Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pan di Spagna al cacao, la base dolce perfetta per i tuoi dolci

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
1 Giugno 2022
in Ricette per Categoria
Pan di Spagna al cacao, la base perfetta per ogni dolce

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il pan di Spagna al cacao è la base perfetta per le tue torte elaborate. Un soffice dolce dal gusto inconfondibile di cacao che potrai utilizzare per creare dei dessert golosi o anche mangiare in purezza con una tazza di latte o di tè. Si tratta di un’elaborazione del pan di Spagna, una delle preparazioni fondamentali della pasticceria.

Lo prepari facilmente con solo cinque ingredienti: uova, farina, zucchero, lievito e, naturalmente, il cacao amaro, una polvere dal profumo inconfondibile che regala immediatamente buonumore. Segui le nostre indicazioni e avrai un pan di Spagna al cacao perfetto per ogni tipo di uso.

Pan di Spagna al cacao, una base, mille usi

Gli utilizzi del pan di Spagna al cacao sono virtualmente infiniti. Puoi realizzare dolci semplicissimi o particolarmente complessi, sempre con risultati eccezionali.

Prova un dessert veloce alternando in un bicchierino piccoli dischi di pan di Spagna al cacao, bagnati con succo d’arancia, con dello yogurt greco e pesche o fragole a pezzetti.

Se invece hai più tempo a disposizione, puoi metterti alla prova realizzando dessert classici come la torta foresta nera, in versione magari meno elaborata. Alternando in un bicchiere piccoli dischi di pan di Spagna al cacao, inzuppati di liquore alle ciliegie (o succo di frutta rossa se la mangeranno i bambini), panna montata e ciliegie sotto spirito.

Piccolo consiglio: se usi il pan di Spagna come base per una torta farcita e non vuoi la cupoletta, sfornalo su un piatto e fallo raffreddare a testa in giù. Sarà più facile tagliarlo.

Annuncio pubblicitario
Ricetta pan di Spagna al cacao

Pan di Spagna al cacao ricetta

pan di Spagna al cacao ricetta
Print Pin

Pan di Spagna al cacao

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 35 minuti minuti
Tempo totale 45 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 348
Calorie Totali: 1395

Ingredienti

  • 4 uova
  • 150 g di zucchero
  • 110 g di farina 00
  • 30 g di cacao amaro
  • 8 g di lievito per dolci

Istruzioni

  • Sbatti le uova, che devono essere a temperatura ambiente, in una ciotola con lo zucchero. Fai andare le fruste fino a quando non avrai raggiunto una consistenza spumosa e bianca.
  • Mentre le fruste sono ancora in azione, aggiungi poco alla volta la farina e il lievito per dolci. Fai amalgamare e da ultimo aggiungi il cacao amaro.
  • Versa l’impasto ottenuto in una teglia di 24 cm di diametro, leggermente oliata e infarinata. Cuoci il pan di Spagna al cacao in forno statico a 180° per 35-40 minuti.
Offerta
KADAX Teglia da Forno rotonda, Tortiera Apribile,...
KADAX Teglia da Forno rotonda, Tortiera Apribile,...
  • 🍰 LA TEGLIA DA FORNO ANTIADERENTE, UTILE ED AFFIDABILE, è un sogno delle persone che amano...
  • 🍰 LA TEGLIA GRANDE PERMETTE DI PREPARARE IN MODO VELOCE ED EFFICIENTE I TUOI DOLCI PREFERITI COME...
  • 🍰 LA TORTIERA FUNZIONALE E ROTONDA È SEMPLICE DA USARE, così la possono utilizzare anche i...
10,95 EUR
Acquista su Amazon

Pan di Spagna al cacao nelle diete e nei menù

Una porzione di pan di Spagna al cacao apporta all’incirca 348 calorie. Ma va considerato il fatto che il pan di Spagna non si mangia da solo, ma arricchito in qualche modo. Questo vuol dire che le calorie possono subire un innalzamento in base alla farcia. Che può essere una buona conserva di frutta, senza zucchero, o una golosa crema pasticcera.

Tieni di conto, quindi, di questo fattore. Una piccola fetta di pan di Spagna al cacao al mattino con una tazza di latte o uno yogurt è un’ottima soluzione per fare il pieno d’energia in vista di una giornata intensa. Il gusto del cacao, inoltre, dà immediatamente buonumore.

pan di Spagna al cacao nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Il pan di Spagna al cacao ha come caratteristica principale la presenza di questo alimento ricco di proprietà nutritive e molto goloso. Ingrediente base del cioccolato, il cacao viene ottenuto dai semi della pianta del cacao (Theobroma cacao L.) attraverso un processo di fermentazione, torrefazione o triturazione.

Le qualità che troviamo in commercio subiscono il cosiddetto trattamento olandese. Ovvero l’aggiunta, in fase di tostatura, di una sostanza alcalinizzante, il carbonato di potassio, che rende la polvere più scura e meno amara.

Questo tipo di cacao è particolarmente adatto all’uso in pasticceria. Con 320 calorie per 100 grammi di prodotto (si tratta pur sempre di un seme oleoso), il cacao amaro in polvere è un prodotto che va usato in piccole quantità, ma che ha eccezionali virtù nutritive.

  • Ha un’importante funzione antiossidante che combatte l’azione dei radicali liberi grazie ai polifenoli.
  • Tonifica l’attività cardiaca poiché riduce i livelli di colesterolo cattivo.
  • Fa bene all’umore (prova ad annusare il cacao amaro…) poiché sviluppa la produzione di serotonina, l’ormone del benessere.
  • E grazie alla presenza di sali minerali come ferro, calcio, fosforo (e di molte vitamine del gruppo B) è ottimo per reintegrare le forze dopo un allenamento intenso.

Anche le uova sono un elemento importante, a livello nutrizionale, di questo dolce. Oltre a essere fonte di proteine di alto valore biologico, hanno un quadro vitaminico davvero variegato. A partire dalla presenza delle vitamine A ed E, che svolgono una funzione antiossidante essenziale per il funzionamento del nostro organismo. Con in più la vitamina B12, zinco e ferro.
Vediamo nel dettaglio.

Annuncio pubblicitario

In 100 grammi di prodotto (tuorlo e albume) abbiamo:

  • Ferro: 4,9 mg nel tuorlo e 0,1 mg nell’albume.
  • Calcio: 116 mg nel tuorlo e 7 mg nell’albume.
  • Potassio: 90 mg nel tuorlo e 135 mg nell’albume.
  • Fosforo: 586 mg e 15 mg nell’albume.
  • Magnesio: 14 mg.
  • Vitamina B1: 1,1 mg solo nell’albume.
  • Vitamina B2: 1,4 mg solo nell’albume.
  • Vitamina A: 640 μg.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required