Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Marmellata di castagne, una confettura dolce e golosa, da preparare in casa

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
19 Ottobre 2022
in Ricette per Categoria
Marmellata di castagne, dolce e golosa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ricetta Marmellata di castagne
  • Come si fa la marmellata di castagne
  • Marmellata di castagne, sempre occhio alla sicurezza
  • Marmellata di castagne nelle diete e nei menù
  • Le proprietà

Difficile resistere alla dolcezza di un cucchiaino di marmellata di castagne, una conserva che puoi preparare davvero in pochi passaggi per avere sempre a disposizione il sapore di uno dei frutti autunnali più buoni.

Perfetta per la prima colazione, eccezionale nei dolci e nei dessert fatti in casa (è essa stessa un dessert al cucchiaio), la marmellata di castagne è versatile e ricca di sapore.

E potrai ulteriormente arricchirla con qualche tocco in più.

Ricetta Marmellata di castagne

Marmellata di castagne ricetta
Print Pin

Marmellata di castagne

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 40 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora
Calorie a Persona: 7 a cucchiaino
Calorie Totali: 1880 per 1,2 kg di marmellata

Ingredienti

  • 1,2 kg di castagne
  • 500 g di acqua
  • 250 g di zucchero
  • I semi di una bacca di vaniglia

Istruzioni

  • Incidi le castagne e mettile in una pentola ricoprendole d'acqua. Accendi il fuoco, porta a bollore e fai sobbollire per 30 minuti. Scolale e sbucciale finché sono calde, altrimenti faticherai a eliminare la pellicina. Tienile in caldo man mano che finisci.
  • A questo punto avrai ottenuto circa 750 grammi di castagne. Pesale per sicurezza e calcola quindi 2/3 di acqua e 1/3 di zucchero. Per 750 grammi di castagne bollite, ci vorranno 500 grammi di acqua e 250 di zucchero. Metti i tre ingredienti in una pentola, assieme ai semi di vaniglia. Accendi il fuoco e lascia scaldare, mescolando fino a far amalgamare gli ingredienti. Frulla per avere un composto liscissimo che farai cuocere qualche altro minuto.
  • Se ci sono residui di pellicine, setaccia la crema e poi trasferiscila nei barattolini sterilizzati. Sterilizzali ulteriormente inserendoli, una volta freddi, in una pentola con acqua fredda, con dei canovacci per non farli urtare. Da quando l'acqua bolle, calcola 30 minuti di cottura. Fai riposare qualche giorno la marmellata prima di consumarla.
Ricetta marmellata di castagne
Offerta
Bosch Elettrodomestici MSM6B500 CleverMixx Mixer a...
Bosch Elettrodomestici MSM6B500 CleverMixx Mixer a...
  • Facilità d'uso grazie al passaggio nel setaccio, miscelazione e frantumazione
  • Modello leggero con piede in acciaio inox
  • Con speciale accessorio per tritare noci, erbe, cipolla e formaggio
47,90 EUR
Acquista su Amazon

Come si fa la marmellata di castagne

Per preparare la marmellata di castagne ci vuole un po’ di pazienza. Bisogna anzitutto bollire le castagne, spellarle e tenerle in caldo prima di cuocerle ancora con lo zucchero. Per quanto riguarda le dosi di acqua e zucchero da impiegare, dipende dal peso delle castagne bollite.

Calcola 2/3 di acqua e 1/3 di zucchero rispetto appunto al peso delle castagne bollite. Puoi arricchirla con la vaniglia, come ti suggeriamo noi, ma anche con della cannella se lo desideri. E per un tocco aromatico in più anche con un paio di cucchiai di rum, da usare durante la seconda cottura.

Marmellata di castagne prepararla in sicurezza

Marmellata di castagne, sempre occhio alla sicurezza

A costo di sembrare noiosi e ripetitivi ti ricordiamo che sterilizzare i barattoli in cui conserverai la tua marmellata di castagne è un passaggio imprescindibile se vorrai conservarla in dispensa per molti mesi.

Annuncio pubblicitario

Bisogna rendere i vasetti a prova di contaminazione, in modo tale che batteri e altri microrganismi dannosi non si moltiplichino all’interno del barattolo. A questo link trovi il nostro utilissimo e-book con tutte le informazioni per avere conserve sicure al 100%.

  • Usa sempre barattoli adatti per il sottovuoto, facendo attenzione al fatto che il sottovuoto si attivi sempre (la capsula sul coperchio dovrà essere piatta e senza alcun rigonfiamento).
  • Conserva i barattoli in un luogo buio, chiuso e fresco.
  • Una volta aperto il barattolo, consuma la confettura entro pochi giorni, sempre conservandola in frigo.
  • Applica sul barattolo delle etichette su cui scriverai il giorno di preparazione e la data di scadenza della marmellata non aperta. Ovvero, tre mesi dalla preparazione nelle migliori condizioni di conservazione.
Bormioli Rocco Vasetti per marmellata Quattro...
Bormioli Rocco Vasetti per marmellata Quattro...
  • Les verres de haute qualité conviennent parfaitement comme pots à confiture ou bocaux de...
  • Il coperchio a vite dorato conferisce ai barattoli un aspetto particolarmente elegante, rendendoli...
  • Les bocaux Bormioli Rocco Quattro Stagioni ont une capacité de 250 ml et un diamètre de 70 mm.
25,25 EUR
Acquista su Amazon

Marmellata di castagne nelle diete e nei menù

Con le dosi che ti abbiamo indicato otterrai circa 1,2 chilogrammi di marmellata di castagne per un totale di 1880 calorie. Un cucchiaino di marmellata, cinque grammi, apporta quindi sulle 7 calorie. Una quantità gestibile che potrai aumentare se non hai particolari necessità.

Tuttavia, la marmellata di castagne è una confettura anomala, fatta non a partire dalla frutta fresca ma a da un alimento di per sé ricco. Quindi in assoluto non esagerare con le quantità. Ottima su una fetta di pane al mattino, magari con una leggerissima spolverata di cacao, è ancora più buona per farcire crostate casalinghe e altri dolci.

Marmellata di castagne nelle diete e nei menù

Le proprietà

Le castagne sono un alimento ricchissimo in nutrienti. Per la maggior parte, carboidrati complessi e amidi. Il che le rende energetiche e adatte soprattutto a chi fa sport con regolarità. Sono, infatti, una miniera di sali minerali come potassio, magnesio e fosforo. Quindi tonificanti a livello muscolare e del sistema nervoso. Ecco il quadro di sali minerali e vitamine per 100 grammi di prodotto senza buccia.

Sali minerali e vitamine

  • Ferro 0,9 mg.
  • Calcio 30 mg.
  • Sodio 9 mg.
  • Potassio 395 mg.
  • Fosforo 81 mg.
  • Zinco 1,60 mg.
  • Magnesio 33 mg.
  • Rame 1,88 mg.
  • Cloro 15 mg.
  • Manganese 0,50 mg.
  • Zolfo 29 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,08 mg.
  • B2: 0,28 mg.
  • B3: 1,11 mg.
  • B6: 0,34 mg.
  • Folati totali: 62 μg.

Vitamine liposolubili

  • E: 1,20 mg.
  • K: 7,80 μg.

Come anticipato, le castagne sono una miniera di nutrienti e un concentrato di calorie legate agli amidi e agli zuccheri in esse contenuti. Hanno un quadro molto vario di vitamine del gruppo B e di folati, quindi sono raccomandate nei periodi in cui aumenta il fabbisogno energetico.

Ma anche durante la gravidanza, vista la presenza di acido folico, essenziale per lo sviluppo del feto e per la produzione di globuli rossi. Rivolgiti però al tuo medico per quanto riguarda eventuali problematiche legate al diabete gestazionale.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required