Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Orata al sale, un secondo veloce, leggero e appetitoso

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
20 Gennaio 2022
in Ricette per Categoria
orata al sale
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Orata al sale, qualche consiglio gustoso
  • Orata al sale ricetta
  • Orata al sale, i trucchi per un acquisto consapevole
  • Orata al sale nella dieta
  • Le proprietà nutrizionali

L’orata al sale è un secondo appetitoso, facile da fare e molto leggero. Il pesce viene avvolto da una crosticina preparata con sale grosso che lo fa cuocere senza aggiungere troppi grassi, mantenendo la carne dell’orata morbida e profumata. È un piatto decisamente consigliato se si è a dieta. Sia per la velocità di realizzazione (ci vogliono davvero cinque minuti) che per il ridotto impiego di olio, da utilizzare a crudo, per esaltare ancora di più il sapore del pesce.

Il trucco è scegliere del pesce fresco e possibilmente selvatico e lasciare che a compiere la magia siano i vapori sprigionati dalla crosta di sale. Gusta l’orata al sale senza pensieri, per avere il massimo del nutrimento in una pietanza davvero succulenta.

Orata al sale, qualche consiglio gustoso

Il bello di questa ricetta è che si prepara con pochissimi ingredienti e senza eccessive difficoltà. Puoi renderla più gustosa, però, aggiungendo poco vino bianco al sale in modo da creare un composto più malleabile. Oppure, mescolare degli albumi d’uovo al sale, senza sbatterli, per compattare ulteriormente la crosta.

Per la dose di sale indicata dalla ricetta sono sufficienti quattro albumi. Sbizzarrisciti anche con le erbe aromatiche. Nella nostra ricetta ti suggeriamo il timo, ma puoi anche utilizzare dell’origano fresco, rosmarino o prezzemolo. Sono perfetti anche aneto, erba cipollina e menta.

orata al sale come acquistarla

Orata al sale ricetta

orata al sale ricetta
Print Pin

Orata al sale

Preparazione 5 minuti minuti
Cottura 40 minuti minuti
Tempo totale 45 minuti minuti
Servings persone
Calorie a Persona: 356
Calorie Totali: 1426

Ingredienti

  • 1 kg di orata
  • 2,5 kg di sale grosso
  • 1 mazzetto di timo fresco
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva

Istruzioni

  • Lava e pulisci molto bene le orate. Elimina le pinne ed eventuali residui all'interno. Non le squamare, la pelle dovrà rimanere intatta. Una volta pulite, asciugale con cura e tienile da parte.
  • In una ciotola grande mescola il sale con le foglie di timo. Poi prendi una teglia in grado di contenere le orate e ricoprila con metà sale. Adagia le orate e poi coprile con il restante sale.
  • Cuoci in forno statico già caldo a 180° per 40 minuti. Sforna le orate e lasciale intiepidire. A questo punto scosta il sale, preleva il pesce e sfilettalo delicatamente, eliminando testa, pelle e lische. Condisci con olio crudo.
Offerta
Pentole Agnelli COAL49/340 Teglia Rettangolare in...
Pentole Agnelli COAL49/340 Teglia Rettangolare in...
  • Per cotture al forno
  • Materiale: Alluminio
  • Per pizza o pasticceria
21,12 EUR
Acquista su Amazon

Orata al sale, i trucchi per un acquisto consapevole

Acquistare una buona orata da cucinare al sale non è un’impresa impossibile. Ma è sempre meglio aguzzare l’ingegno per comprare un prodotto di qualità. Anzitutto, diciamo subito che non c’è eccessiva differenza qualitativa tra orata fresca e d’allevamento.

Quelle d’allevamento, che poi sono quelle che troviamo in commercio, hanno una modesta quota di grassi in più, mentre sono più basse in omega 3. Se si eccettua questo, però, si tratta di una carne comunque dalle buone qualità nutrizionali. E visto che non sempre è possibile acquistare orate fresche, si tratta di una soluzione più che sensata.

Annuncio pubblicitario

Se desideri orate fresche, però, dovrai attendere il giusto periodo dell’anno, per rispettare il ciclo biologico del pesce. Parliamo quindi del periodo che va da luglio a novembre.

Offerta
Forbici professionali in acciaio inossidabile....
Forbici professionali in acciaio inossidabile....
  • ➡️ FORBICI DA CUCINA PROFESSIONALI INOX: Le forbici da cucina 3 garofani modello Masterpiece da...
  • ➡️ FORBICI CUCINA ERGONOMICA: Le forbici 3Claveles hanno un design ergonomico che le rende molto...
  • ➡️ FORBICI DA CUCINA: forbici professionali 3Claveles sono particolarmente adatte per il taglio...
39,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Orata al sale nella dieta

Una porzione di orata al sale apporta circa 356 calorie, una quantità assolutamente gestibile in un piano dietetico ipocalorico. Merito della cottura al sale che limita notevolmente l’impiego di grassi. Inserisci l’orata al sale nella tua rotazione settimanale, cercando se possibile di utilizzare pesce fresco.

Accompagnala con verdure fresche crude o saltate velocemente in padella. È possibile gustarle affiancate a delle patate lesse o al vapore, per integrare a dovere anche la quota dei carboidrati. Se vuoi altri suggerimenti per ricette light con l’orata clicca qui.

orata al sale a dieta

Le proprietà nutrizionali

L’orata è un pesce decisamente magro (quelle di allevamento sono un filo più grasse), dalle qualità nutrizionali notevoli.

  • Anzitutto, fornisce proteine di alto valore biologico, ovvero complete di tutti gli aminoacidi essenziali al corretto funzionamento del nostro organismo.
  • Le vitamine del gruppo B, soprattutto B3 e B2, sono essenziali per ottimizzare il funzionamento dei muscoli e del sistema nervoso e le troviamo in ottime quantità all’interno della carne di orata.
  • Dal punto di vista dei sali minerali, l’orata si segnala per una buona quantità di fosforo, la cui azione sinergica con calcio e vitamina D rende l’orata ideale nella dieta delle persone che soffrono di osteoporosi o ossa poco mineralizzate.
  • Altro elemento a favore dell’orata è la presenza degli acidi grassi omega 3, che hanno un ruolo chiave nella lotta contro i radicali liberi e l’ossidazione cellulare.

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Pinterest.

Ricetta orata al sale

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki
 

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required