è un piatto nutriente che soddisfa il palato e anche la linea, perché non contiene grassi. I carciofi hanno poche calorie, favoriscono la diuresi e il lavoro del fegato, rendendola così più facile da digerire e meno pesante. Grazie alla presenza di fibre, oltre ad aiutare il buon transito intestinale e a contrastare la stitichezza, hanno un basso indice glicemico che li rende una verdura ottima per chi è affetto da diabete.
La cinarina, responsabile del caratteristiche sapore amaro del carciofo è anche responsabile di molte delle proprietà benefiche di questa verdura. I carciofi contengono anche flavonoidi con proprietà antiossidanti, nello specifico troviamo i preziosissimi: beta-carotene, luteina e zeaxanthina.

“La polenta – spiega Luca Piretta, medico nutrizionista – può essere considerata un valido sostituto del classico piatto di pasta. La differenza sta nel fatto che la polenta è preparata con la farina di mais, che apporta una quantità di grassi leggermente superiore rispetto a quella di frumento, con il vantaggio però di non contenere glutine e di essere quindi adatta anche ai celiaci o a chi soffre di ipersensibilità al glutine”.

Proprietà nutrizionali della polenta con carciofi e fegatini di pollo

polenta di carciofi e fegatini di pollo
Print Pin

Polenta con carciofi e fegatini di pollo

Servings 4 persone
Calorie a Persona: 279
Calorie Totali: 1118

Ingredienti

  • 200 g farina di mais
  • 800 cl acqua
  • 200 g fegatini di pollo
  • 4 carciofi
  • 1/2 limone
  • q.b foglie di salvia
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Proteggi le mani con dei guanti in lattice o strofinando sulla pelle del limone per evitare che diventino nere. Lava i carciofi, togli le foglie esterne più dure e spesse fino ad arrivare a quelle tenere. Con un coltello taglia le estremità dei carciofi e privali del gambo. Pela ora i gambi eliminando la parte esterna più filamentosa.
  • Mettili in una ciotola riempita con acqua e limone per non farli annerire. Taglia ora i carciofi a metà, privali della barbetta interna e tagliali ulteriormente in quarti. Immergi anche questi nella ciotola riempita con acqua e limone.
  • Scalda l’olio in una padella, aggiungi i carciofi e falli cuocere per 20 minuti coprendoli con l’acqua bollente necessaria. Unisci i fegatini (precedentemente tagliati a cubetti) ai carciofi, regola di sale e aggiungi la salvia. Continuate la cottura per circa 5 minuti.
  • Mentre i carciofi e i fegatini cuociono, porta a bollore l’acqua salata per la polenta. Toglila dal fuoco per evitare la formazione di grumi, versa la farina di mais a pioggia e gira velocemente con un cucchiaio. Riporta sul fuoco a fiamma bassa continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.
  • Fai cuocere per il tempo necessario, a seconda del tipo di farina utilizzato, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. A cottura ultimata, versa la polenta nel piatto per poi coprirla con i carciofi e i fegatini.

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required