Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Negroni, il cocktail italiano più amato al mondo

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
24 Luglio 2023
in Ricette per Categoria
cocktail: un bicchiere di negroni con una fetta di arancia

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Negroni cocktail, la ricetta
  • Negroni sbagliato, una variante di successo
  • Attenzione al bicchiere giusto
  • Negroni nella dieta e nei menù
  • Proprietà nutrizionali
  • Negroni, una storia senza tempo

Il Negroni è uno dei simboli italiani nel mondo. Il cocktail creato dal conte fiorentino Camillo Negroni negli anni ’20 è una delle creazioni di casa nostra che tanto successo hanno riscosso fuori dai nostri confini. Una bevanda tanto semplice quanto d’effetto, composta in parti uguali da gin, vermut rosso e Campari.

Si prepara con grande facilità anche a casa, tenendo sempre in mente che un consumo esagerato di alcol non è mai una buona scelta. A dieta e non. Fatta questa dovuta puntualizzazione, però, un Negroni è un pezzo di storia della nostra tradizione.

La regola da seguire? Dosare gli ingredienti in parti uguali e servirlo in un bicchiere adatto. Con ghiaccio e l’immancabile fettina d’arancia.

Negroni cocktail, la ricetta

negroni ricetta
Print Pin

Negroni

Preparazione 5 minuti minuti
Tempo totale 5 minuti minuti
Servings 1 persona
Calorie a Persona: 128
Calorie Totali: 128

Ingredienti

  • 30 ml di Campari
  • 30 ml di gin
  • 30 ml di vermut rosso
  • ghiaccio q.b.
  • 1 fetta d’arancia per decorare

Istruzioni

  • Comincia mettendo il ghiaccio nei bicchieri. Dovrà riempirli per 3/4.
  • Dosa i singoli ingredienti, partendo dal gin, passando al vermut rosso e finendo con il Campari.
  • Mescola delicatamente per qualche secondo con un cucchiaio lungo. Decora con la fetta d’arancia e servi il tuo Negroni.
negroni cocktail

Negroni sbagliato, una variante di successo

Se il Negroni nasce negli anni ’20 in un ambiente aristocratico ed esclusivo, il Negroni sbagliato vede la luce a cavallo tra gli anni ’60 e ’70 in atmosfera più pop nel bar Bassi di Milano, grazie all’errore del barman Mirko Stocchetto.

Leggenda vuole che Stocchetto abbia confuso la bottiglia di gin con quella di prosecco. Risultato? Un cocktail amato quanto l’originale, più brioso e meno alcolico grazie alla presenza delle bollicine.

Per preparare il Negroni sbagliato mescola con delicatezza 1/3 di Campari, 1/3 di vermut Rosso e 1/3 di spumante brut o prosecco in un bicchiere Old Fashioned dove avrai già inserito una fetta d’arancia e del ghiaccio.

Annuncio pubblicitario
KANARS Bicchieri da Whisky, Bicchiere da Cocktail...
KANARS Bicchieri da Whisky, Bicchiere da Cocktail...
  • 100% Senza Piombo: Il corpo del vetro è realizzato in cristallo trasparente senza piombo....
  • Design Unico: Bel design e linee squisite. Non solo un bicchiere, ma anche un'opera d'arte.
  • Perfetta Esperienza di Consumo: Ampia apertura artigianale che mette il naso all'angolo ottimale per...
35,19 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Attenzione al bicchiere giusto

Non lo si dice mai abbastanza, ma ogni cocktail ha bisogno di un bicchiere specifico per essere servito. Cosa sarebbe il Moscow Mule senza la sua tradizionale tazza in rame? Ebbene, il Negroni deve essere servito in un bicchiere Old Fashioned.

Si tratta di un tumbler basso che viene impiegato per servire cocktail con ghiaccio o con pochi ingredienti. La forma particolare, infatti, fa sì che i cubetti si muovano con facilità. Soprattutto che si possano mescolare i liquori all’interno del bicchiere, senza utilizzare lo shaker.

Negroni nella dieta e nei menù

Come tutte le bevande alcoliche, anche il Negroni va consumato con moderazione a dieta. Ricordiamo infatti che l’alcol e gli zuccheri contenuti nell’alcol forniscono comunque calorie vuote, che cioè non apportano alcun beneficio nutrizionale. Anzi, si trasformano con velocità in grasso. Inoltre, l’etanolo, che è il costituente principale dell’alcol, può diventare tossico in quantità spropositate. Non è questo il caso, ovviamente, ma è bene ricordarlo.

Un bicchiere di Negroni apporta circa 128 calorie, non una quantità eccessiva ma che va comunque inserita in un contesto dietetico più ampio. Vale la regola di sempre: concedersi un piccolo strappo va più che bene. Nel caso di un cocktail alcolico, sorseggialo mentre mangi qualcosa per rallentare l’assorbimento dell’alcol da parte del tuo organismo.

Offerta
SKY FISH Shaker per Cocktail, Set di Boston Shaker...
SKY FISH Shaker per Cocktail, Set di Boston Shaker...
  • BARTENDER SOLUZIONE COMPLESSIVA: Il set di shaker per bar include cucchiaio da miscelatore, jigger...
  • DESIGN e RUSTPROOF SUPERIORI: Con il design unico del supporto in acciaio inossidabile nero, tutti...
  • VERSATILE: questo kit da bar è flessibile: hai le forniture per preparare bevande scosse come...
49,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali

Quanto alle proprietà nutrizionali, non possiamo parlare di questo come di un cocktail ricco di sostanze benefiche. Non ci sono succhi di frutta (non in maniera prevalente almeno) o elementi come lo zenzero. Solo un vino aromatico come il vermut, una bevanda amara come il Campari, ottenuta dall’infuso di erbe e agrumi, e il gin.

Per tutte le tabelle caloriche relative all’alcol ti suggeriamo di leggere il nostro approfondimento.

Annuncio pubblicitario
Negroni l'uso in dieta

Negroni, una storia senza tempo

Era il 1920 quando il conte Camillo Negroni si dilettava a trascorrere le sue giornate nel leggendario Caffè Casoni in Via de’ Tornabuoni, nel centro di Firenze. L’aristocratico era uomo di mondo e amava l’originalità. Di ritorno da una viaggio negli States, chiese al giovane barman Fosco Scarselli di cambiare la ricetta del tradizionale Americano, sostituendo il seltz con del gin.

Nacque così l’Americano alla moda del conte Negroni, che negli anni divenne semplicemente il Negroni. Un cocktail iconico e raffinato proprio come il suo creatore, a cui è stato anche dedicato un documentario, Looking for Negroni, in cui si ricostruisce momento dopo momento la storia del cocktail che ha cambiato il mondo della miscelazione.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin20

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required