Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Limoncello, la ricetta perfetta del tradizionale liquore ai limoni

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
9 Novembre 2022
in Ricette
come preparare il limoncello a casa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come fare il limoncello
  • Ricetta del limoncello
  • Cosa puoi farci?
  • Limoncello con il Bimby
  • Proprietà nutrizionali e uso a dieta
  • Limoncello, l’oro della Campania

Dolce, aromatico, inimitabile. Il limoncello è con ogni probabilità il liquore italiano più celebre, capace di racchiudere in una bottiglia il profumo dei limoni di Sorrento. Consumato con tanto ghiaccio è un modo piacevole di chiudere un pranzo grazie al potere tonificante degli agrumi. La ricetta originale del limoncello si tramanda di famiglia in famiglia.

Ognuno possiede quella perfetta, l’alchimia che bilancia alla perfezione la dolcezza al gusto aspro dei limoni. Quella che ti proponiamo però è davvero semplice e ti permetterà di fare in casa un limoncello squisito che non ha nulla da invidiare a quelli industriali e che servirai con orgoglio ai tuoi ospiti.

Come fare il limoncello

Il limoncello fatto in casa è un piacevole modo di conservare i limoni più profumati. Assicurati che i frutti scelti siano biologici e non trattati, perché non deve esserci la minima traccia di pesticida sulla buccia.

Duplica o triplica le dosi a tuo piacimento, regolandoti di conseguenza con la grandezza del contenitore dell’infuso di alcol e bucce di limone. In questo modo potrai avere più bottiglie di liquore da regalare ai tuoi amici.

La ricetta è davvero semplicissima, devi solo avere un po’ di pazienza perché per fare in modo che gli oli essenziali delle scorze sviluppino tutto il loro aroma ci vorranno più o meno 70 giorni. Questo tempo è necessario, perciò consideralo come parte integrante del processo produttivo.

Cosa fare poi con i limoni avanzati? Puoi spremerli e preparare subito una gustosa limonata seguendo la nostra ricetta. Aggiusta le quantità di zucchero in base alla quantità di succo ottenuto, probabilmente dovrai dimezzare le dosi.

Annuncio pubblicitario

Ricetta del limoncello

Limoncello: la ricetta del liquore di limoni
Print Pin

Limoncello

Portata bevande
Preparazione 15 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora 25 minuti minuti
Servings 1 bottiglia
Calorie Totali: 5922

Ingredienti

  • 5 limoni grandi biologici
  • 500 ml alcol puro a 95°
  • 600 g di zucchero
  • 750 ml di acqua

Istruzioni

  • Lava benissimo i limoni, se necessario spazzola la buccia. Asciugali e sbucciali con l'aiuto di un pelapatate o di un coltellino molto affilato. Tieni solo la parte gialla ed elimina quella bianca che è molto amara.
  • Sistema le bucce in un contenitore di vetro e ricoprile con l'alcol. Chiudi e lascia macerare per 30 giorni in un posto fresco al riparo dalla luce.
  • Passati i 30 giorni prepara lo sciroppo versando in un tegame l'acqua e lo zucchero. Porta a bollore e spegni il fuoco. Versa lo sciroppo in una brocca e fai freddare.
  • Quando sarà freddo, versalo nel contenitore con le bucce di limone e l'alcol. Mescola e fai riposare per altri 40 giorni, sempre al fresco e al buio.
  • Trascorso questo tempo mescola ancora il composto e poi filtralo. Imbottiglia il tuo limoncello e servilo!
Limoncello: il liquore italiano più noto

Cosa puoi farci?

Questo liquore è perfetto, ad esempio, per aromatizzare la pasta frolla e la crema pasticcera. Un cucchiaino di limoncello è squisito anche nell’impasto della torta al limone.

Inoltre, può essere usato anche come base per una deliziosa crema di limoncello. Ti basterà mescolare l’infusione di alcol e bucce con un composto di panna, latte e zucchero.

Offerta
Navaris Dispenser Bevande in Vetro 5l - con...
Navaris Dispenser Bevande in Vetro 5l - con...
  • DRINK ALLA SPINA: oltre che con la semplice acqua, il dispenser per bibite in vetro può essere...
  • CALDO & FREDDO: in resistente vetro borosilicato, il pratico recipiente è adatto sia alle bibite...
  • DATI TECNICI: 1x distributore in vetro resistente al calore (ø20x20cm, peso: 2,5kg), capacità di 5...
62,99 EUR
Acquista su Amazon

Limoncello con il Bimby

Puoi preparare un ottimo liquore di limoni anche con l’aiuto del Bimby. Ecco come:

  • Versa nel boccale lo zucchero e l’acqua. Porta a bollore e fai andare per 30 minuti, a 100°, a velocità 1.
  • Lo sciroppo, una volta freddo, va versato nel barattolo con l’infusione di alcol e limoni.
  • Dopo 2-3 giorni di riposo mescola e procedi all’imbottigliamento.
Limoncello: fallo in casa con la nostra ricetta

Proprietà nutrizionali e uso a dieta

Per quanto sia buono e profumato il limoncello patisce la stessa sorte di tutti gli alcolici: quella di avere tante calorie, derivanti dalla combinazione di etanolo e zucchero, e proprietà nutritive nulle.

Sì, il limone è ricchissimo di vitamina C, calcio e potassio ma in questo caso si utilizza solo la buccia dov’è concentrata la massima quantità di oli essenziali e poco più.

L’alcol, insomma, deve essere smaltito dal fegato, con affaticamento dell’organo in caso di abuso. Secondo le fonti dell’INRAN, l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, l’equivalente calorico di un grammo di alcol è pari a 7 kcal.

Annuncio pubblicitario

Ecco perché ti suggeriamo di consumarlo con moderazione. Un piccolissimo bicchiere una volta ogni tanto è la quantità perfetta per godere della dolcezza di questo liquore.

10 X 500 ML bottiglie di vetro vuote farmacista...
10 X 500 ML bottiglie di vetro vuote farmacista...
  • MISURE - Il prodotto misura:Dimensioni approssimative: altezza 16,2cm; diametro 8,4 cm; apertura 1,8...
  • CONSERVAZIONE MULTIUSO - Barattoli in vetro trasparente con tappo in sughero. Ideali come bottiglie...
  • ALTA QUALITÀ - Di alta qualità-fatto di puro fatto a mano di qualità di vetro con tappo in...
39,78 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Limoncello, l’oro della Campania

Il limoncello è una delle perle più preziose della tradizione gastronomica campana. Un vero inno alla bontà di frutti come lo Sfusato Amalfitano o l’Ovale di Sorrento, le due qualità di limoni più adatte alla preparazione del liquore.

Quella del limoncello è una storia relativamente recente che ha origine sul finire degli anni ’80 a Capri per opera dell’imprenditore Massimo Canale, il primo a brevettare il nome limoncello.

Ovviamente, alla base dell’idea c’è, come anticipato, una ricetta familiare creata dalla nonna di Canale. Così, dalla cucina di una casa del Sud si è passati a una larga produzione industriale. Così massiccia che oggi è possibile trovare una bottiglia di liquore ai limoni in qualunque negozio dello stivale.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Limoncello: la ricetta perfetta del tradizionale liquore di limoni

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin19

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required