Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Marmellata di melagrana, deliziosa per i tuoi formaggi

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
7 Ottobre 2022
in Ricette per Categoria
Marmellata di melograno una confettura deliziosa per i tuoi formaggi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ricetta marmellata di melagrana
  • Marmellata di melagrana, qualche consiglio (e una variante)
  • Marmellata di melagrana, sterilizzazione e consigli tecnici
  • Marmellata di melagrana nelle diete e nei menù
  • Le proprietà

La marmellata di melagrana (spesso impropriamente chiamata marmellata di melograno) è una delle confetture casalinghe più gustose e versatili. Facile da preparare, seguendo le giuste indicazioni, ha un gusto acidulo che si sposa particolarmente bene coi formaggi stagionati.

Perfetta da servire con un tagliere di formaggi, la marmellata di melagrana è deliziosa anche su un semplice pezzo di pane da gustare nella prima colazione. O in un dolce fatto in casa come una crostata. Mettiti subito ai fornelli per preparare una gustosa confettura di melagrana.

ricetta marmellata di melograno

Ricetta marmellata di melagrana

Marmellata di melograno ricetta
Print Pin

Marmellata di melograno

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 1 minute minute
Tempo totale 28 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 18,7 a cucchiaino
Calorie Totali: 2254

Ingredienti

  • 1,5 kg di melagrane
  • 220 g di mele Golden
  • 300 g di zucchero
  • la scorza di un limone
  • 60 g di succo di limone

Istruzioni

  • Sgrana le melagrane in una ciotola tagliandole a metà e colpendole con un cucchiaio di legno. Alla fine dovranno essere circa 870 grammi. Taglia anche la mela senza sbucciarla, ma eliminando il torsolo e i semini.
  • In una pentola molto capace aggiungi i semi di melagrana, la buccia del limone, lo zucchero e la mela. Copri con pellicola e fai macerare per tutta la notte.
  • Il giorno dopo, aggiungi al composto il succo di limone e fai cuocere per 40 minuti a fuoco basso, eliminando l'eventuale schiuma che si formerà. Togli dal fuoco e passa al passaverdure per ottenere una crema senza semini. Fai cuocere ancora a fiamma bassa per 50-60 minuti. La salsa dovrà essere densa. Fai sempre la prova del piattino. Versa un cucchiaino di marmellata su un piattino. Se scivola, dovrà cuocere ancora. Altrimenti è pronta per essere invasata.
  • Versala ancora calda nei barattoli perfettamente sterilizzati. Chiudili ermeticamente e mettili a testa in giù.

Note

Se non vuoi far macerare la confettura, puoi usare il succo della melagrana che dovrai spremere come se fosse un agrume. Cuoci il succo con mele, zucchero, succo e buccia di limone come indicato per 40 minuti e poi frulla con un mixer a immersione. Proseguendo poi la cottura per un'altra ora, fino a quando la confettura non sarà addensata.
EVA SPREMIAGRUMI SPREMI MELOGRANO SPREMIMELOGRANO...
EVA SPREMIAGRUMI SPREMI MELOGRANO SPREMIMELOGRANO...
  • Spremiagrumi in metallo adatto anche a tutti i tipi di agrumi
  • Filtro smontabile per una facile pulizia
  • Diametro cono di spremuta 12 cm (diametro interno 11 cm circa) - Altezza cono di spremuta 5,5 cm
68,90 EUR
Acquista su Amazon

Marmellata di melagrana, qualche consiglio (e una variante)

  • Per un’ottima marmellata di melagrana dovrai usare frutti maturi e dai chicchi polposi. Altrimenti, il gusto non sarà saporito e rotondo.
  • Nella ricetta ti consigliamo di utilizzare una mela Golden con la buccia. La sua presenza è essenziale per via della pectina (contenuta soprattutto nella buccia) che renderà la marmellata più gelatinosa.
  • Spesso sgranare la melagrana è un’operazione noiosa, ma ti basta tagliare a metà la melagrana e far cadere i semini colpendoli con un cucchiaio.

Se proprio non hai voglia di dedicarti a quest’operazione puoi preparare questa marmellata a partire dal succo di melagrana. Il procedimento è più o meno lo stesso che ti abbiamo indicato nella ricetta, ma non dovrai lasciare macerare tutta la notte, semi, mela e zucchero.

Spremi la melagrana come se fosse un agrume. Cuoci il succo con mele, zucchero, succo e buccia di limone per 40 minuti e poi frulla con un mixer a immersione. Proseguendo poi la cottura per un’altra ora, fino a quando la confettura non sarà addensata.

marmellata di melograno consigli per la sicurezza

Marmellata di melagrana, sterilizzazione e consigli tecnici

Puoi realizzare delle ottime conserve casalinghe, purché tu segua con scrupolo tutte le principali regole igieniche per avere un prodotto sano.

Non è tanto la preparazione della marmellata a dover essere condotta con attenzione, quanto il procedimento di sterilizzazione dei barattoli. Bisogna renderli inattaccabili dai batteri e per farlo, devono essere appunto purificati. A questo link trovi il nostro utilissimo e-book con tutte le informazioni per avere conserve sicure al 100%.

Annuncio pubblicitario

4 regole per non sbagliare

  • Se alcuni batteri amano l’aria, allora dobbiamo toglierla. Come? Acquistando barattoli adatti per il sottovuoto. Ovvero dotati di coperchio con capsula specifica. Una volta chiusi, dopo l’invasamento della marmellata, l’ossigeno viene eliminato dai vasetti, permettendo alla confettura di durare di più in un ambiente senza germi. Importante: per capire se il sottovuoto si è attivato, la capsula sul coperchio dovrà essere piatta e senza alcun rigonfiamento.
  • Un altro pericolo per le conserve casalinghe è la luce del sole. Metti da parte i barattoli in un luogo buio, chiuso e fresco.
  • Attendi sempre qualche giorno prima di consumare la marmellata di melagrana. Questo tempo servirà ai sapori per amalgamarsi meglio. Una volta aperto il vasetto, però, consuma la confettura entro pochi giorni, sempre conservandola in frigo. Se senti un odore sgradevole o vedi muffa e lanuggine in superficie, a malincuore getta la marmellata.
  • Incolla sul vasetto delle etichette su cui scriverai il giorno di preparazione e la data di scadenza della marmellata non aperta. In genere, tre mesi dalla preparazione, nelle migliori condizioni di conservazione.
Offerta
Tescoma 895260 Set di conserve Della Casa con...
Tescoma 895260 Set di conserve Della Casa con...
  • Le istruzioni per l'uso sono incluse nella confezione.
  • Tescoma Qualità del marchio
43,05 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Marmellata di melagrana nelle diete e nei menù

Con le dosi che ti abbiamo indicato otterrai all’incirca 600 grammi di marmellata di melagrana, per un totale di 2254 calorie. Questo porta la porzione media, più o meno un cucchiaino da 5 grammi, a 18,7 calorie.

Naturalmente, se sei in mantenimento o non hai eccessivi problemi puoi anche aumentare la quantità di marmellata. Non cambiano però gli usi che ti suggeriamo. La marmellata di melagrana – spesso chiamata marmellata di melograno per errore – è deliziosa sul pane integrale per la prima colazione, accompagnando il tutto con una tazza di latte (animale o vegetale).

Per il suo gusto acido la marmellata di melagrana può essere usata come condimento dei formaggi, come ad esempio il Camembert. Si tratta ovviamente di un formaggio molto grasso, quindi te ne sconsigliamo l’uso eccessivo. La marmellata di melagrana è perfetta anche per aromatizzare delle salsine per carne e pesce.

marmellata di melograno  nelle diete e nei menù

Le proprietà

La melagrana – che è il frutto dell’albero di melograno – è ricchissima di qualità importanti e andrebbe consumata con una certa regolarità. Tra gli elementi che spiccano nella sua struttura c’è la vitamina C, essenziale per difendere il sistema immunitario e per trasportare il ferro nel sangue (e permettere un miglior irroramento dei tessuti). In 100 grammi di melagrana troviamo:

Sali minerali

  • Ferro: 0,3 mg.
  • Sodio: 7 mg.
  • Potassio: 290 mg.
  • Fosforo: 10 mg.
  • Zinco: 0,4 mg.
  • Rame: 0,17 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,09 mg.
  • B2: 0,09.
  • C: 8 mg.
  • B6: 0,31 mg.

Vitamine liposolubili

  • A β carotene equivalente: 90 μg.
  • E: 0,6 mg.
  • K: 16,4 μg.

La melagrana svolge una potente azione antiossidante grazie alla presenza di licopene e antocianine, quindi protegge i tessuti dall’usura e dall’aggressione dei radicali liberi.

Non solo, per la presenza di fitoestrogeni è un vero toccasana per ridurre i fastidi della menopausa (tra cui l’abbassamento del tono dell’umore). Favorisce l’abbassamento della pressione e aiuta a drenare i liquidi in eccesso.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required