Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Marmellata di pomodori verdi, la conserva perfetta per i formaggi

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
20 Agosto 2022
in Ricette per Categoria
Marmellata di pomodori verdi, perfetta per i formaggi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ricetta marmellata di pomodori verdi
  • Marmellata di pomodori verdi, tutti i segreti per farla a regola d’arte
  • Le regole d’oro
  • Marmellata di pomodori verdi nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

L’estate è il tempo giusto per preparare le conserve in vista dell’autunno e dell’inverno. Come la deliziosa marmellata di pomodori verdi che ti suggeriamo, un accompagnamento ideale per formaggi freschi e stagionati, ma gustosa anche su carni bianche e pesce. E per delle insolite bruschette.

Prepararla è davvero semplice, con soli quattro ingredienti, a partire ovviamente dai pomodori verdi, assieme a zucchero, buccia di limone e zenzero fresco. Per quanto riguarda i pomodori, sono ottimi quelli di qualità marinda, ma andranno benissimo tutti i tipi di pomodori verdi che riuscirai a trovare.

Preparala subito, quindi, e avrai sempre a disposizione una confettura dal gusto leggermente piccante da usare come più desideri.

Ricetta marmellata di pomodori verdi

marmellata di pomodori verdi ricetta
Print Pin

Marmellata di pomodori verdi

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 45 minuti minuti
Tempo totale 55 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 14 a cucchiaino
Calorie Totali: 2134

Ingredienti

  • 1 kg di pomodori verdi
  • 500 g di zucchero
  • la scorza di un limone grattugiato
  • 30 g di zenzero fresco

Istruzioni

  • Lava bene i pomodori, privali del picciolo e tagliali in pezzi regolari. Versali in un tegame capiente assieme allo zucchero, alla buccia grattugiata di due limoni e allo zenzero grattugiato.
  • Metti la pentola sul fuoco e lascia che raggiunga il bollore. Poi abbassa l'intensità della fiamma e cuoci per 45 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Terminato il tempo, fai il controllo piattino per capire se la consistenza è giusta. Se così non dovesse essere, lascia cuocere ancora qualche altro minuto.
  • Versa la marmellata calda nei barattoli sterilizzati, lasciando un centimetro. Chiudi bene e lasciali raffreddare. Conservali in dispensa al buio e al fresco.
ricetta marmellata di pomodori verdi
Bormioli Rocco Bormioli 354756-CBA-Set di 4...
Bormioli Rocco Bormioli 354756-CBA-Set di 4...
  • Quattro Stagioni - Set di 4 barattoli da 32 cl
  • L'assenza di piombo garantisce il 100% di prodotti riciclabili
  • Vetro trasparente con elegante decorazione in rilievo e logo, coperchio in metallo dorato con...
24,94 EUR
Acquista su Amazon

Marmellata di pomodori verdi, tutti i segreti per farla a regola d’arte

Quando si parla di marmellate e conserve casalinghe, ci assale più di un dubbio. La paura principale è che batteri e altre sostanze tossiche possano intaccare la nostra preparazione, rovinando un lavoro lungo e meticoloso e soprattutto mettendo in serio pericolo la nostra salute. Come fare, quindi, a preparare delle confetture per l’inverno in tutta sicurezza?

Basta seguire poche e semplici regole per sterilizzare i barattoli e per conservare il prodotto al meglio. A questo link trovi il nostro utilissimo e-book con tutte le informazioni per avere conserve sicure al 100%.

Marmellata di pomodori verdi, le regole di sicurezza

Le regole d’oro

  • La scelta del barattolo è dirimente. Prediligi quelli adatti per il sottovuoto, ovvero quelli che, dopo la chiusura e in fase di raffreddamento, “prosciugano” l’ossigeno, la fonte di vita principale per molti microorganismi dannosi. Per capire se il sottovuoto si è attivato, controlla la capsula sul coperchio che dovrà essere piatta e senza alcun rigonfiamento. Ovviamente, la bollitura dei vasetti li renderà sterili.
  • Niente luce e calore per i barattoli di marmellata di pomodori verdi. Stoccali al buio e in un luogo fresco, per evitare che si danneggino.
  • Prima di consumare la marmellata, attendi almeno una settimana. Sarà più gustosa. Una volta aperto il barattolo, però, conservalo in frigo e finisci il contenuto in pochi giorni. Non farlo se senti un odore sgradevole o vedi muffa e lanuggine.
  • Usa etichette per scrivere il giorno di preparazione e la data di scadenza della marmellata non aperta. In genere, tre mesi dalla preparazione, nelle migliori condizioni di conservazione.
Offerta
Tescoma 895260 Set di conserve Della Casa con...
Tescoma 895260 Set di conserve Della Casa con...
  • Le istruzioni per l'uso sono incluse nella confezione.
  • Tescoma Qualità del marchio
43,05 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Marmellata di pomodori verdi nelle diete e nei menù

Con le dosi che ti abbiamo indicato otterrai circa 750 grammi di marmellata di pomodori verdi, per un totale di 2134 calorie. La singola porzione, che a dieta ammonta a un cucchiaino, è di sole 14 calorie. Naturalmente, se non hai particolari problemi, puoi aumentare le dosi della confettura come meglio credi.

Annuncio pubblicitario

Per quanto riguarda come gustare la tua marmellata, è presto detto. Si tratta di un saporito accompagnamento per i tuoi formaggi. Un pasto leggero e appetitoso potrebbe avere una porzione di ricotta magra, con uno o due cucchiaini di marmellata di pomodori verdi, una fresca insalata e delle verdure crude come contorno e una porzione di pane integrale.

marmellata di pomodori verdi nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

I pomodori verdi sono pomodori che non hanno raggiunto il grado di maturazione totale. Stato che li renderebbe naturalmente rossi, grazie alla presenza del licopene. Proprio per la mancata maturazione, che li rende ricchi di solanina, i pomodori verdi crudi andrebbero consumati con parsimonia. La solanina, lo ricordiamo, è un alcaloide presente in melanzane e patate germogliate, dall’azione tossica. E se ingerita in quantità massiccia provoca gastrite e fenomeni emolitici (il sangue diventa troppo fluido). Tuttavia, con la cottura, la solanina viene in gran parte eliminata, quindi nel caso della marmellata di pomodori verdi non c’è alcun pericolo.

I pomodori sono in assoluto tra gli ortaggi meno calorici e hanno un lungo elenco di proprietà nutrizionali. In particolare, i pomodori verdi sono ricchi di vitamine del gruppo B e di vitamine A e C dalle indubbie doti antiossidanti e antinfiammatorie.

Sali minerali

  • Calcio: 13 mg
  • Sodio: 13 mg
  • Potassio: 204 mg
  • Fosforo: 28 mg
  • Zinco: 7 mg
  • Magnesio: 10 mg
  • Rame: 8 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 5 mg
  • B2: 4 mg
  • C: 23 mg
  • B3: 0,8 mg
  • B6: 8 mg.

Vitamina liposolubili

  • A: 32 μg
  • K: 10,1 μg.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required