Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Palline di cocco, la ricetta di un dessert fresco e goloso

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
28 Giugno 2022
in Ricette per Categoria
palline di cocco: tre ingredienti per un dessert squisito
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Farina di cocco o cocco rapè? Facciamo chiarezza
  • La ricetta delle palline di cocco
  • Qualche consiglio utile
  • Tanti gusti, un solo impasto
  • Palline di cocco, le proprietà nutrizionali
  • Palline al cocco nella dieta

Un dolce fresco e goloso con soli tre ingredienti? Sì, le palline di cocco rispondono a questi requisiti. Morbide e deliziose sfere di ricotta aromatizzate con del cocco grattugiato, perfette come fine pasto o da consumare con del caffè freddo. Si preparano in pochissimi minuti e senza difficoltà.

Se sei alla ricerca di un dessert estivo, insomma, facile da fare e di grande impatto, le palline al cocco fanno decisamente per te. Preparale anche con qualche ora di anticipo per avere a portata di mano un dolcino che sarà amato da tutti.

Farina di cocco o cocco rapè? Facciamo chiarezza

Per le nostre palline di cocco avrai bisogno del cocco râpé o rapè, com’è indicato sulle confezioni. Si tratta di un prodotto ricco di fibre e vitamine, naturalmente senza glutine, derivato dalla polpa della noce di cocco, disidratata e poi grattugiata.

Il cocco rapè, che si trova ormai in tutti i supermercati, non va confuso con la farina di cocco, che subisce un ulteriore processo di raffinazione ed è quindi più fine. Proprio per questa sua caratteristica viene utilizzata in dolci più elaborati. Noi per esempio, l’abbiamo impiegata nella ricetta del gelato al cocco.

La ricetta delle palline di cocco

Una ciotola colma di farina di cocco e alcune palline dolci al cocco
Print Pin

Palline di cocco

Portata Dolci senza glutine
Preparazione 15 minuti minuti
Tempo totale 35 minuti minuti
Servings 35 palline
Calorie a Persona: 83
Calorie Totali: 2931

Ingredienti

Per le palline

  • 250 g di cocco rapè
  • 500 g di ricotta di mucca
  • 100 g di zucchero a velo

Per la decorazione

  • 50 g di cocco rapè

Istruzioni

  • Setaccia la ricotta in un colino e raccoglila in una ciotola. Unisci lo zucchero a velo e mescola con cura per farlo assorbire completamente.
  • Aggiungi ora il cocco rapè e fallo incorpare per bene. Con un cucchiaio o un porzionatore per il gelato di piccole dimensioni ricava delle palline di circa 20 grammi ciascuna.
  • Per la guarnizione, rotola le palline nel cocco rapè sistemato in una ciotola. Fai aderire e posiziona i dolcetti in un vassoio. Conserva in frigo prima di servire.
palline di cocco: amate da tutti
Smyidel Cucchiaio in Acciaio Inox per Gelato, 3...
Smyidel Cucchiaio in Acciaio Inox per Gelato, 3...
  • 【PUOI OTTENERE 3 CUCCHIAI】 Tre palline di gelato Squeeze - e non devi preoccuparti di quale...
  • 【3 DIVERSI FORMATI DI SCOOP DI CREMA DI GHIACCIO SQUEEZE】 3 dimensioni diverse per esigenze...
  • 【ALTA QUALITÀ E SICUREZZA】 in acciaio inossidabile 18/8 per uso alimentare. Possiamo...
Acquista su Amazon

Qualche consiglio utile

Le palline di cocco sono un dolce davvero facile, tuttavia ci sono dei piccoli accorgimenti che devi seguire. In primis sulla scelta della ricotta, ad esempio, che deve essere molto asciutta. La presenza di acqua, infatti, impedirebbe la formazione delle palline. Se noti un’eccessiva morbidezza della ricotta, mettila per almeno due ore in frigo a scolare in un colino posizionato su una ciotola. In questo modo perderà la maggior parte del siero e sarà facilmente malleabile.

Questa è la tecnica che i pasticceri utilizzano da sempre per preparare cannoli e cassata, funzionerà anche per le palline di ricotta. Da un punto di vista pratico, ti consigliamo di usare l’onnipresente porzionatore per gelati per avere palline della stessa grandezza. Sistema ogni dolcetto in un pirrottino di carta per evitare che si attacchi al vassoio.

Annuncio pubblicitario
Palline al cocco: veloci e buonissime

Tanti gusti, un solo impasto

Le palline di cocco e ricotta sono prelibate in questa versione basic, ma possono essere arricchite in tanti modi diversi. Aggiungendo delle gocce di cioccolato fondente ad esempio. O con pochi cucchiai di liquore se non saranno destinate ai bambini. Tieni conto che il liquido può ammorbidire l’impasto, potrebbe essere necessario aggiungere del cocco rapè in più.

Per ottenere un effetto estetico gradevole (ma anche il gusto ne guadagna) alterna sul vassoio palline di ricotta bianche e “nere”. Ti basterà spolverare i dolcetti con cacao al posto del cocco grattugiato. E utilizzare un pirrottino di carta a contrasto.

Guzzini - Tiffany, Set Tortiera Piccola - Grigio...
Guzzini - Tiffany, Set Tortiera Piccola - Grigio...
  • Dimensioni prodotto: 30 x 16 x 16 cm
  • Materiale del prodotto: plastica
  • Colore: grigio cielo
Acquista su Amazon

Palline di cocco, le proprietà nutrizionali

La ricotta costituisce uno degli ingredienti principali di questo dolce assieme al cocco. Ti suggeriamo di utilizzare una ricotta vaccina, che ha un gusto più delicato ed è più magra rispetto a quella ovina.

In media per la ricotta si parte dalle 150 alle 200 kcal ogni 100 grammi di prodotto. Si tratta di un formaggio fresco con poco colesterolo, ricco di proteine nobili, vitamine A, C ed E, e sali minerali come sodio, magnesio, potassio, selenio e calcio.

Cocco

Frutto esotico per eccellenza, il cocco è molto energetico, ricco di fibre, vitamine e minerali. Ecco il quadro dei principali elementi nutrizionali.

  • Ferro 1,7 mg
  • Calcio 13 mg
  • Sodio 23 mg
  • Potassio 256 mg
  • Fosforo 95 mg
  • Magnesio 5 mg.

Vitamine idrosolubili

  • Vitamina B1 (Tiamina) 0,05 mg
  • Vitamina B2 (Riboflavina) 0,02 mg
  • Vitamina C 3 mg
  • Vitamina B3 (Vit. PP) Niacina 0,5 mg
  • Vitamina B6, Piridossina 0,05 mg
  • Acido pantotenico 0,30 mg
  • Biotina 2,7 µg.

Vitamine liposolubili

  • Vitamina E 0,73 mg
  • Vitamina K 0,2 µg.
Palline di cocco: piccole dolcezze

Palline al cocco nella dieta

A causa della presenza grassa molto marcata nella polpa, da cui si ricava il cocco rapè, il cocco è un frutto molto calorico. Per questo motivo, non se ne dovrebbe abusare.

Annuncio pubblicitario

Nel caso delle nostre palline possiamo dire che il cocco utilizzato rappresenta un pericolo per la dieta solo se ne consumi quantità indiscriminate. Una pallina ha circa 83 calorie, non esagerare quindi con questi dolcetti uno-tira-l’altro.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

palline di cocco: tre ingredienti per un dessert fresco e goloso

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin21

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required