Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Come si prepara la glassa di aceto balsamico

Tiziana Landi by Tiziana Landi
18 Novembre 2020
in Ricette per Categoria
glassa di aceto balsamico in casa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come si usa la glassa di aceto balsamico a tavola
  • Curiosità e varianti di ricette
  • Proprietà nutrizionali della glassa di aceto
  • La guida step by step della ricetta
  • Scopri come preparare la glassa di aceto

La glassa di aceto balsamico è frutto dell’incontro fra l’aceto, il vino e lo zucchero. E’ una salsa dal gusto agrodolce da utilizzare in cucina per rendere i tuoi piatti più originali, creativi e gustosi. Se ami il gusto dell’aceto balsamico, non potrai che adorare quello della glassa, ancora più intenso e aromatico.

La preparazione della glassa è facile, ci vuole solo un po’ di tempo per seguire la cottura in modo da darle la giusta consistenza, che deve raggiungere la giusta cremosità. Importante è anche il tempo di riposo, per farla addensare, e poi la glassa di aceto balsamico è subito pronta per l’uso. E si può conservare per alcuni giorni, fino a due settimane, basta tenerla in un barattolo a chiusura ermetica.

Come si usa la glassa di aceto balsamico a tavola


La glassa si presta a molti utilizzi in cucina, principalmente per insaporire e arricchire di sapore tante pietanze, molto usata anche per decorare e dare un tocco fantasioso ai piatti. Ottima come accompagnamento per i formaggi, soprattutto quelli stagionati, proprio grazie al suo sapore aromatico e agrodolce.  

Altri usi non meno importanti sono:

  • condire la carne e il pesce
  • insalate
  • piatti di verdure miste
  • tartine, i crostini e le bruschette
  • farcire i panini.

Come si conserva

La glassa di aceto fatta a casa si conserva in frigo in un contenitore con chiusura ermetica, anche per molte settimane. Puoi prepararla, quindi, anche in quantità per averla a disposizione.

Curiosità e varianti di ricette

Puoi provare ad usare la glassa di aceto balsamico anche sui fritti. Il suo gusto agrodolce ti sorprenderà rendendo il fritto piacevolmente profumato.

Annuncio pubblicitario

Ottimo accompagnamento per fritti di pesce o fritti di verdure in pastella. Qualche goccia in un ottimo olio di oliva può essere un buon suggerimento per i tuoi intingoli, rendendo più ricco il tuo pinzimonio per esempio.

Inoltre, unendola a senape antica e miele, puoi ottenere una ottima salsa d’accompagnamento per grigliate di carne o per condire le carni crude (tartare o carpaccio), ottima anche per quelle di pesci come tonno o salmone.

Proprietà nutrizionali della glassa di aceto

  • L’aceto balsamico è ricco di sali minerali, principalmente contiene: potassio, calcio, magnesio e fosforo.
  • Ha un’alta concentrazione di polifenoli, sostanze chimiche che svolgono un ruolo importante per combattere i radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare, causa di patologie neuro degenerative anche molto gravi.
  • Interessanti anche le proprietà disinfettanti, astringenti e antibatteriche dell’aceto balsamico. In passato, infatti, veniva usato proprio allo scopo di trattare le infezioni della pelle e degli annessi cutanei.

Consumo a dieta

Questa salsa può essere consumata anche a dieta per insaporire le tue ricette, l’importante è non abbondare con le quantità.

Infatti, in 100 g si trovano, circa 88 calorie, il che la rende compatibile anche con la dieta, preferibilmente utilizzata in piccole quantità e non troppo spesso.

La guida step by step della ricetta

Segui la guida step by step di Melarossa per preparare la glassa di aceto.

la ricetta della glassa di aceto balsamico

Questa ricetta permette di ottenere una glassa di aceto balsamico per riduzione. Tuttavia, può essere eseguita in varie modalità.

Infatti, per ottenere una glassa più cremosa, per esempio è possibile aggiungere alla preparazione precedente 15 grammi di amido (Maizena o fecola di patata) ben disciolto nel vino prima di procedere alla cottura. I tempi di cottura così saranno ridotti a 6-7 minuti e la vostra salsa sarà più corposa.

Annuncio pubblicitario

Puoi anche scegliere la cremosità della glassa aggiungendo dell’acqua un pò per volta fino ad ottenere la consistenza che più desideri. Inoltre, è possibile aggiungere un cucchiaino di miele e degli aromi (Chiodi di garofano, Ginepro o cannella), la preparazione ed i tempi sono gli stessi ed otterrai una glassa più aromatica e profumata.

Scopri come preparare la glassa di aceto

glassa aceto balsamico
Print Pin

Glassa di aceto balsamico

Servings 4 persone
Calorie a Persona: 63
Calorie Totali: 254

Ingredienti

  • 50 g zucchero di canna
  • 1 vino rosso bicchiere
  • 1 aceto balsamico bicchiere

Istruzioni

  • Versa tutti gli ingredienti in un pentolino con i bordi alti.
  • Mettilo sul fuoco a fiamma media e porta ad ebollizione per dieci minuti.
  • Successivamente abbassa la fiamma al minimo in modo che il liquido si addensi. (La riduzione è pronta quando i liquidi si riducono della metà del loro volume)
  • Non appena si sarà ristretto e avrà assunto l’aspetto di una crema densa, la glassa di aceto balsamico sarà pronta. Non ti preoccupare se ti sembra troppo liquida, non appena si abbassa la temperatura la riduzione sarà cremosa al punto giusto.

Con la consulenza dello chef Giuseppe Rubano executive chef-consulte aziende di ristorazione.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

come preparare glassa di aceto balsamica a casa

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin9

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required