Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Impepata di cozze, un classico della cucina di mare, facile e light

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
9 Luglio 2021
in Ricette per Categoria
Impepata di cozze: un antipasto veloce e leggero
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Impepata di cozze, la semplicità vince
  • Ricetta impepata di cozze
  • Come scegliere e trattare le cozze
  • Impepata di cozze, un sugo spettacolare
  • Impepata di cozze, le proprietà nutrizionali
  • Impepata di cozze nei menù

L’impepata di cozze è un antipasto di mare leggero e gustoso tipico della tradizione partenopea. Si cucina in pochi minuti, il tempo necessario ai frutti di mare per aprirsi e rilasciare in padella il loro sughetto saporito.

Non c’è bisogno di olio, a meno che non desideri metterne un cucchiaino nella padella, ma solo di un’abbondante macinata di pepe e un po’ di prezzemolo, per un piatto appetitoso che può anche essere considerato un secondo molto leggero. Ideale in questi giorni di caldo torrido.

Impepata di cozze, la semplicità vince

L’impepata di cozze, o pepata di cozze, è da considerarsi a tutti gli effetti un piatto da re. Immagina un monarca capriccioso, così ghiotto di cozze da andarle a pescare personalmente nel mare di Posillipo. Ferdinando I di Borbone, il protagonista della nostra storia, era quindi celebre per la sua gola e per le ricette con le cozze, tante ed elaborate, che pretendeva dai cuochi di corte.

Per porre un freno alla sua condotta il frate domenicano Gregorio Maria Rocco obbligò il sovrano a seguire una condotta più morigerata in vista della Pasqua. Nacque così l’impepata, immortalata nel ricettario di Vincenzo Corrado, Cuoco Galante. Il successo fu tale che in poco tempo la pepata di cozze spopolò anche tra i sudditi. Solo che al posto delle pregiate e care cozze le famiglie impiegavano le lumache.

Impepata di cozze: un classico di Napoli

Ricetta impepata di cozze

Impepata di cozze: un antipasto di mare squisito
Print Pin

Impepata di cozze

Portata Antipasti
Preparazione 25 minuti minuti
Cottura 4 minuti minuti
Tempo totale 29 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 292
Calorie Totali: 1169

Ingredienti

  • 2 kg di cozze
  • pepe nero da macinare al momento
  • 50 g di prezzemolo
  • 1 limone

Istruzioni

  • Pulisci benissimo le cozze, elimina la barba e scarta quelle già aperte o rotte. Sciacquale e tienile da parte.
  • Fai scaldare un'ampia padella a fuoco vivace, versa le cozze e aggiungi subito il pepe nero macinato al momento. Il calore della padella ne esalterà l'aroma.
  • Copri e lascia aprire le cozze, scuotendo di tanto in tanto la padella. A cottura ultimata servi le cozze nei piatti con spicchi di limone e prezzemolo tritato.
Offerta
Set con coltello per ostriche e guanti resistenti...
Set con coltello per ostriche e guanti resistenti...
  • 【High Standard】: coltello per ostriche con protezione per le mani a 3 rivetti, manico in legno...
  • 【Facile da usare e tiro】: la lama viene spinta tra le due metà del guscio per tagliare il...
  • Materiale dei guanti antitaglio: i guanti protettivi utilizzano fibre di polietilene ad alta...
19,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Come scegliere e trattare le cozze

In un piatto del genere la freschezza degli ingredienti deve essere massima. Se vuoi tutti i consigli su come acquistare i frutti di mare migliori e come pulirli leggi il nostro approfondimento.

Ti consigliamo di utilizzare uno spazzolino metallico per eliminare ogni residuo di sabbia e un coltello affilato per togliere la barba.

Annuncio pubblicitario
Impepata di cozze: provala anche col pomodoro

Impepata di cozze, un sugo spettacolare

Il segreto dell’impepata è tutto nello spettacolare sughetto che viene sprigionato dalle cozze. Un liquido talmente profumato che può diventare la base per un condimento della pasta. Ecco come prepararlo.

  • Togli le cozze dalla padella una volta aperte e aggiungi nel tegame poco pomodoro fresco, aglio, prezzemolo e se ti piace del peperoncino.
  • Cuoci la pasta, scolala molto al dente e fai terminare la cottura nella pentola.
  • Condisci con un filo di olio crudo e con le cozze sgusciate. Questa sorta di impepata di cozze al pomodoro può anche essere gustata a parte con delle fette di pane tostato.
Pentole Agnelli ALMA111B40 Padella alta, manico...
Pentole Agnelli ALMA111B40 Padella alta, manico...
  • Piano di cottura: Gas/Piastra elettrica/Piani in vetroceramica (radianti)
  • Materiale: Alluminio 3mm
  • Padella svasata alta o "a saltare": il fondo stretto e all'angolatura ampia dello strumento di...
51,00 EUR
Acquista su Amazon

Impepata di cozze, le proprietà nutrizionali

Le cozze e i frutti di mare in genere sono alimenti ricchi di nutrienti di qualità, come gli omega 3, i grassi “buoni” che tanto fanno bene al nostro organismo.

Con 58 calorie ogni 100 grammi le cozze apportano un buon contenuto di proteine ad alto valore biologico (11,7 g), complete, cioè, di tutti gli aminoacidi essenziali.

Sono fonte di potassio, fosforo e zinco oltre che di ferro. Sono quindi ideali per la dieta degli sportivi che possono reintegrare i sali minerali perduti durante gli allenamenti o per chi ha carenze patologiche di ferro.

Attenzione però a due valori alti: quelli del sodio e del colesterolo. Sarebbe bene, in caso di ipertensione e ipercolesterolemia, consumarle con moderazione.

Impepata di cozze nei menù

Una porzione di impepata di cozze apporta solo 290 calorie, una quantità modesta che ti permette di inserire questo piatto in un pasto ricco ma leggero. Come detto puoi aggiungere pomodoro e olio fresco e condire così la pasta. In questo modo avrai un piatto unico appetitoso e non grasso.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Impepata di cozze: un classico della cucina di mare
banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin16

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required